Serratura+della+casa+in+affitto%3A+attenzione+al+banale+errore+che+costa+molto+caro
tradingit
/serratura-della-casa-in-affitto-attenzione-al-banale-errore-che-costa-molto-caro/amp/
News

Serratura della casa in affitto: attenzione al banale errore che costa molto caro

Published by

Attenzione quando si tratta di serratura della casa in affitto: l’errore che può costare caro, come tutelarsi a riguardo.

Scegliere l’affitto come soluzione abitativa può avere, come ben sappiamo, i suoi vantaggi e svantaggi. Ciò che è certo è che tale rapporto è regolato da un contratto ufficiale che mira a tutelare entrambe le parti, il locatore e l’affittuario. Sono molti, però, i dubbi che derivano da tale assetto, soprattutto laddove i relativi chiarimenti non siano esplicati all’interno del suddetto contratto. Parliamo, allora, nel dettaglio, della serratura dell’appartamento o della casa in questione: come tutelarsi a riguardo?

Occhio alla serratura della casa in affitto: pochi lo sanno (trading.it)

Non è raro, infatti, che un inquilino scelga o senta il bisogno di sostituire la serratura per motivazioni che possono essere varie. Una tra tutte potrebbe essere il desiderio di privacy. Come fare, allora, a procedere senza rischiare? Cosa stabilisce la normativa a riguardo? Andiamo a vedere, nel dettaglio, come comportarsi in tali casi.

Casa in affitto e serratura: i casi e come comportarsi, a cosa fare attenzione

Partiamo dal presupposto che, secondo articolo 1575 del Codice Civile, il proprietario che affitta l’immobile deve garantire all’affittuario il diritto di godere pacificamente dell’immobile in questione. Ciò implica, ovviamente, anche la tutela della privacy e della sicurezza. Di conseguenza, l’inquilino ha la possibilità di cambiare la serratura se lo ritiene necessario. Ci sono, però, delle dovute precisazioni da tenere a mente.

Sostituire la serratura della casa in affitto: i casi (trading.it)

In primo luogo, sebbene non sia “obbligatorio”, sarebbe preferibile informare in forma ufficiale il proprietario dell’intenzione e dell’avvenuto cambiamento della serratura. Laddove questi acconsenta, non ci saranno limiti a tal proposito. Se, invece, il proprietario dovesse essere contrario, la sostituzione potrà avvenire a patto che, alla conclusione del contratto di locazione, l’inquilino provveda a ripristinare, a sue spese, la vecchia serratura.

Una domanda, sorge, dunque spontanea: chi paga tale intervento? Molto dipende, ovviamente, dalla motivazione alla base dello stesso. Ricordiamo, infatti, che per i lavori di ordinaria amministrazione l’impegno è dell’inquilino, mentre per quelli di straordinaria la competenza è del proprietario. Laddove, dunque, la serratura sia funzionante ma l’affittuario decida di sostituirla per privacy, la spesa spetterà a lui stesso. Se, invece, la serratura non fosse funzionante o difettosa, a causa di avvenimenti indipendenti dall’inquilino, la spesa spetterà al proprietario.

E per quanto riguarda il discorso possesso chiavi? Ebbene, l’inquilino non è tenuto a fornire al proprietario una chiave della nuova serratura fino allo scioglimento del contratto, sebbene questi possa, invece, mantenere il possesso di una copia di quelle relative alla serratura originale. Al contempo, però, l’inquilino deve garantire a questi l’accesso all’immobile per ragioni legittime.

Angelica G.

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Rendimenti in rialzo tra luglio e agosto 2025: BOT e BTP protagonisti di aste record e nuove strategie del Tesoro

Le emissioni del Tesoro nel luglio 2025 hanno visto una forte risposta dai mercati, con…

2 ore ago

Se muoio i figli di mio marito saranno eredi sulle mie proprietà? La verità che è necessario conoscere

La storia di una famiglia che si allarga dopo un nuovo matrimonio può riservare sorprese…

3 ore ago

La mossa che cambia tutto per la Legge 104: alternare permessi e congedo senza errori

Una combinazione inattesa che può cambiare la vita di chi assiste un familiare con disabilità:…

5 ore ago

I pro e i contro per questo BTP che costa 76,09 e rende il 3,62% netto

Un titolo di Stato che oggi sembra quasi nascosto agli occhi di molti potrebbe celare…

6 ore ago

Trasformare ufficio in abitazione: la nuova procedura semplice aiuta le famiglie

Come trasformare ufficio in abitazione? Indicazioni del Decreto Salva Casa e i punti chiave del…

15 ore ago

Amministratore: se lo revochi deve restituirti le somme “la nuova regola è una vittoria”

La nuova regola è una conquista senza precedenti, arriva la condanna per l'amministratore. L'amministratore di…

16 ore ago