Spese+mediche+e+farmaci%3A+come+e+dove+comprare+e+come+pagare+per+averli+gratis+%26%238220%3Bschema+di+settembre%26%238221%3B
tradingit
/spese-mediche-e-farmaci-come-e-dove-comprare-e-come-pagare-per-averli-gratis-schema-di-settembre/amp/
Risparmio

Spese mediche e farmaci: come e dove comprare e come pagare per averli gratis “schema di settembre”

Published by

Se l’obiettivo di settembre è comprare farmaci e pagare le spese mediche con agevolazioni, ecco come si deve fare.

Il mese di settembre parte in quarta quando si tiene conto del tema agevolazioni fiscali ed economiche. Ciò lo si riscontra a pieno titolo con l’intenzione di comprare farmaci e spese mediche a condizioni estremamente vantaggiose. A tal fine, risulta infatti fondamentale avere piena contezza e conoscenza delle esenzioni e delle modalità di pagamento che permettono di evitare il ticket sanitario.

Spese mediche e farmaci: come e dove comprare e come pagare per averli gratis “schema di settembre”- Trading.it

Quali sono le modalità di pagamento ed esenzione che permettono di non pagare il ticket sanitario e comprare farmaci a costi agevoli? Senza dimenticare le spese mediche, anche queste, tassello fondamentale che nel concreto gravano nelle tasche dei contribuenti.

Si inizia a precisare che dal 2000 su tutto il territorio nazionale, non è previsto il pagamento di nessun ticket per quei farmaci che rientrano in una fascia specifica, la A. Questi sono gratuiti per tutti gli assistiti. Di quali si sta parlando? Si tratta di tutti quelli che sono essenziali e prescritti con ricetta, e a carico del SSN, sigla che indica il Sistema Sanitario Nazionale.

Mentre quelli “non essenziali”, si tratta dei medicinali che rientrano nella Fascia C, sono a pagamento. Da evidenziare che alcune Regioni possono però applicare un piccola quota di partecipazione, un ticket sui farmaci di Fascia A, con esenzione solo per determinate categorie.

Queste sono a loro volta verificate dalle ASL di riferimento, o si possono consultare direttamente sui siti regionali. A ciò si aggiunge che il ticket sanitario riguarda prevalentemente le visite specialistiche, gli esami, e delle prestazioni di pronto soccorso.

Come comprare farmaci e pagare spese mediche con vantaggi, indicazioni

Compiuta un’analisi dei punti essenziali del Sistema Sanitario Nazionale e la gestione di alcuni farmaci e servizi, ci si chiede come nel concreto comprare medicinali con agevolazioni, e ottenere lo stesso con le spese mediche. Indicazioni pratiche a portata di mano.

Come comprare farmaci e pagare spese mediche con vantaggi, indicazioni Trading.it

Ci sono molteplici esenzioni dal pagamento del ticket sanitario basate su condizioni di reddito, patologiche croniche o gravi, situazioni specifiche com l’esenzione oncologica, o categorie sociali come minorenni, donne in stato interessante, e donatori di midollo. Chi ha esenzioni paga zero o quota ridotta per esami, analisi e visite, e anche per farmaci legati a malattia esente.

C’è un modo di comprare farmaci per poi averli gratis, e si fa riferimento quelli della Fascia A con ricetta. Se si ha diritto all’esenzione si presenta in farmacia sia la tessera sanitaria che il codice di esenzione. Mentre le visite e le prestazioni specialistiche, possono essere prenotate mediante il CUP regionale, presso le ASL o online. Davanti esenzione, non si paga il ticket.

Questo si paga mediante sportelli CUP, bonifico bancario, tabaccherie abilitate, PagoPA, home baking, e bollettino postale. Ma se si ha diritto all’esenzione, il pagamento non è dovuto. Così, per detrarre le spese mediche sostenute, anche se non esenti, è essenziale conservare la fattura o lo “scontrino parlante” con indicazione del codice fiscale del beneficiario.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Come posso sapere se devo avere l’assegno INPS questo mese? Basta un semplice click e trovi tutte le informazioni di pagamento

Come sapere se anche il prossimo mese mi spetta l'assegno Inps e a quanto ammonta.…

2 ore ago

Se hai utilizzato il bonus bollette negli anni 2022 – 2023, adesso devi restituirlo, pazzesco

L'illusione di un aiuto e poi la delusione di doverlo restituire. Paradossale, triste, ma vero.…

2 ore ago

Autostrade, dal 2026 pedaggi più bassi: 7 cambiamenti migliori per automobilisti e famiglie

Da gennaio 2026 i pedaggi autostradali in Italia saranno più leggeri: entra in vigore un…

4 ore ago

Social Card 2025: i 5 punti forti e i limiti nascosti dei 500 € che fanno discutere

La nuova Social Card 2025, ribattezzata “Dedicata a Te”, mette a disposizione 500 € per…

6 ore ago

Al via gli accertamenti sulle pensioni, l’INPS controlla tutti: non è una buona notizia, si rischia il blocco o la revoca dell’assegno

Controlli INPS su larga scala, pensioni nel mirino: le nuove regole potrebbero portare alla sospensione…

7 ore ago

Il datore di lavoro non ha mi versato i contributi, posso chiedere la rendita all’INPS?

Un controllo sull’estratto conto contributivo può trasformarsi in uno shock: anni di lavoro non risultano…

9 ore ago