S%26amp%3BP500%2C+segnali+di+volatilit%C3%A0+e+movimenti%3A+%C3%A8+finita+la+discesa%3F
tradingit
/sp500-segnali-volatilita-movimenti-finita-discesa/amp/
Borsa e Mercati

S&P500, segnali di volatilità e movimenti: è finita la discesa?

Published by

Analisi operativa del 11 novembre 2021 sul future dell’indice Americano S&P500, i prezzi dopo la discesa di ieri provano una ripartenza, ma saranno pronti?

I mercati nella tarda serata di ieri, soprattutto quelli Americani, hanno avuto una forte accelerazione ribassista, che ha alzato abbastanza le volatilità, generando interessanti opportunità operative (come quella sul FTSEMIB). Già questa mattina però i prezzi hanno subito mostrato la volontà di ripresa e nei future Americani, come l’S&P500 che è il mercato analizzato oggi, la forza di ripartenza è stata ben marcata.

A parer nostro però il movimento di storno, non sembra ancora terminato e infatti diamo la possibilità ai prezzi nella giornata di oggi, di fare un altro affondo verso i minimi, magari rompendoli, perché comunque sul bottom di ieri sera, non sono entrati molti volumi scambio rispetto ad altre situazioni simili, quindi ci sta un ritest prima di ripartire nuovamente verso i massimi di periodo.

Operatività di giornata e livelli di intervento

L’S&P500, ieri sera, oltre a non aver avuto molti volumi scambio come detto sul minimo fatto, si è anche girato nel vuoto, senza prendere una vera e propria area di supporto, da cui poi rimbalzare, di conseguenza nella sessione odierna, noi un ritest dei minimi ce lo attendiamo, da cui poi cercheremo la nostra operatività. Oggi infatti rimarremo in attesa di un nuovo movimento ribassista del mercato, attendendo i prezzi sul livello volumetrico individuato da sfruttare per entrare long, la zona di supporto in questione è a 4618, quindi se nella sessione odierna i prezzi raggiungeranno quell’area volumetrica noi entriamo in acquisto.

Lo stop loss lo andremo tranquillamente  a posizionare a 4609,50 che sono 10,50 punti di stop, abbiamo scelto li per essere sotto alcuni minimi relativi fatti in precedenza e per lasciare un ulteriore spazio, che in caso di aumenti di volatilità fa sempre comodo. Spostandoci sugli obbiettivi di profitto, avremo diversi target che possiamo raggiungere che sono:

  • Subito i 4635 come primo arrivo e in velocità
  • 4645 come target che deve raggiungere se i prezzi ripartono nel modo corretto
  • infine 4658 se i prezzi mostreranno la vera forza di ripartenza che sono soliti avere nei rialzi.

Questa operazione possiamo anche  sia eseguirla che  portarla avanti nella giornata di domani, perché il livello indicato è molto interessante, una volta poi entrati a mercato e i prezzi ci vanno a favore di 9-10 punti, spostiamo lo stop in pari e puntiamo ai vari target.

Recent Posts

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

47 minuti ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

13 ore ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

1 giorno ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

2 giorni ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

2 giorni ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

3 giorni ago