Spese+condominiali+negative%3A+%C3%A8+il+condominio+a+pagare+te%2C+ecco+come+si+fa
tradingit
/spese-condominiali-negative-e-il-condominio-a-pagare-te-ecco-come-si-fa/amp/
News

Spese condominiali negative: è il condominio a pagare te, ecco come si fa

Published by

Spese condominiali negative, quando è il condominio a pagarti: c’è un contesto in particolare da conoscere. 

Quando si abita in un condominio, si sa che ci sono diverse spese da affrontare, e le ragioni possono essere diverse. Chiaramente, la manutenzione di un palazzo è molto importante, ha bisogno di cure per evitare, ad esempio, pericolosi crolli o cose del genere.

Spese condominiali negative: è il condominio a pagare te, ecco come si fa-trading.it

Quando si tratta di condominio, ci sono spese da ripartire tra i condomini in base ai millesimi, e sono per lo più, spese che non si possono non pagare. Il rischio, infatti, è quello di vedersi arrivare un decreto ingiuntivo per recuperare le somme non versate, anche se l’assemblea non si è riunita dando autorizzazione.

Se il condominio è moroso, bisogna pagare entro 10 giorni da quando si riceve la notifica, oppure ci si può opporre entro 40 giorni. Quando i condomini sono morosi, può anche scattare il pignoramenti dei beni, e se non si paga, ci si può addirittura vedere la casa venduta all’asta.

Per ridurre le spese condominiali, però, si potrebbe mettere in campo una interessante soluzione.

Spese condominiali, così puoi provare a ridurle significativamente

Forse non lo sai, ma si potrebbero ridurre le spese mensili da versare all’amministratore.

Spese condominiali, così puoi provare a ridurle significativamente-trading.it

L’opportunità viene dal fatto di utilizzare una o più facciate del palazzo per affiggere manifesti pubblicitari. Ma chi noleggerebbe tali spazi? Sarebbero le aziende a farlo, o agenzie pubblicitarie che cercherebbero i vari sponsor. Come ben sappiamo, l’edificio ha delle facciate che appartengono a tutti i condomini, in base ai millesimi. Quindi tutti coloro che vivono nel palazzo possono dire la loro su un eventuale noleggio di queste parti.

Optando per una soluzione di questo genere, si potrebbe ridurre la quota per le spese comuni. Per approvare questa soluzione, è necessaria, in prima convocazione, la maggioranza dei presenti e metà del valore del palazzo, mentre in seconda convocazione, ci vuole la gran parte dei presenti e un terzo del valore del palazzo. Questo, per locazioni di questo tipo che durano meno di 9 anni.

Per affitti che durano più di 9 anni, invece, ci vuole il consenso di tutti i condomini. Con i proventi dell’affitto delle facciate comuni, il condominio può pagare manutenzioni dell’edificio, se si è morosi, coprire le spese o rimettere a posto dei debiti con i fornitori. In sostanza, sarebbe un aiuto per il palazzo.

Naturalmente, prima di fare un passo del genere, è bene controllare il regolamento condominiali, per verificare che non vi siano impedimenti. Sono necessarie anche autorizzazioni dell’ente proprietario della strada, in base a dove è ubicato l’edificio. Per questo, informarsi bene prima di fare questa operazione è fondamentale, in modo da non incorrere in problemi.

Recent Posts

In arrivo notifiche o lettere dell’Agenzia delle Entrate e non sono buone notizie: 4 casi che ti possono mettere nei guai

Agosto è finito e, con lui, anche la quiete fiscale. Settembre si apre con un’ondata…

56 minuti ago

Quattro anni, zero sorprese: due strade per far fruttare al meglio 10.000 euro

Diecimila euro fermi per quattro anni non sono solo un risparmio parcheggiato: possono diventare un’occasione…

2 ore ago

4 banche italiane avrebbero target sorprendenti: una sola potrebbe offrire un ROTE stabile al 20 %

Morgan Stanley rialza i target per le grandi banche italiane: Intesa Sanpaolo si distingue con…

3 ore ago

È vero che posso accedere alla pensione 10 anni prima, sono disoccupato da 4 anni e ho 58 anni?

Accedere alla pensione con 10 anni di anticipo è una possibilità concreta per i lavoratori…

10 ore ago

Ho trascorso una vacanza da incubo, posso chiedere la restituzione dei soldi?

Un viaggio da sogno può trasformarsi in una vera delusione, lasciando dietro sé non solo…

12 ore ago

Ho comprato un auto con il fermo amministrativo (l’ho scoperto dopo), adesso il debito chi lo paga?

Hai trovato l’auto perfetta, il prezzo giusto, il venditore gentile. Ma poi qualcosa non torna:…

13 ore ago