Settore+alimentare%3A+inflazione+e+blocchi+sull%E2%80%99export%2C+ma+c%E2%80%99%C3%A8+una+sorpresa+per+l%E2%80%99Italia.
tradingit
/settore-alimentare-inflazione-e-blocchi-sullexport-record-litalia/amp/
News

Settore alimentare: inflazione e blocchi sull’export, ma c’è una sorpresa per l’Italia.

Published by

Si ripercuotono sul settore alimentare inflazione e blocchi sull’export, ma c’è una sorpresa per l’Italia.

Le difficoltà sia dirette, come i blocchi sull’export, sia indirette, dovuta alla perdita della competitività delle aziende per i costi energetici possono pesare sui prodotti italiani.

Nonostante questo, la resistenza delle economie europee ha mostrato in particolar modo quali settori sono stati in grado di rimanere competitivi ed eccellere sul mercato. Nel caso italiano è il settore agroalimentare, arrivato in maggior numero sulle tavole di tutto il mondo. L’effetto della pandemia, nei due anni tra 2020 e 2021, ha consentito al nostro agroalimentare di incrementare le vendite data la maggior preferenza dei consumatori. È quanto emerge dal settimanale economico del Gambero Rosso.

I prodotti su cui è ricaduta la scelta delle famiglie sono quelli maggiormente legati a un trade off tra quantità e qualità: pasta, olio extravergine d’oliva, i salumi, formaggi e soprattutto il vino. Questo ha allietato le giornate dei consumatori contribuendo alle esportazioni del made in Italy con vendite per oltre sette miliardi di euro. Il vino si conferma il bene italiano in assoluto più conteso, con un incremento a valore del 12,7% sul 2020 e del 10,3% sul 2019. l’Italia, nell’agroalimentare ha fatto meglio di altri importanti Paesi europei, come Francia e Germania, rimasti sotto il 10%.

Settore alimentare italiano, risultati straordinari ma possibili effetti sulle importazioni di grano.

Ora però si guarda con molta apprensione al fronte russo ucraino. Alcune imprese vedono ridursi i margini di profitto a causa dell’effetto dell’aumento dei costi di gas e materie prime, tra queste il costo del frumento. Per garantire la continuità negli approvvigionamenti, diventa essenziale la coesistenza di forniture nazionali ed estere, per consentire all’industria di mantenere in magazzino adeguati livelli di scorte.

Il 2021, sarà ricordato come “un anno straordinario per l’export italiano” i cui alimenti sono arrivati in gran parte dei paesi. Tra i maggiori incrementi rispetto al 2019 le importazioni di Svizzera, Germania, Francia, Regno Unito, Australia e Russia. In media la ricchezza conservata dalle famiglie di questi paesi a causa dei vincoli agli spostamenti ha contribuito a una variazione positiva del 9%. Passando invece dalla suddivisione percentuale ai dati assoluti, il quadro complessivo mostra un l’export agroalimentare che nel 2021 ha raggiunto livelli record attestandosi sopra i 50 miliardi di euro grazie a una crescita del valore del 15% rispetto al 2019 e dell’11% sul 2020.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Bonus contributi: risparmi tanto con la novità sbloccata adesso

La comunicazione dell'INPS non lascia dubbi: arriva il bonus contributi, come funziona. Risparmiare tanti soldi…

1 ora ago

Nuova simpatica frode con mail o sms per sbloccare il conto, sembra reale: ecco cosa c’è scritto

Massima allerta per la truffa online che sta svuotando i conti correnti di centinaia di…

2 ore ago

Nuovi controlli dell’Agenzia delle Entrate: in arrivo lettere a molti cittadini, ecco cosa c’è scritto

In questi giorni, tantissimi contribuenti stanno ricevendo degli avvisi dall'Agenzia delle Entrate. Qual è il…

5 ore ago

Quando i mercati ignorano i segnali delle catastrofi che si avvicinano: il copione che si ripete dal 1900 a oggi

Cosa accade quando i mercati finanziari salgono senza freni, lasciando indietro la realtà economica? E…

8 ore ago

Successioni e banche: svolta per ottenere i soldi dal conto corrente

Una vicenda che intreccia eredità, banche e diritti individuali, portando alla ribalta un principio che…

9 ore ago

Pensione di vecchiaia o anticipo? Ecco le differenze che pesano davvero sull’assegno

Quando il lavoro si avvicina alla sua conclusione, il pensiero di lasciare il posto fisso…

11 ore ago