Sorprese+assegno+unico%3A+gli+importi+cambiano+e+anche+le+fasce+ISEE
tradingit
/sorprese-assegno-unico/amp/
Economia e Finanza

Sorprese assegno unico: gli importi cambiano e anche le fasce ISEE

Published by

Sono in arrivo sorprese assegno unico che sarà riallineato alla situazione economica attuale, con inevitabili cambi di importo.

L’assegno unico è il sostegno economico rivolto in favore delle famiglie con figli a carico. La misura economica è stata introdotta nel Family Act, ma a breve subirà un riallineamento alla situazione economica corrente.

Canva

A breve assisteremo ad una modifica dei limiti ISEE necessari per accedere all’Assegno unico universale. Questa novità avverrà come conseguenza necessaria del riallineamento alla situazione economica italiana corrente.

A partire dal 2023 gli importi e limiti ISEE previsti per accedere all’assegno unico saranno totalmente ricalcolati. In questo modo, sarà possibile fronteggiare gli aumenti del costo della vita e il conseguente deprezzamento di pensioni e stipendi.

Dunque, le sorprese assegno unico avranno lo scopo di allineare il valore erogato in favore delle famiglie con almeno un figlio a carico al livello di inflazione attuale.

Sorprese assegno unico: facciamo chiarezza

Ad inizio anno avviene il ricalcolo degli importi relativi all’indennità e alle pensioni erogate in favore dei cittadini italiani. Il motivo per il quale si verifica questo ricalcolo è legato alla necessità di adeguare gli importi al reale costo della vita.

In virtù della crisi economica post-pandemia che ha causato un vertiginoso aumento del tasso d’inflazione i l’incremento dei costi dei generi di prima necessità, indica quelli previsti per il mese di gennaio 2023 saranno senz’altro significativi.

In effetti, ad agosto 2022 è stato registrato un aumento del tasso di inflazione di 8 punti percentuale. Per questo motivo, l’INPS ha deciso di anticipare una parte delle perequazioni delle pensioni già a settembre.

Insomma, il prossimo anno saranno ricalcolati i tetti ISEE che permetteranno di accedere all’assegno unico. Attualmente la fascia d’interesse parte da un minimo di €15.000 e arriva ad un massimo di €40.000. Con ogni probabilità, nel 2023 ci sarà un aumento del tetto massimo rispettivamente a €16.200 e €43.200.

A conti fatti, coloro che ricevono attualmente l’assegno unico del valore di €175 potranno beneficiare di un importo maggiorato di €189. I contribuenti che, invece, fanno parte dell’ultimo scaglione e quindi hanno un ISEE più alto riceveranno €54, invece, di 50.

Il rinnovo della domanda

Chi ha avuto accesso all’assegno unico 2022 dovrà rinnovare nuovamente la domanda accedendo al portale dell’INPS. Dopotutto l’istituto previdenziale e l’ente che si occupa dell’erogazione degli importi. La domanda va inviata una sola volta, ad inizio anno, ed è valida anche per i mesi successivi.

Stando ai dati che abbiamo attualmente a disposizione, nel 2022, l’anno di lancio dell’assegno unico universale, hanno beneficiato della misura 5,3 milioni di famiglie italiane, nei mesi compresi tra marzo e giugno.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Bonus figli: (ma solo in regola con la scuola dell’obbligo) tanti soldi ma domande entro il 27 agosto necessariamente

Premi al merito con il Bonus figli, con questa guida lo si ottiene senza commettere…

6 ore ago

Il cigno grigio della finanza mondiale vola sopra Washington: quando il sistema economico scoppierà?

Cosa accade quando il gigante della finanza mondiale vacilla sotto il peso del proprio debito?…

7 ore ago

Ecco cosa fare e i requisiti per ricevere fra settembre e ottobre 500 euro per fare la spesa

Un contributo che non si vede arrivare, ma che può alleggerire le giornate più difficili.…

8 ore ago

Bonus elettronico per fare sport: moderno e vantaggioso… e la cifra è giusta

Progetto di crescita per la comunità, ecco come funziona il Bonus elettronico per fare sport!…

10 ore ago

La nascita di un nipote abbassa l’assegno pensionistico INPS: è attiva la regola che fa tremare gli anziani

Analisi concreta di come la nascita di un nipote abbassa l'assegno pensionistico, indicazioni per tutti.…

11 ore ago

Chi prendeva il Reddito di Cittadinanza adesso è in lista nera: devi restituire 12.000 euro e 360 euro di interessi

Scattano rigidissimi controlli per chi prendeva il Reddito di Cittadinanza, chi deve restituire le somme.…

14 ore ago