Il+nuovo+sistema+di+consenso+di+Ethereum%3A+cosa+pensano+sugli+effetti+Bank+of+America+e+JP+morgan
tradingit
/sistema-di-consenso-di-ethereum-cosa-pensano-bank-of-america-jp-morgan/amp/
Criptovalute

Il nuovo sistema di consenso di Ethereum: cosa pensano sugli effetti Bank of America e JP morgan

Published by

Manca poco all’attesissimo aggiornamento di Ethereum, il Merge, che renderà la blockchain della criptovaluta più ecologica e competitiva di quella di Bitcoin.

Ethereum passerà dal sistema di consenso Proof of Work, su cui è ancora basato Bitcoin, a quello più sostenibile ed economico del Proof of Stake.

Stock.Adobe

Ethereum è la seconda blockchain per capitalizzazione con più di 200 miliardi di dollari, ma potrà presto diventare la prima nel mercato. Le motivazioni si basano sulla considerazione prettamente pratica del suo funzionamento. Il nuovo sistema di consenso eviterà l’uso intensivo dei computer che distribuiti in diverse parti del mondo, elaborano gli algoritmi delle transazioni con un elevato dispendio energetico. La blockchain di Bitcoin, ad esempio, usa lo stesso quantitativo di corrente necessario ai cittadini, alle industrie, e alle infrastrutture di paesi come l’Austria o la Svezia.

Il Proof of Stake, è la via ecologica dello stesso meccanismo fondato però su incentivi monetari; si devono vincolare una quota dei propri Ethereum come se fossero una sorta di deposito cauzionale. Tramite gli smart contract, questi non saranno quindi spendibili, toglieranno dalla circolazione una parte della criptovaluta con il vantaggio di aumentarne in maniera aggregata il valore. Nella nuova Proof of Stake, per partecipare come validatori, cioè come nodi che validano le transazioni e i blocchi, ricevendo in cambio un profitto in termini di commissioni, si deve depositare e vincolare un minimo di 32 Ethereum oggi del valore di oltre 50.000 dollari.

Quanto costa diventare validatori della nuova blockchain dopo il merge di Ethereum

Nella sua semplicità il procedimento sembra essere sicuro. Tuttavia risulta più difficile mantenere il numero critico di validatori considerando la variazione del prezzo della criptovaluta che può spingerli a considerarla in certi periodi poco remunerativa rispetto alla cauzione.

La Proof-of-Stake potrebbe ridurre i consumi energetici di Ethereum di oltre 10.000 volte. Per arrivare a questo risultato, gli sviluppatori hanno lavorato per diversi anni per entrare entro breve nella nuova blockchain. La fine del merge è prevista domani 15 settembre. Dopo due anni di discussioni e lavori, il cambiamento avverrà senza alcuna interruzione di servizi per gli utenti, e sarà completamente trasparente.

Come ha sostenuto un mese fa lo stesso fondatore di Ethereum Vitalik Buterin, ci vorrà tempo perché il mercato quantifichi il vantaggio del nuovo sistema.

I benefici del merge secondo gli analisti di Bank of America e JP Morgana

Secondo gli analisti di Bank of America, il Merge porterà benefici non solo al prezzo ma anche alla maggiore diffusione stessa della criptovaluta. I risvolti ambientali rappresentano oggi una variabile non più trascurabile da parte di tutte le società che offrono beni e servizi. È molto probabile che la fusione aiuterà ETH a diventare più popolare incentivando così maggiormente anche le istituzioni a preferirla alle altre criptovalute con il sistema Proof of Work. Nel 2022 i volumi dei futures sugli ETH sono aumentati costantemente superando i volumi spot. Nel mese di agosto, sono stati scambiati future per un valore di 997 milioni di dollari, rispetto ai 689 milioni sui mercati a pronti.

Dello stesso parere, a proposito degli effetti positivi del Merge anche un’altra grande banca d’affari americana, J.P. Morgan. Kenneth Worthington, analista della banca, ha dichiarato che il Merge potrebbe avere un impatto molto positivo su chi effettua il deposito vincolato. Lo staking di Ethereum può consentire a grandi società, come Coinbase, uno dei maggiori Exchange di criptovalute, di guadagnare dopo il lancio dell’aggiornamento fino a 650 milioni di dollari.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

7 ore ago

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunità e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

20 ore ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

1 giorno ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

2 giorni ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

2 giorni ago

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

3 giorni ago