Si+perdono+sia+il+Bonus+800+euro+che+la+pensione+se+non+si+rispetta+la+scadenza+del+31+ottobre
tradingit
/si-perdono-sia-il-bonus-800-euro-che-la-pensione-se-non-si-rispetta-la-scadenza-del-31-ottobre/amp/
News

Si perdono sia il Bonus 800 euro che la pensione se non si rispetta la scadenza del 31 ottobre

Published by

Attenzione alla data, scadenza al 31 Ottobre: il rischio è quello di perdere sia il bonus da 800 euro che la pensione.

Alcune scadenze sono da tenere bene a mente, pena rischi concreti che potrebbero avere conseguenze non proprio piacevoli. Questo è il caso di due indennità ben note: il bonus da 800 euro e la pensione. Pochi sanno, infatti, che c’è ancora poco tempo di manovra a riguardo e, dunque, occorre affrettarsi: andiamo a vedere, quindi, nello specifico, cosa occorre fare e perché.

Occhio alla data: scadenza al 31 Ottobre (trading.it)

Un vero e proprio conto alla rovescia per quella fetta di cittadini beneficiaria o possibile tale di due indennità ormai ben note. Il 31 Ottobre è l’ultima data utile per quanto concerne le misure in esame e, dunque, per gli interessati, è il momento di affrettarsi: facciamo chiarezza a riguardo.

Bonus 800 euro e pensione: attenzione alla scadenza del 31 Ottobre

Come anticipato, sono due le misure strettamente legate alla scadenza del 31 Ottobre. La prima è l’ISCRO, ovvero Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa spettante ai lavoratori autonomi con Partita Iva. La seconda, invece, è la pensione e, nello specifico, i termini di invio per una dichiarazione specifica.

Nel caso dell‘ISCRO, la data di scadenza riguarda la possibilità di presentare domanda. C’è tempo, infatti, solo fino al 31 Ottobre per procedere e non rischiare di perdere il beneficio. Come sappiamo, questo è rivolto ai titolari di Partita Iva che rispettano determinati requisiti, come la non titolarità di trattamento pensionistico o l’esclusione dall’Assegno di Inclusione.

Il 31 Ottobre è l’ultimo giorno utile (trading.it)

Ancora, occorre che gli interessati non percepiscano NASPI, DISS COLL e simili e che il reddito da lavoro autonomo dell’anno precedente alla domanda sia del 70% inferiore a quello dei due precedenti. Questi sono solo alcuni dei requisiti necessari per l’accesso alla domanda che, come anticipato, scade il 31 Ottobre.

Per quanto riguarda i pensionati, invece, tale data è il termine ultimo per la presentazione della dichiarazione dei redditi da lavoro autonomo relativa all’anno 2023 che sono oggetto del divieto parziale di cumulo con la prestazione relativa. Ricordiamo, ovviamente, che non tutti i pensionati rientrano in tale obbligo: in alcuni casi, infatti, questi sono esenti. Come, ad esempio, i titolari di pensione e assegno di invalidità con decorrenza compresa entro Dicembre 1994 o di quella di vecchiaia.

Rivolgersi a esperti, quali CAF e simili, potrà contribuire a chiarire laddove tale dichiarazione sia necessaria e come procedere all’invio, per evitare problemi relativi e possibili conseguenze. Il tutto, ovviamente, come già specificato, dovrà avvenire entro e non oltre il 31 Ottobre dell’anno corrente.

Angelica G.

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Bonus contributi: risparmi tanto con la novità sbloccata adesso

La comunicazione dell'INPS non lascia dubbi: arriva il bonus contributi, come funziona. Risparmiare tanti soldi…

2 ore ago

Nuova simpatica frode con mail o sms per sbloccare il conto, sembra reale: ecco cosa c’è scritto

Massima allerta per la truffa online che sta svuotando i conti correnti di centinaia di…

2 ore ago

Nuovi controlli dell’Agenzia delle Entrate: in arrivo lettere a molti cittadini, ecco cosa c’è scritto

In questi giorni, tantissimi contribuenti stanno ricevendo degli avvisi dall'Agenzia delle Entrate. Qual è il…

5 ore ago

Quando i mercati ignorano i segnali delle catastrofi che si avvicinano: il copione che si ripete dal 1900 a oggi

Cosa accade quando i mercati finanziari salgono senza freni, lasciando indietro la realtà economica? E…

9 ore ago

Successioni e banche: svolta per ottenere i soldi dal conto corrente

Una vicenda che intreccia eredità, banche e diritti individuali, portando alla ribalta un principio che…

9 ore ago

Pensione di vecchiaia o anticipo? Ecco le differenze che pesano davvero sull’assegno

Quando il lavoro si avvicina alla sua conclusione, il pensiero di lasciare il posto fisso…

12 ore ago