Spesa+al+supermercato%3A+occhio+a+questi+aspetti%2C+in+molti+non+ci+pensano
tradingit
/spesa-supermercato-aspetti/amp/
Economia e Finanza

Spesa al supermercato: occhio a questi aspetti, in molti non ci pensano

Published by

È un luogo visitatissimo, il supermercato, ma possono esserci aspetti a cui molti non pensano e che potrebbero incidere proprio sulla spesa

Sono in tanti a recarsi di volta in volta al supermercato, un luogo visitatissismo dove fare la spesa, ma potrebbero esserci degli aspetti che magari sfuggono ai più e che potrebbero incidere proprio sulla spesa: di cosa si tratta? Alcuni dettagli a seguire.

fonte foto:adobestock

Acquistare ciò che serve per la gestione della casa, per i pasti ed altro ancora, recarsi ai supermercati è un’attività che viene svolta da tantissime persone, le quali passeggiano in un unico luogo e tra gli scaffali con tanti prodotti esposti. Si tratta di una comodità preziosa che in molti utilizzano e che può rendere più agevole e veloce lo svolgimento della spesa e gli acquisti tesi a comprare ciò che serve, a partire dalle necessità alimentari ma non soltanto.

A parlarne nel proprio approfondimento è Proiezionidiborsa.it, il quale si sofferma su di un aspetto, ovvero – si legge – le possibili strategie di marketing, quelle che potrebbero portare a comprare prodotti in più rispetto magari a quanto immaginato prima di fare la spesa.

Quali potrebbero essere e quali i dettagli a cui magari non tutti pensano? Di seguito alcuni particolari in merito.

Spesa e supermercato: alcuni dettagli a cui non tutti pensano

Sono tanti gli aspetti interessanti e spunti che possono destare attenzione quando si parla di spesa e di supermercato, come nel caso di questo modo che può portare a risparmiare, di cosa si tratta.

In merito al tema in oggetto, come si può leggere da Proiezionidiborsa.it, vi sono alcune curiosità a cui magari non tutti pensano quando si parla proprio del supermercato, come ad esempio la presenza di una sorta di percorso guidato affinché eventualmente il cliente possa notare e acquistare prodotti a cui in un primo momento non pensava.

In tal senso, si legge ad esempio dell’assenza degli orologi sulle pareti, così come di grandi finestre. Posto che nel caso delle finestre, questo potrebbe essere un particolare inerente talvolta al locale stesso, ma si legge che qualora si guardasse l’orario, si potrebbe avere fretta di acquistare i prodotti indispensabili e tornare a casa presto, per pranzo o per cena. Così come per le finestre, si legge ancora, potrebbe mostrare magari che fuori inizia a far buio e ciò potrebbe portare a velocizzare i propri acquisti.

Eventuali stimoli esterni potrebbero incidere sulla spesa e sugli acquisti, insomma. Un altro aspetto che viene spiegato da Proiezionidiborsa.it riguarda l’eventuale disposizione dei prodotti legati alla categoria “essenziale”; prodotti come pasta, olio, pane, sale, zucchero e acqua se fossero nel medesimo reparto o corsia, in una sola zona, potrebbero portare a finire la spesa velocemente.

Un ultimo aspetto a cui viene fatto cenno, riguarderebbe il posizionamento centrale dei prodotti maggiormente costosi; di solito, si legge, i clienti nei supermercati trovano prodotti con un prezzo maggiore e stessi prodotti, dal punto di vista economico, più convenienti. Ma si legge che quelli con un prezzo più alto potrebbero essere esposti al centro del reparto, non in alto oppure in basso, e ciò perché i clienti potrebbero avere difficoltà. Su per giù sarebbero ad altezza cliente. Trascorso un certo lasso di tempo nel supermercato, l’attenzione rispetto all’arrivo andrebbe calando, e si andrebbero a prendere i prodotti più costosi.

Recent Posts

Pensione di vecchiaia e cumulo: 5 cose che nessuno ti ha spiegato e riguardano anche la Quota 100

Molti pensionati che hanno usufruito della Quota 100 si chiedono cosa accade al momento del…

1 ora ago

Buoni Fruttiferi Postali 2025: 2 casi sorprendenti tra bambini e quarantenni, con pro e contro spiegati bene

I Buoni Fruttiferi Postali sono tra le soluzioni di risparmio più diffuse in Italia, grazie…

3 ore ago

Rientro dei cervelli 2025: perché fondo pensione e PAC possono convivere senza rischi

Il regime rientro dei cervelli è uno degli incentivi fiscali più rilevanti degli ultimi anni,…

4 ore ago

Ravvedimento, autotutela e adesione: la guida completa con 6 strumenti essenziali contro gli atti fiscali

Dal ravvedimento operoso all’accertamento con adesione, passando per conciliazione giudiziale, autotutela e definizione agevolata: oggi…

5 ore ago

L’edilizia trema: adesso la SCIA può essere annullata sempre, come difendersi

Terremoto del Consiglio di Stato con la sentenza n. 6891 del 4 agosto 2025, ecco…

6 ore ago

Emissione di fatture false: arriva la salvezza grazie alle attenuanti, spiegazione pratica

Spiegazione pratica per chi cerca attenuanti davanti l'emissione di fatture false, cosa succede. È una…

7 ore ago