Spazzatura+a+punti%3A+diventa+collegata+alla+patente%2C+per+alcuni+risparmio+ma+per+molti+un+salasso
tradingit
/spazzatura-a-punti-diventa-collegata-alla-patente-per-alcuni-risparmio-ma-per-molti-un-salasso/amp/
News

Spazzatura a punti: diventa collegata alla patente, per alcuni risparmio ma per molti un salasso

Published by

Beneficiare di un sistema che valorizzi il risparmio è un sogno per i cittadini, specie se rientra in una tassa spesso vista con antipatia. La spazzatura a punti non è un gioco dove chi ne ha meno paga, ma una gestione innovativa!

Il Welfare italiano le mette tutte in gioco, purché i cittadini riescano ad attuare la migliore gestione dei propri risparmi. Di recente, questa condizione sta venendo meno, ma la spazzatura a punti potrebbe essere il mezzo per garantire un minimo di tutela dei cittadini che non solo si comportano bene, ma garantiscono un futuro per questo pianeta. Ecco come funziona il nuovo sistema a favore della cittadinanza.

Spazzatura a punti: diventa collegata alla patente, per alcuni risparmio ma per molti un salasso- Trading.it

Alla base della nuova gestione della spazzatura a “punti” c’è l’intento di premiare i cittadini che attuano un comportamento ligio del dovere. Infatti, la tassazione risulta innovata proprio da alcuni Comuni italiani che hanno la volontà di porre in essere sistemi di tariffazione puntuale per la TARI. In sostanza, chi fa bene la raccolto differenziata, viene premiato!

Il sistema calcola la tassa in relazione alla quantità di rifiuti indifferenziati prodotti, in modo da incentivare i virtuosi, e penalizzare chi non lo è. È chiaro che si tratta di un meccanismo nuovo con non poche difficoltà al suo seguito.

Infatti, riuscire a monitorare aree densamente popolate non è semplice. Significa delineare con precisione i rifiuti legati alle singole utenze. Ancora non bisogna dimenticare i costi aggiuntivi, cioè la necessità di dotare gli utenti di sacchi o bidoni, e questo non è proprio “gratuito”, anzi comporta spese extra. Ma come possono i cittadini dimostrare che si comportano bene? Ecco come funziona.

Cos’è la spazzatura a punti? Metodo e gestione dei rifiuti di ultima generazione

Analizzata la ragione che contraddistingue la nuova gestione dei rifiuti, ed evidenziata anche la portata innovatrice, adesso è bene chiarire come i cittadini possono porla in essere ed ottenere il massimo dei benefici possibili. Se non fosse ancora chiaro, è bene ribadire la questione: chi si comporta bene ottiene delle maggiorazioni, cioè dei premi! Sono validi per tutti?

Cos’è la spazzatura a punti? Metodo e gestione dei rifiuti di ultima generazione- Trading.it

La “tariffa puntuale” è nota come TARIP e si basa su due quote, una fissa che è data dalla superficie della casa più il numero degli occupanti, e da una variabile che è legata alla quantità di rifiuti indifferenziati prodotti. Quest’ultima, cambia in base al numero di “svuotamenti” fatti nel contenitore di rifiuti indifferenziati.

Tra i vantaggi c’è una più attenta gestione e miglioramento dell’attività di raccolta differenziata, con tanto di una maggior consapevolezza dell’impatto ambientale dei rifiuti. Questo perché si paga in base a quanto prodotto! Inoltre, è un sistema abbastanza equo, per cui chi produce meno spazzatura, non sborsa come chi lo fa di più. È un meccanismo più trasparente.

Si può definire la tariffazione puntuale come un passo importante nella direzione di una gestione più sostenibile dei rifiuti, facendo in modo che la maggior parte dei cittadini capisca davvero come prendersi cura dell’ambiente, e non solo beneficiare di questa nuova modalità di tariffazione.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Lavori condominiali urgenti addio: l’amministratore non può più costringerti a fare niente con la novità della Cassazione

La novità sui lavori condominiali urgenti segna la svolta per gli inquilini, nessuno verrà costretto…

3 ore ago

Sono inabile al 100%, posso lavorare? Quando il verbale dell’INPS decide il destino professionale

C’è chi, pur dichiarato inabile al 100 %, si ritrova al centro di un paradosso:…

5 ore ago

I 7.000 miliardi nascosti che potrebbero far decollare Wall Street: quando il pessimismo vacilla

Una tensione sottile accompagna gli investitori: c’è chi parla di ribassi improbabili, chi invece punta…

5 ore ago

Bonus INPS: serve il QR Code ma niente panico, usarlo è facile e vale tanti soldi

Rivoluzione tecnologica con il nuovo Bonus INPS: accesso facilitato a oltre 50 servizi digitali. Arrivano…

7 ore ago

Assegno sociale 2025: chi ha debiti con l’INPS rischia il blocco dell’importo? Facciamo chiarezza

L'Assegno sociale può essere trattenuto dall'INPS in caso di debiti con l'Istituto di Previdenza? Il…

9 ore ago

Bonus scuola 2025-2026: un sacco di soldi ma scadenza scomoda, meglio preparare le carte

Arriva il Bonus scuola 2025-2026, soldi e benefici per i giovani, ma occhio ai termini,…

12 ore ago