Secondo+JP+Morgan+queste+azioni+a+Piazza+Affari+sono+sottovalutate+del+28%25
tradingit
/secondo-jp-morgan-queste-azioni-a-piazza-affari-sono-sottovalutate-del-28/amp/
Borsa e Mercati

Secondo JP Morgan queste azioni a Piazza Affari sono sottovalutate del 28%

Published by

Leonardo conquista nuovi orizzonti con numeri straordinari e una visione che guarda lontano. Tra strategie mirate e alleanze internazionali, il colosso italiano della difesa e dell’aerospazio continua a stupire il mercato e gli analisti. Ma quali sono i dettagli che raccontano questa crescita inarrestabile? Scopriamo insieme una storia di successo che non accenna a fermarsi.

La storia di Leonardo non è solo fatta di numeri: è un viaggio che parla di innovazione, crescita e visione strategica. In un panorama internazionale complesso e competitivo, l’azienda italiana si distingue per la capacità di reinventarsi e anticipare le esigenze del mercato. Ma non si tratta solo di risultati finanziari; dietro le cifre da record c’è una strategia ben calibrata, un mix di focus sul core business e uno sguardo aperto verso nuove opportunità.

Secondo JP Morgan queste azioni a Piazza Affari sono sottovalutate del 28%-trading.it

Immaginate un’azienda che non solo risponde alle sfide globali, ma le trasforma in trampolini di lancio per crescere ancora di più. È questa l’essenza di Leonardo, un nome che non smette di brillare nel panorama globale della difesa e dell’aerospazio. Non è solo questione di prestazioni: è una questione di mentalità, di approccio, di visione.

Una performance finanziaria senza precedenti

I numeri raccontano una storia di successo che va oltre le aspettative. Nei primi nove mesi del 2024, Leonardo ha registrato una crescita eccezionale in tutti i principali indicatori finanziari. Gli ordini hanno raggiunto quota 14,8 miliardi di euro, con un incremento del 7,8% rispetto allo stesso periodo del 2023. Questo risultato non è casuale: riflette una strategia mirata a soddisfare la crescente domanda di soluzioni tecnologiche avanzate, soprattutto in Europa e Nord America.

Una performance finanziaria senza precedenti-Robero Cingolani AD Leonardo-Ansa-trading.it-20241227

Anche i ricavi sono in forte espansione, salendo a 12,1 miliardi di euro, con una crescita del 12,4%. Questo dato evidenzia la capacità dell’azienda di diversificare il proprio portafoglio clienti e di consolidare la propria posizione in mercati strategici. La redditività non è da meno: l’EBITA si è attestato a 766 milioni di euro (+15%), mentre il risultato netto ha registrato un incredibile +142,5%, arrivando a 730 milioni di euro. Numeri che non solo confermano l’efficienza operativa dell’azienda, ma ne rafforzano anche la solidità finanziaria.

Oltre ai numeri, il vero cuore del successo di Leonardo sta nelle sue strategie. L’azienda ha scelto di concentrarsi sul proprio core business, puntando su tecnologie avanzate e innovazione. La recente joint venture con Rheinmetall, ad esempio, rappresenta un passo importante per rafforzare la posizione in Europa. Questo accordo mira a sviluppare veicoli militari di nuova generazione, un settore chiave per il futuro della difesa europea.

Ma non è tutto. Leonardo guarda oltre i confini tradizionali del suo mercato, puntando su settori emergenti come lo spazio e la cybersicurezza. Questi ambiti non solo offrono nuove opportunità di crescita, ma rappresentano anche una diversificazione strategica in un mondo sempre più interconnesso e dipendente dalla tecnologia.

Un futuro che promette di sorprendere: il giudizio di JP Morgan

Il potenziale di Leonardo sembra non avere limiti. Con investimenti mirati in tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale e l’automazione, l’azienda è pronta a guidare l’evoluzione del settore. E il mercato ha preso nota: JP Morgan ha recentemente alzato il target price del titolo da 27,50 a 33,50 euro, un chiaro segnale di fiducia nelle prospettive future.

Leonardo è più di un’azienda di successo: è una fonte di ispirazione per chi crede che l’innovazione e la visione possano fare la differenza. La domanda non è quanto lontano potrà arrivare, ma quali nuovi traguardi sarà capace di raggiungere. E voi, siete pronti a seguirne il percorso?

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Lavoratori: a maggio viene accreditato il bonus 2000 euro ma solo ad alcuni

Maggio ricco per molte categorie di lavoratori che vedono premiati i loro sacrifici. Sono categorie…

39 minuti ago

Come i professionisti leggono i grafici: il segreto è in questa curva

Cosa succede davvero quando una semplice linea può cambiare il modo in cui leggi un…

2 ore ago

Debiti con il fisco: il falso mito del “non ho nulla” smontato punto per punto

Hai debiti con l’Agenzia delle Entrate ma non possiedi nulla? Potresti pensare di essere al…

10 ore ago

Caterpillar sotto i riflettori: l’indizio tecnico che pochi hanno notato

C'è stato un momento preciso, in questi ultimi mesi, in cui qualcosa ha cominciato a…

11 ore ago

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ora è il momento di abbassare la rata cambiando banca

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ti sei ritrovato con rate…

12 ore ago

Importazioni alle stelle, esportazioni giù: ecco cosa è e perché il PIL USA è in calo

Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…

14 ore ago