Attenzione a questi 10 motivi, sono tutti ragione di sospensione breve della patente, ecco come difendersi.
Rischiare la sospensione breve della patente è un guaio per chiunque, dato che i mezzi di trasporto privati sono vitali per affrontare la vita di tutti i giorni. C’è chi guida con paura, ma c’è anche chi ignaro, non conosce tutte le brutte sorprese che piano piano stanno emergendo.

Un aspetto che molti sottovalutano è che la sospensione breve della patente viene applicata nell’immediato sul posto dagli agenti accertatori, ciò senza passare mediante un procedimento più lungo. Appunto, immediatamente non si può più guidare.
Inoltre, si tratta di una condizione che per quanto venga presentata come “breve”, dura comunque 7 giorni se si hanno tra 10 e 19 punti, e 15 se invece sono di meno. Questa durata è comunque un cavillo insopportabile in certi casi. Segue un raddoppio che può raggiungere fino a 14 o addirittura 30 giorni, se l’infrazione ha causato un incidente, pure lieve.
Chi ha meno di 20 punti, un punteggio molto basso, è maggiormente penalizzato. Anche perché chi trasgredisce il divieto, guidando durante il periodo di sospensione, rischia sanzioni molto severe. Tra cui la multa da 2.046 a 8.186 euro, la revoca della patente, il fermo amministrativo per 3 mesi, e una possibile confisca del veicolo.
Ecco come arriva la sospensione breve della patente, motivi inediti
Come possono comportarsi i cittadini che si ritrovano davanti una situazione del genere? Ci sono altrettante condizioni, in parte inedite, che molti sottovalutano, e che sono motivo di conseguenze ancora peggiori.

Per prima cosa, essendo che il provvedimento si applica nell’immediato in caso di contestazione su strada, non c’è la possibilità di valutare con calma o mediante un procedura più lenta. Quindi, c’è l’impossibilità concreta di difendersi con facilità. Subentrano anche delle restrizioni sul permesso di guida, ciò anche se è possibile chiedere al Prefetto un permesso limitato di guida per motivi lavorativi.
Tale condizione è molto restrittiva, si parla di massimo 3 ore al giorno. Come se non bastasse, si viene colpiti da infrazioni anche meno gravi. Infatti, tra le violazioni che comportano la sospensione breve ci sono il mancato uso delle cinture o il caso di sicurezza durante la guida, come anche l’utilizzo del cellulare nella marcia. Si tratta di infrazioni comuni, ma che comunque possono essere commesse.
Ci sono circa una ventina le infrazioni che concernono la sospensione, accumulando in questo modo forte pressione su chi guida e ha già pochissimi punti. Sembra poco, ma ciò ha un impatto fortissimo sulla vita quotidiana. È vero che vengono penalizzati comportamenti pericolosi, ma al contempo la tensione crea gravi disagi, specie se si usa l’auto per lavoro o urgenze di varia natura.