Spese+condominiali%3A+adesso+possono+rivalersi+direttamente+sulla+pensione%2C+come+difendersi
tradingit
/spese-condominiali-adesso-possono-rivalersi-direttamente-sulla-pensione-come-difendersi/amp/
Economia e Finanza

Spese condominiali: adesso possono rivalersi direttamente sulla pensione, come difendersi

Published by

Le spese condominiali possono essere anche molto onerose e, se non le si paga, si potrebbe perdere la pensione. La novità che fa paura

Quando si deve comprare casa, la prima scelta da compiere è questa: villetta singola o appartamento in condominio? Ognuna delle due opzioni ha i suoi pro e i suoi contro. Nel primo caso, si godrebbe certamente di silenzio e di pace, nonché di piena autonomia in ogni scelta; tuttavia, si è più soli sia nel bene che nel male e spesso questa tipologia di casa richiede più manutenzione e quindi più spese.

Pignorata la pensione per le spese condominiali: come difendersi (trading.it)

Dall’altro lato, prendere un appartamento piccolo o grande in condominio comporta l’inevitabile convivenza con i vicini di casa, con i quali possono insorgere anche delle discussioni per via di punti di vista diversi. In condominio, poi, ci sono le spese da sostenere relative ai costi di gestione e di pulizia della struttura, spesso anche ingenti: in questo caso, se qualche inquilino non le paga e percepisce una pensione, questo potrebbe vedersi scomparire i soldi del cedolino.

Spese di condominio: ti pignorano la pensione

Ci troviamo a Pollica, in provincia di Salerno. Qui, un anziano si è trovato con la pensione pignorata a causa di problemi insorti nel condominio in cui vive: si tratta di Gaetano Cocino, un 70enne che, poiché non aveva i soldi per sostenere un risarcimento imposto dal Tribunale, è finito per vedersi pignorata l’unica somma che gli consentiva di vivere, appunto la pensione. Anche secondo il suo avvocato Fabio Piccininno, si tratta di una situazione abusante: 250 di quei 1200 euro pignorati, infatti, sono frutto di una pensione di inabilità, per legge impignorabile; la restante parte, poi, costituisce il minimo vitale quindi è anch’essa impignorabile.

Pignorata la pensione per le spese condominiali: come difendersi (trading.it)

A causa del mancato pagamento delle spese condominiali, il 70enne è stato citato in giudizio e la vicenda è giunta fino al Tribunale, dove l’uomo è stato costretto al risarcimento delle spese non versate. Poiché, però, non aveva i soldi per farlo, la sua pensione è stata pignorata. Nel caso in cui qualcun altro si trovi in questa situazione, il consiglio è quello di rivolgersi subito a un avvocato esperto così che si inizi fin da subito a fare chiarezza sul tema e non si rischi di perdere tempo e ulteriori soldi, specialmente se ci si trova in una situazione economica delicata.

Recent Posts

Wall Street si infiamma per questi 3 titoli: ecco cosa bolle nel settore energia

Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…

1 ora ago

Indice dei direttori degli acquisti: perché è importante per il trader e come usarlo

Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…

2 ore ago

Rendimenti da fame? Ecco dove trovare il 3% netto senza rischi estremi

Rendimento fisso: c’è chi guarda al presente e chi intravede il futuro. Tra illusioni di…

3 ore ago

Cassette postali necessariamente sulla pubblica via: il postino non deve citofonare o bussare

Errare è umano, perseverare è diabolico anche per le cassette postali necessariamente sulla pubblica via.…

4 ore ago

Come calcolare la TARI e la superficie calpestabile per evitare di pagare di più

È l'Agenzia delle Entrate a fornire le dovute risposte per capire come calcolare la TARI,…

5 ore ago

Alligator ribassista e analisti ottimisti: chi ha ragione su Tenaris?

Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…

6 ore ago