Auto danneggiata, cosa succede in questi casi, come fare per ottenere in tempi brevi un risarcimento giusto e proporzionato.
Una situazione di certo non facile, essere coinvolti in un sinistro stradale con tutto ciò che solitamente ne deriva. Nel caso in cui la nostra auto fosse coinvolta in un incidente stradale sappiamo benissimo quanto possa essere lastricata la strada che porta all’ottenimento di un risarcimento in tempi brevi. Nel caso in cui, invece non ci sia una seconda persona, certa, coinvolta allora la strada si fa davvero complicata e dalla nostra assicurazione si rischia di ottenere nulla in tempi brevissimi. Cosa succede in questi casi, cosa succede quando per troppo tempo si attende ciò che è giusto ricevere per determinate dinamiche.
Il caso che ci preme analizzare, in questo frangente è quello dell’eventualità in cui la nostra auto risultasse danneggiata dopo essere stata, ad esempio, parcheggiata in auto e ritrovata in determinate condizioni. Cosa succede in quel particolare caso, chi paga per quei danni che abbiamo riscontrato sul nostro veicolo ma che no trovano un colpevole ben preciso, o per lo meno non individuabile. In questi casi, generalmente interviene il FGVS, Fondo di garanzia per le vittime della strada. Come si attiva il fondo in questione? Quanto quest’ultimo riesce realmente a sostenere le spese provocate da ignoti ad una automobile?
La verità è che il fondo in questione, questa sorta di cassa d’emergenza, si attiva esclusivamente nel momento in cui insieme ai danni alla vettura ci siano anche lesioni fisiche ad una persona, ci riferiamo insomma al fondo citato nei casi purtroppo frequenti di investimenti, nella maggior parte delle situazioni rimasti irrisolti. Il fondo in questione non necessita di denuncia da parte della vittima e nemmeno richiede che si proceda in qualche tipo di indagine per scoprire cosa possa essere successo nel momento esatto del danneggiamento della vettura e non solo. La procedura non è delle più semplici insomma.
LEGGI ANCHE >>> Auto elettriche, il risparmio per gli automobilisti è davvero incredibile! Ecco le cifre
Per fare in modo che la pratica di fatto si attivi è necessario rivolgersi ad un legale che sappia come muoversi in questo campo assai complicato. Il professionista in questione fornirà tutte le informazioni e le indicazioni del caso e farà in modo che la nostra pratica possa essere presa in considerazione il più presto possibile. Come anticipato non è questa la procedura più rapida ed agevole di questo mondo, ma attivarsi per tempo di certo può facilitare di gran lunga le cose.
I migliori trucchi per fare in modo che l'assegno di mantenimento aumenti, lo dicono gli…
È possibile risparmiare sulle tasse quando si versa l’assegno all’ex coniuge? Non è una leggenda…
Quando un assegno INPS finisce per far perdere altri aiuti, c’è qualcosa che non torna.…
Firmare un rogito e poi ricevere una richiesta di pagamento per lavori decisi mesi prima…
Un peso che sembra impossibile da reggere può trasformarsi in un percorso gestibile, se affrontato…
Una differenza che non passa inosservata: quando si parla di rendimenti, i BTP a 4…