Se+oggi+inizi+a+lavorare+a+30+anni%2C+quando+andrai+in+pensione%3F
tradingit
/se-oggi-inizi-a-lavorare-a-30-anni-quando-andrai-in-pensione/amp/
News

Se oggi inizi a lavorare a 30 anni, quando andrai in pensione?

Published by

Hai mai pensato a cosa significa davvero iniziare a lavorare a 30 anni sapendo che la pensione potrebbe arrivare solo a 70? È una prospettiva che cambia il modo di vedere il lavoro, i risparmi e il futuro stesso.  

Immagina di essere a 30 anni, pieno di energia e progetti, ma con un pensiero fisso che ogni tanto si insinua: “Quando potrò andare in pensione?”

Se oggi inizi a lavorare a 30 anni, quando andrai in pensione?-trading.it

Non è facile pensare a un traguardo così lontano, soprattutto in un sistema che sembra cambiare continuamente le carte in tavola. Eppure, è una domanda che prima o poi tutti ci poniamo, anche se a volte facciamo finta di nulla.

Ecco perché oggi parleremo di Samira e Arturo, due volti immaginari ma incredibilmente reali, che ci aiuteranno a dare un volto alle sfide e alle scelte di chi entra nel mondo del lavoro oggi.

Samira: tra carriera stabile e strategia previdenziale

Samira ha 30 anni, un maestro alle spalle e un lavoro stabile in un’azienda tecnologica. Dopo anni di contratti precari, finalmente sente di poter pianificare il futuro. Ma c’è un problema: secondo le proiezioni attuali dell’INPS, potrebbe andare in pensione solo intorno ai 70 anni. Questo dato è frutto degli adeguamenti legati all’aumento della speranza di vita, una variabile che incide direttamente sull’età pensionabile.

Samira: tra carriera stabile e strategia previdenziale-trading.it

Oggi, però, l’età minima per accedere alla pensione di vecchiaia è fissata a 67 anni, a patto di aver versato almeno 20 anni di contributi. Tuttavia, Samira scopre che ci sono altri fattori da considerare. Per chi ha iniziato a lavorare dopo il 1996, come nel suo caso, la pensione sarà erogata solo se l’importo risulterà almeno pari a 1,5 volte l’assegno sociale. Se questa condizione non viene soddisfatta, l’età pensionabile può slittare fino a 71 anni , con almeno 5 anni di contributi effettivi.

Per affrontare questa sfida, Samira decide di mettere da parte una quota del suo stipendio per investire in un fondo pensione integrativa. Capisce che una pianificazione previdenziale consapevole è essenziale, soprattutto in un sistema in cui le regole possono cambiare nel tempo. Ogni decisione che prende oggi è un tassello verso un futuro più sicuro e sereno.

Arturo: il peso dei contributi frammentati

Arturo ha 30 anni, ma il suo percorso è stato diverso da quello di Samira. Dopo aver lavorato per anni come freelance, ha finalmente ottenuto un contratto a tempo indeterminato. Tuttavia, la sua carriera è iniziata tardi e in modo frammentato, il che significa che i suoi contributi versati sono ancora pochi. Questo potrebbe tradursi in una pensione più bassa o in un’età pensionabile posticipata.

Come Samira, Arturo scopre che oggi la pensione di vecchiaia si ottiene a 67 anni con almeno 20 anni di contributi . Tuttavia, la sua situazione è più complessa: avendo lavorato saltuariamente e con contributi discontinui, rischiando di non raggiungere la soglia minima. Inoltre, se la sua futura pensione non supererà 1,5 volte l’assegno sociale, potrebbe dover aspettare fino a 71 anni per ritirarsi dal lavoro.

Consapevole della sua situazione, Arturo decide di agire subito: avvia una previdenza complementare e valuta di migliorare le sue competenze per accedere a lavori meglio remunerati e più stabili.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Spese di ristrutturazione casa: si dividono tra i coniugi con questa nuova procedura “Se non ti sbrighi paghi tutto tu”

L'ordinanza n. 20415 dello scorso 21 luglio della Corte di Cassazione evolve il diritto di…

3 ore ago

Un dividendo del 6,33% o una redditività stellare del 14,1%? Ecco quale titolo azionario potrebbe avere la meglio

Credem e Banca Popolare di Sondrio hanno raggiunto i loro massimi storici, ma un confronto…

4 ore ago

Pensione a 56 anni anche per questa patologia molto comune, molti non lo sanno e aspettano i 67 anni per il pensionamento

Un dolore alla schiena che non lascia tregua, formicolii costanti, fatica anche solo a camminare.…

5 ore ago

Elenco delle città e paesi che resteranno senza ospedali: “ho letto e ho pianto, come faccio a curarmi?”

Non è l'Apocalisse ma ci si sta avvicinando, questi Paesi resteranno senza ospedali: come si…

7 ore ago

Permessi retribuiti per morte o malattia degli animali domestici: da quando parte? Ecco il chiarimento

Arrivano finalmente i permessi retribuiti per morte o malattia degli animali, ecco cosa è necessario…

8 ore ago

Hai portato i figli all’estero senza autorizzazione del giudice? Perdi la responsabilità genitoriale se rientri nei nuovi casi

Portare i figli all'Estero senza autorizzazione del giudice comporta conseguenze importanti: chiarificatrice la sentenza del…

11 ore ago