Snam+a+4%2C70%E2%82%AC%3A+gli+analisti+vedono+un+rialzo+a+doppia+cifra%21+%C3%88+il+momento+giusto+per+investire%3F
tradingit
/snam-a-470e-gli-analisti-vedono-un-rialzo-a-doppia-cifra-e-il-momento-giusto-per-investire/amp/
Economia e Finanza

Snam a 4,70€: gli analisti vedono un rialzo a doppia cifra! È il momento giusto per investire?

Published by

Il titolo Snam sta attirando l’attenzione degli investitori: con un prezzo attuale di 4,70 euro, quali sono le prospettive secondo gli analisti? E quali livelli chiave monitorare nel breve e lungo termine?

Immagina di sorseggiare il tuo caffè mattutino mentre scorri le notizie finanziarie. Ti soffermi su Snam, una delle principali società nel settore energetico italiano.

Snam a 4,70€: gli analisti vedono un rialzo a doppia cifra-trading.it

Il suo prezzo attuale di 4,70 euro ti fa riflettere: è il momento giusto per investire? Cosa dicono gli esperti? E quali segnali dovresti considerare prima di prendere una decisione? Queste domande risuonano nella mente di molti investitori che cercano di navigare nel complesso mondo dei mercati finanziari.

Le valutazioni degli analisti: cosa aspettarsi dal titolo Snam?

Negli ultimi mesi, Snam è stata oggetto di numerose valutazioni da parte di analisti e banche d’affari. Dopo la presentazione del nuovo piano strategico al 2029, Equita ha migliorato la sua raccomandazione, passando da “Hold” a “Buy”, e ha aumentato il target price a 5,6 euro per azione. Questo upgrade riflette la fiducia nella sostenibilità del profilo di crescita della società, unito a una remunerazione e valutazione interessanti.

Le valutazioni degli analisti: cosa aspettarsi dal titolo Snam?-trading.it

Secondo i dati riportati da Market Screener, il consenso medio degli analisti è “Accumulare”, con un prezzo obiettivo medio di 5.129 euro , suggerendo un potenziale rialzo rispetto al prezzo attuale. Inoltre, al 27 gennaio 2025, su Snam ci sono 12 raccomandazioni “Buy”, 8 “Hold” e 3 “Sell”, con un target price medio a 12 mesi di 5,1 euro e un rendimento potenziale del 15,4%.

Chi monitora il titolo dovrebbe tenere in considerazione il sentiment positivo del mercato, che si riflette nelle valutazioni di diversi istituti finanziari. Tuttavia, è importante anche considerare le variabili macroeconomiche e il contesto energetico globale, che potrebbero influenzare l’andamento della società nel lungo termine.

Supporti, resistenze e scenari futuri per il titolo Snam

Per chi osserva i mercati, è fondamentale identificare i livelli chiave di supporto e resistenza. Il primo supporto statico per Snam si trova a 4.348 euro. Questo livello ha retto nelle precedenti fasi di ribasso e rappresenta un punto critico per il titolo. Al di sotto di questo livello, potrai assistere a una nuova onda di vendite che potrebbe trascinare il prezzo fino al prossimo supporto, posizionato a 4.235 euro, e più in basso verso i 4.122 euro, area di minimo raggiunta a fine giugno.

Per quanto riguarda le resistenze, il superamento del livello di 4.445 euro, specialmente se accompagnato da un aumento dei volumi di scambio, potrebbe innescare un nuovo impulso rialzista e portare il titolo verso obiettivi più ambiziosi come 4.633 e 4.738 euro. Questi livelli rappresentano soglie psicologiche che, se superate, potrebbero indicare una tendenza positiva nel medio-lungo termine.

A livello di fondamentali, Snam ha recentemente annunciato il suo piano strategico per il periodo 2025-2029, con investimenti per 12,4 miliardi di euro. L’obiettivo è aumentare il portafoglio ordini complessivo da 1,4 a 2,7 miliardi di euro attraverso contratti di prestazione energetica a lungo termine. Questo progetto mira a rafforzare la posizione dell’azienda nel settore delle infrastrutture energetiche, puntando su sostenibilità e innovazione.

Inoltre, la società ha confermato la guidance, prevedendo un utile netto rettificato di 1,35 miliardi di euro nel 2025, con un incremento del 10% rispetto all’anno precedente. La politica dei dividendi è stata rivista al rialzo, con un aumento del 3%, a testimonianza dell’impegno dell’azienda nel garantire una remunerazione competitiva agli azionisti.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Auto: devi pagare la tassa extra da 67 euro oltre a bollo ed RCA, chi è esonerato

Arrivata la tassa extra per l'auto, la procedura non è gratuita, ecco cosa rischiano i…

2 ore ago

Come prepararsi (senza farsi prendere dal panico) al possibile crollo dei mercati 2027-2028

C’è chi osserva i mercati con una calma apparente e chi, invece, avverte un rumore…

3 ore ago

Al via il bonus psicologico 2025: 50 euro a seduta, la guida completa per inoltrare domanda dal 15 settembre

Una finestra temporale, un portale online e un codice univoco. Sono i tre elementi che,…

4 ore ago

Busta paga di agosto: amara sorpresa per molti lavoratori

Come sarà la busta paga di agosto in vista della festa religiosa del 15? C'è…

6 ore ago

Posso chiedere il bonus mobili per la casa di mio figlio? La detrazione spetta in questi casi

Il Bonus Mobili può essere richiesto dai genitori anche se la casa è intestata al…

7 ore ago

Bonus Nido: non si riceve nulla se non si rispetta la scadenza del 31 ottobre, bisogna essere in regola

Finalmente arriva il Bonus nido, occhio alle scadenze e ai requisiti, guida per ottenerlo. Le…

10 ore ago