Il+calendario+economico+dal+22+al+26+marzo
tradingit
/settimana-22-26-marzo-calendario-economico/amp/
News

Il calendario economico dal 22 al 26 marzo

Published by

Vediamo quali saranno gli eventi e i dati macroeconomici che potranno determinare maggior impatto sui mercati finanziari.

Adobe stock

Tenere sempre sotto controllo il calendario economico è molto importante, soprattutto per un trader che opera in ottica di breve termine. Vi sono, infatti, tanti dati macroeconomici che, nel momento in cui vengono rilasciati e nei minuti successivi, generano un picco di volatilità sia nel Forex che nei mercati azionari. I dati o gli eventi più importanti, come l’annuncio di una variazione del tasso di interesse di riferimento o le conferenze stampa dei governatori delle banche centrali, possono influenzare i mercati ad essi collegati anche nel medio-lungo termine ed assumere importanza, quindi, anche per chi opera in un’ottica di lungo termine.

Ad esempio, il rilascio di dati importanti che riguardano l’economia statunitense potrebbero generare un impatto sui cambi valutari che coinvolgono il dollaro statunitense, oltre che sul mercato azionario. I movimenti più rilevanti avvengono quando vi è difformità tra il dato ufficiale e la previsione elaborata dagli analisti, in quanto tutti i mercati finanziari vengono mossi, sostanzialmente, dalle aspettative degli operatori.

LEGGI ANCHE >> Ecco come le banche centrali possono influire sull’economia reale

Sintesi del calendario economico giorno per giorno

Gli eventi più attesi che avranno luogo, nonchè i dati più rilevanti, che verranno rilasciati nel corso della prossima settimana sono i seguenti (con riferimento all’ora italiana):

Lunedì 22 Marzo

  • 02.30-Cina: annuncio del tasso privilegiato di interesse della banca centrale cinese. Previsione degli analisti: invariato al 3,85%
  • 15.00-USA: vendite di abitazioni esistenti (Febbraio). Previsione degli analisti: 6,49M

Martedì 23 Marzo

  • 08.00-Gran Bretagna: indice dei salari medi inclusi bonus (Gennaio). Previsione degli analisti: +4,9%
  • 08.00-Gran Bretagna: tasso di disoccupazione (Gennaio). Previsione degli analisti: +5,2%
  • 08.00-Gran Bretagna: variazione delle richieste di sussidi di disoccupazione (Febbraio). Previsione degli analisti al momento non disponibile.
  • 15.00-USA: vendite di nuove abitazioni (Febbraio). Previsione degli analisti: +876.000

Mercoledì 24 Marzo

  • 00.50-Giappone: pubblicazione dei verbali dell’ultima riunione di politica monetaria della banca centrale giapponese
  • 08.00-Gran Bretagna: indice dei prezzi al consumo su base annuale (Febbraio 2020-Febbraio 2021). Previsione degli analisti: +0,8%
  • 10.00-eurozona: indice PMI manifatturiero (Marzo-rilascio preliminare). Previsione degli analisti: 58,1
  • 10.00-eurozona: indice composito dei servizi (Marzo-rilascio preliminare). Previsione degli analisti: 49,1
  • 10.00-eurozona: indice dei direttori agli acquisti del settore servizi (Marzo-rilascio preliminare). Previsione degli analisti: 46,0
  • 10.30-Gran Bretagna: indice dei responsabili degli acquisti del settore manifatturiero (Marzo-rilascio preliminare). Previsione degli analisti: 54,9
  • 10.30-Gran Bretagna: indice PMI composito (Marzo-rilascio preliminare). Previsione degli analisti non disponibile
  • 10.30-Gran Bretagna: indice dei responsabili degli acquisti del settore dei servizi (Marzo-rilascio preliminare), Previsione non disponibile
  • 15.00-USA: dichiarazioni del governatore della FED, Powell, dinanzi alla Commissione Economica Congiunta
  • 15.30-USA: scorte di petrolio greggio in giacenza presso le aziende statunitense, pubblicate dall’EIA (Energy Information Administration). Previsione degli analisti: +2,964 milioni di barili

Giovedì 25 Marzo

  • 09.30-Svizzera: annuncio del tasso interesse di riferimento e rapporto sulla politica monetaria della banca centrale svizzera
  • 10.30-Gran Bretagna: discorso del governatore della Bank of England (banca centrale inglese), Bailey
  • 10.30-eurozona: discorso della governatrice della BCE, Christine Lagarde
  • 13.30-USA: Prodotto Interno Lordo (quarto trimestre 2020). Previsione degli analisti: +4,1%
  • 13.30-USA: richieste iniziali di sussidi di disoccupazione. Previsione non disponibile

LEGGI ANCHE >> Allianz GI: segnali di ripresa economica e borse ancora al rialzo

Venerdì 26 Marzo

  • 08.00-Gran Bretagna: vendite al dettaglio (Febbraio). Previsione degli analisti: +2,2%
  • 10.00-eurozona: indice IFO sulla fiducia delle aziende in Germania. Previsione degli analisti: 93,2
  • 14.30-USA: indice dei principali prezzi di spesa per consumi, su base annuale (Febbraio 2020-Febbraio 2021). Previsione degli analisti: +1,5%
  • 15.00-USA: indice di fiducia dei consumatori, calcolato dall’università del Michigan (Marzo, rilascio preliminare). Previsione: 83,5

Recent Posts

Lavori condominiali urgenti addio: l’amministratore non può più costringerti a fare niente con la novità della Cassazione

La novità sui lavori condominiali urgenti segna la svolta per gli inquilini, nessuno verrà costretto…

5 ore ago

Sono inabile al 100%, posso lavorare? Quando il verbale dell’INPS decide il destino professionale

C’è chi, pur dichiarato inabile al 100 %, si ritrova al centro di un paradosso:…

6 ore ago

I 7.000 miliardi nascosti che potrebbero far decollare Wall Street: quando il pessimismo vacilla

Una tensione sottile accompagna gli investitori: c’è chi parla di ribassi improbabili, chi invece punta…

7 ore ago

Bonus INPS: serve il QR Code ma niente panico, usarlo è facile e vale tanti soldi

Rivoluzione tecnologica con il nuovo Bonus INPS: accesso facilitato a oltre 50 servizi digitali. Arrivano…

9 ore ago

Assegno sociale 2025: chi ha debiti con l’INPS rischia il blocco dell’importo? Facciamo chiarezza

L'Assegno sociale può essere trattenuto dall'INPS in caso di debiti con l'Istituto di Previdenza? Il…

10 ore ago

Bonus scuola 2025-2026: un sacco di soldi ma scadenza scomoda, meglio preparare le carte

Arriva il Bonus scuola 2025-2026, soldi e benefici per i giovani, ma occhio ai termini,…

13 ore ago