Se+si+hanno+figli+studenti+bisogna+redigere+un+apposito+modello+ISEE%3A+cosa+si+rischia+e+quanto+si+ottiene
tradingit
/se-si-hanno-figli-studenti-bisogna-redigere-un-apposito-modello-isee-cosa-si-rischia-e-quanto-si-ottiene/amp/
Economia e Finanza

Se si hanno figli studenti bisogna redigere un apposito modello ISEE: cosa si rischia e quanto si ottiene

Published by

Attenzione se si hanno figli studenti: ecco il modello ISEE che bisogna redigere e perché.

Oggi conosciamo tutti l’importanza che riveste il documento che prende il nome di “modello ISEE”. In parole semplici, sappiamo che si tratta di un indicatore della situazione economica di una famiglia e che è necessario per avere accesso ad agevolazioni, incentivi, sgravi e così via. Sono in pochi, però, a essere a conoscenza del fatto che in caso di figli studenti, potrebbe servirne uno a parte.

Se si hanno figli studenti bisogna redigere un apposito modello ISEE: cosa si rischia e quanto si ottiene – trading.it

Per quale motivo e a cosa serve tale modello differente e, soprattutto, cosa rischiamo a non presentarlo e quali vantaggi, invece, possiamo ottenere con lo stesso? Andiamo, dunque, a chiarire nel dettaglio i punti principali: potrebbe davvero fare la differenza per molte famiglie italiane.

Modello ISEE se si hanno figli studenti: perché presentarlo

Come anticipato, l’ISEE è un indicatore economico delle condizioni del nucleo di una famiglia, ma, come sappiamo, tiene conto solo di alcuni dettagli specifici. Laddove, dunque, avessimo dei figli all’Università, l’ideale sarebbe compilare e presentare l’ISEE Universitario. Il motivo? Avere accesso ad una serie di vantaggi non da poco che potrebbero alleggerire le spese della famiglia stessa.

L’ISEE Universitario, infatti, valuta la condizione economica di uno studente e del nucleo familiare con lo scopo di determinare a quali agevolazioni egli avrà diritto. La principale differenza con l’ISEE ordinario o con quello corrente è che non tiene in considerazione solo redditi e patrimoni, ma anche un’eventuale condizione di indipendenza economica dello studente dalla famiglia. Cosa significa?

Modello ISEE se si hanno figli studenti: perché presentarlo – trading.it

Che se lo studente soddisfa determinati requisiti, come la residenza fuori dall’abitazione familiare, lo stesso viene considerato “autonomo”. Ciò potrebbe comportare una variazione significativa dell’indicatore e, di conseguenza, dei benefici, delle agevolazioni e degli incentivi ai quali avrebbe diritto.

Nello specifico, l’ISEE universitario è fondamentale per ottenere borse di studio, per avere accesso ad alloggi studenteschi a tariffe agevolate, per il calcolo delle tasse universitarie, ma anche per ottenere eventuali agevolazioni locali o regionali relative. Per richiederlo, dunque, occorre partire dalla compilazione della DSU da presentare all’INPS. Una volta ottenuto l’ISEE Universitario, lo studente dovrà consegnarlo presso l’ateneo di iscrizione.

Tale modello può essere presentato da tutti quegli studenti che hanno bisogno di agevolazioni per ridurre le tasse, di avere accesso a borse di studio o ad altri benefici. Vale sia per i corsi di laurea triennale, magistrale che a ciclo unico, ma anche in caso di master, corsi di specializzazione e simili. Infine, occorre ricordare che tale modello ISEE ha validità di un anno e, dunque, dovrà poi essere ripresentato.

Angelica G.

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Violazioni fiscali: oltre questa soglia (bassa) scattano divieti pesanti “perdo i diritti”

Via ai divieti pronunciati dalla Corte Costituzionale, le violazioni fiscali scattano in relazione a questi…

25 minuti ago

Bonus cane a chi accudisce i randagi: è partito ed ecco quanto ti danno ogni giorno

Non si abbandona nessuno, il bonus cane a chi accudisce randagi è l'iniziativa del momento.…

2 ore ago

Bonus baby sitter: domande aperte da fine luglio ma troppi non lo conoscono

Misura di Welfare apprezzatissima dalle famiglie, il Bonus Baby sitter è una realtĂ ! Avere un…

4 ore ago

Assegno INPS, arriva l’aumento (anche ai contributivi): finalmente torna la giustizia sociale

La sentenza della Corte Costituzionale spiega cosa cambierĂ  con l'assegno INPS, spiegazione e indicazioni. L'ultimo…

5 ore ago

Bonus studio figli viene ampliato: ci voleva proprio e per me sono tanti soldi

Finalmente una misura vantaggiosa, il bonus studio figli diventa "extra-large", ecco come ottenerlo. Tra le…

8 ore ago

Perché agosto è il mese più insidioso per i mercati azionari americani: probabile una fase di consolidamento o correzione

Un agosto che ribalta le certezze: il mese che molti associano al riposo nasconde spesso…

11 ore ago