Spese+condominiali%3A+paga+proprietario+o+inquilino%3F+Tutto+chiarito+con+la+sentenza+1389
tradingit
/spese-condominiali-paga-proprietario-o-inquilino-tutto-chiarito-con-la-sentenza-1389/amp/
News

Spese condominiali: paga proprietario o inquilino? Tutto chiarito con la sentenza 1389

Published by

Spese condominiali, spesso ci si chiede se sia il proprietario o l’inquilino a dover pagare. Scopriamo a chi tocca

Quando si vive all’interno di un condominio, ci sono diverse regole da rispettare.

Spese condominiali: paga proprietario o inquilino? Tutto chiarito con la sentenza 1389-trading.it

Le spese che riguardano le aree comuni, in linea generale, devono essere ripartite tra i vari condomini, in base ai millesimi del proprio immobile. Di regole ce sono veramente molte e, all’occasione, devono essere fatte valere.

Un esempio è quello di una sentenza riguardante il recupero di oneri condominiali, quando c’è in corso un contratto di locazione. La sentenza era stata emessa il 12 luglio scorso, la n° 1389. L’appellante, obiettava che, nel caso sotto valutazione, non c’era un condominio.

Si trattava di un edificio costruito dopo il terremoto dell’80 che, dopo la ricostruzione, non aveva visto la costituzione di un condominio. Proprio per questa ragione, a detta del condomino, sarebbe decaduta la legittimazione degli oneri condominiali, relativamente all’amministratore, per recuperare i suddetti oneri, in quanto nessuno assemblea aveva dato l’assenso.

Tuttavia, per il giudice di appello, nei condomini che sono stati demoliti dopo il terremoto del 1980, si prevede di formare un condominio e nominare un amministratore, che deve fungere da «delegato alla ricostruzione».

Quindi è a tutti gli effetti, il sopraccitato, considerato un condominio convenzionale.

Spese condominiali, a chi tocca pagare, in definitiva?

Si tratta di una questione delicata, che però trova la quadra in quanto espresso dal giudice. Scopriamo meglio a chi spetta pagare.

Spese condominiali, a chi tocca pagare, in definitiva?-trading.it

Secondo la sentenza, il proprietario dell’immobile, in ogni caso, è tenuto a pagare la propria parte di spese condominiali, e questo, a prescindere dal fatto che vi sia un contratto di locazione. Ma che cosa significa? Anche se dovessero esserci degli accordi nel contratto, con l’inquilino, questi hanno a che fare solo con il rapporto proprietario-conduttore e quindi il condominio, di fatto, ne è escluso.

Ergo, se l’inquilino non versa gli oneri condominiali, l’amministratore sarà tenuto a rivalersi con il proprietario dell’immobile. Il proprietario, a sua volta, si prenderà la rivalsa nei confronti dell’inquilino, facendo leva sugli accordi che sono interni al contratto stipulato tra loro, per ciò che concerne l’affitto.

Per queste ragioni, al condominio spetta versare il dovuto per gli oneri condominiali, e anche le spese legali, che sono conseguenza dell’aver fatto ricorso ai vari gradi dei Tribunali. Dunque, questa sentenza chiarisce un punto importante delle regole condominiali.

Recent Posts

Auto: devi pagare la tassa extra da 67 euro oltre a bollo ed RCA, chi è esonerato

Arrivata la tassa extra per l'auto, la procedura non è gratuita, ecco cosa rischiano i…

1 ora ago

Come prepararsi (senza farsi prendere dal panico) al possibile crollo dei mercati 2027-2028

C’è chi osserva i mercati con una calma apparente e chi, invece, avverte un rumore…

2 ore ago

Al via il bonus psicologico 2025: 50 euro a seduta, la guida completa per inoltrare domanda dal 15 settembre

Una finestra temporale, un portale online e un codice univoco. Sono i tre elementi che,…

3 ore ago

Busta paga di agosto: amara sorpresa per molti lavoratori

Come sarĂ  la busta paga di agosto in vista della festa religiosa del 15? C'è…

5 ore ago

Posso chiedere il bonus mobili per la casa di mio figlio? La detrazione spetta in questi casi

Il Bonus Mobili può essere richiesto dai genitori anche se la casa è intestata al…

6 ore ago

Bonus Nido: non si riceve nulla se non si rispetta la scadenza del 31 ottobre, bisogna essere in regola

Finalmente arriva il Bonus nido, occhio alle scadenze e ai requisiti, guida per ottenerlo. Le…

9 ore ago