Si+possono+detrarre+nel+730+gli+interessi+pagati+per+la+cessione+del+quinto%3F
tradingit
/si-possono-detrarre-nel-730-gli-interessi-pagati-per-la-cessione-del-quinto/amp/

Si possono detrarre nel 730 gli interessi pagati per la cessione del quinto?

Published by

Per i dipendenti e i pensionati è possibile chiedere un prestito che sarà restituito tramite un quinto dello stipendio. 

Gli interessi passivi versati si possono detrarre? Questo il quesito al quale andiamo a rispondere oggi perché non tutti lo sanno e poi trovano incongruenze nei cedolini o le buste paga.

Si possono detrarre nel 730 gli interessi per la cessione del quinto? – trading.it

Si chiama cessione del quinto ed è il modo più semplice per ottenere un prestito in quanto la banca si rivale sul 20% dello stipendio o della pensione per ottenere la restituzione. Facile perché l’unica garanzia richiesta è un lavoro a tempo indeterminato, ma anche determinato e in questo caso il numero delle rate non potrà superare quello dei mesi di contratto. Un vantaggio per dipendenti e pensionati che altrimenti farebbero fatica a trovare le garanzie necessarie per chiedere un finanziamento.

La banca o la finanziaria eroga un prestito e il rimborso avviene tramite una trattenuta automatica sulla busta paga o sul cedolino della pensione. La rata viene pagata direttamente dalla banca al datore di lavoro (o dall’INPS per i pensionati). Come tutti i prestiti, anche la cessione del quinto prevede il pagamento di interessi sulle rate, quello che ci chiediamo oggi è se almeno questi possano essere detratti nella dichiarazione dei redditi.

Modello 730: cosa succede a chi ha chiesto un prestito con la cessione del quinto

La premessa è che gli interessi pagati sui finanziamenti non sarebbero detraibili nella dichiarazione dei redditi. Ma esistono delle eccezioni che consentono, al contrario, di detrarre alcune spese legate al prestito con la cessione del quinto.

Modello 730: cosa succede a chi ha chiesto un prestito con la cessione del quinto – trading.it

Ad esempio le polizze assicurative a copertura del rischio vita o del rischio impiego, obbligatorie quando si stipula una cessione del quinto. I premi pagati sulla vita sono detraibili al 19%, con un limite massimo di spesa di 530 euro complessivi per tutte le polizze stipulate. Per beneficiare di questa detrazione, è fondamentale conservare il contratto del prestito e le ricevute di pagamento dei premi assicurativi.

Anche in caso di estinzione anticipata della cessione del quinto, è possibile detrarre il 19% dell’importo pagato come penale per l’estinzione, con un tetto massimo di 4.000 euro. Se la cessione del quinto, poi, è stata richiesta per avviare un’attività autonoma o per investimenti legati alla propria professione, gli interessi passivi possono essere detratti. La normativa fiscale italiana prevede la detrazione degli interessi passivi soltanto per mutui ipotecari destinati all’acquisto o alla ristrutturazione dell’abitazione principale.

Rinaldo Ricci

Giornalista pubblicista dal 2002, scrivo da quando ero bambino e non ho mai smesso di farlo, né mai smetterò. Faccio parte di questa azienda dal 2019 e mi occupo di vari argomenti, mi piace parlare con la gente e non solo raccontare le notizie. Padre felice di due ragazze meravigliose

Recent Posts

Scopri quanto guadagni con 10.000 € in BTP entro 3 anni con il miglior rendimento netto

I BTP a breve termine restano una delle scelte preferite dagli investitori italiani che cercano…

6 ore ago

Una sentenza della Cassazione ribalta i rapporti tra Fisco e contribuenti

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione cambia i rapporti tra contribuente e Agenzia delle…

17 ore ago

10 vantaggi e svantaggi dei Libretti Postali Minori che ogni genitore dovrebbe conoscere

I libretti postali per minori sono strumenti di risparmio sicuri e garantiti dallo Stato. Offrono…

1 giorno ago

Chi guadagna di più in busta paga con i 2 miliardi contro il fiscal drag della manovra 2026

Lavoratori, in arrivo aumenti in busta paga e meno tasse, ma non per tutti. Le…

2 giorni ago

Il sorprendente risultato del confronto tra Buono Minori e BTP se si vogliono regalare 10.000 euro a un nipote appena nato

Meglio regalare 10.000 € in un Buono Minori o in un BTP a lungo termine?…

2 giorni ago

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

3 giorni ago