Attenzione+ai+social%2C+si+rischia+il+reato+di+diffamazione%3A+oltre+al+risarcimento+prevede+anche+la+reclusione
tradingit
/social-web-legge-diffamazione/amp/
News

Attenzione ai social, si rischia il reato di diffamazione: oltre al risarcimento prevede anche la reclusione

Published by

I social se utilizzati in modo scorretto, o meglio, malsano, potrebbero comportare sanzioni davvero salate.

Ammenda di 2065 euro, tre anni di e il risarcimento. Mai violare le norme del codice penale. Servirsi degli smartphone, navigare sul web, è prassi quotidiana.

Adobe Stock

Non si contano le persone che giorno dopo giorno si avvalgono del cellulare a scopi lavorativi, ma anche per divertirsi e barcamenarsi in molte altre attivitĂ .

L’emergere dei social e di nuove occasioni lavorative

Lo smartphone è un mezzo che garantisce una costante connessione con il mondo, il tutto grazie all’utilizzo del web e dei social network. La diffusione di tale tecnologia è alla base di tante e nuovissime occasioni. Ogni ambito della vita ne è stato pervaso, anche quello lavorativo, fioccano nuove professioni di cui prima non vi era neanche l’ombra.

Il web e i social amplificano qualsiasi attività ci riguardi. Persone, video, post, la virilità è dietro l’angolo. Nel giro di poche ore chiunque potrebbe diventare una celebrità. Un potere di incredibile amplificazione, che, però, nasconde anche innumerevoli lati negativi.

Del resto, qualsivoglia comportamento, che magari preferiremmo rimanesse privato, nel caso finisse sul web, potrebbe girare il mondo in un attimo.

I problemi legati alla privacy

Il web e i social creano un numero considerevole di problematiche legate alla privacy. Non è tutto, proprio i giudici hanno ben chiare le potenzialità d’estensione di questi mezzi. Osserviamo alcune sentenze a riguardo.

Chi violerà il codice penale, come spiegata dalla Cassazione, pagherà 2.065 euro di multa, oltre a rischiare fino a tre anni di reclusione carcere e il risarcimento civile. Il codice penale all’articolo 595 espone proprio il reato di diffamazione.

La Cassazione ha chiarito come qualora si attui la diffamazione per mezzo dei social si possa incorrere nella sua ipotesi aggravata. Un’ipotesi di diffamazione ancora più grave, con condanne severissime, proprio perché i social hanno il potere di amplificare la pericolosità del reato. Rendono, infatti, la diffamazione accessibile a un numero indeterminato di persone.

Nuovi elementi del processo penale

In una recente sentenza, i giudici hanno chiarito come messaggi, sms, screenshot siano totalmente fruibili nel corso di un processo penale. Se questi documenti vengono acquisiti in maniera legale, allora saranno  utilizzabili in giudizio. Sia che si tratti di penale, per la verifica di un reato, sia che sia civile, per certificare il danno e definire il risarcimento.

La Cassazione li ritiene ordinari documenti con assoluto valore legale.

Recent Posts

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novitĂ  per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

4 ore ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

15 ore ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

1 giorno ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novitĂ  piĂą rilevanti per…

2 giorni ago

Le 6 schede telefoniche piĂą rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione piĂą apprezzati in Italia,…

2 giorni ago

Le 5 novitĂ  del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformitĂ . Le…

3 giorni ago