Tutto+ci%C3%B2+che+puoi+fare+in+uno+sportello+bancomat+e+perch%C3%A9+ti+semplifica+la+vita
tradingit
/sportello-bancomat/amp/
Economia e Finanza

Tutto ciò che puoi fare in uno sportello bancomat e perché ti semplifica la vita

Published by

Gli sportelli bancomat consentono di fare varie operazioni in ogni momento. Con uno sportello ATM il cliente può consultare saldo e movimenti, fare bonifici, versare MAV, RAV, pagare utenze, versare denaro contante e assegni e anche compiere la ricarica del cellulare.

Oggi la tecnologia è sempre più parte delle nostre vite e sempre più si diffonde nei vari ambiti del quotidiano, ma è vero che gli sportelli ATM, in cui il correntista si serve della carta bancomat per le operazioni desiderate, esistono da molto tempo.

pixabay

In verità però anche gli sportelli bancomat si sono evoluti negli anni e oggi sono molto diversi rispetto al passato. Non si tratta più soltanto di prelevare del denaro contante dal proprio conto, per spenderlo ed utilizzarlo per le finalità più diverse. Se a volte il cliente entra allo sportello e deve aspettare il suo turno prima di usare il bancomat, è anche perché oggi i dispositivi più avanzati permettono di compiere una grande varietà di operazioni – evitando in molti casi di doversi recare in banca per interagire con l’impiegato.

Senza contare che la pandemia ha accelerato questo percorso di digitalizzazione dei servizi, che oggi risultano per molti clienti più pratici, veloci e comodi. Vediamo allora qualche ulteriore dettaglio proprio in merito alle attività che un correntista può fare oggi in uno sportello bancomat.

Bancomat e sportello ATM: che cosa sono?

Attenzione anzitutto ai termini di riferimento, per quanto riguarda le operazioni che possono essere compiute in uno sportello bancomat. Distinguiamo in particolare che:

  • nel senso comune il termine “bancomat” indica sia lo sportello ATM (per il prelievo automatico dei soldi) che si trova presso ogni istituto bancario, che la carta di pagamento che permette di utilizzarlo;
  • dal punto di vista formale bancomat si riferisce al circuito di pagamento, grazie al quale avvengono tutte le operazioni (pensiamo ad es. a Maestro della Mastercard), ma – come appena detto – oggi comunemente si usa questa parola anche per indicare la stessa tessera o carta di debito del correntista.

Lo sportello bancomat invece consiste nel cosiddetto ‘dispositivo ATM’ (Automated Teller Machine ovvero ‘macchina sportello automatizzato’), che permette appunto di avvalersi delle funzionalità che la banca garantisce al suo cliente in virtù del rapporto di conto corrente.

Attività che possono essere compiute grazie al bancomat: ecco quali sono

Il funzionamento del bancomat è piuttosto facile da comprendere. Basta semplicemente andare allo sportello ATM con la propria carta di debito o carta bancomat; inserirla nell’apposita fessura e digitare il codice pin segreto a 5 cifre. Così sarà possibile entrare nel proprio menù e selezionare la funzionalità desiderata in quel particolare momento.

Proprio questo vogliamo chiarire in sintesi: che cosa è possibile fare con gli sportelli bancari ATM nel 2022? Ebbene molte cose, come ora vedremo. Grazie a queste apparecchiature, il cliente potrà infatti non soltanto prelevare denaro contante, ma anche:

  • visionare il saldo e i movimenti del proprio conto;
  • effettuare la richiesta di estratto conto;
  • compiere bonifici;
  • versare denaro contante e assegni;
  • pagare bollette (ad es. energia elettrica)
  • fare ricariche telefoniche;
  • pagare Mav e Rav.

Per chi non lo sapesse, ricordiamo brevemente che il Mav è un utile bollettino, il cui versamento rispetta un iter interbancario standard. Tecnicamente, il Mav consiste in un servizio di pagamento compiuto con un bollettino, che include le informazioni necessarie alla banca del creditore e al creditore stesso per la riconciliazione del pagamento. Mentre il Rav serve al contribuente per il pagamento di somme iscritte a ruolo, come ad es. tributi e sanzioni amministrative, tasse nei confronti verso l’Agenzia delle Entrate, Inps, enti locali.

Le operazioni che un cliente può compiere in uno sportello bancomat potrebbero essere variabili a seconda della specifica apparecchiatura di cui ci avvale. Pertanto potranno esservi macchine che consentiranno solo una parte delle attività di cui sopra, o altre ancora pur presenti seppur antiquate, che consentiranno soltanto di prelevare denaro. Non bisogna poi dimenticare che i dispositivi ATM sono delle banche, ovvero società private. Perciò è nella disponibilità dell’istituto di credito stabilire che cosa si può fare e che cosa no, mentre il cliente non potrà avanzare richieste in tal senso.

Claudio Garau

Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Genova e con un background nel settore legale di vari enti e realtà locali. Ha altresì conseguito la qualifica di conciliatore civile. Da diversi anni ha scelto di svolgere a tempo pieno il lavoro di redattore web, coniugando la sua passione per la scrittura e la tecnologia con quella per l’informazione, specialmente in campo giuridico. Si pone l’obiettivo di spiegare concetti e rendere comprensibili argomenti delle leggi, che è utile conoscere nella vita di tutti i giorni. Tra le sue passioni nel tempo libero ci sono il mare, lo sport e i motori.

Recent Posts

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

7 ore ago

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

19 ore ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

1 giorno ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

2 giorni ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

2 giorni ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

3 giorni ago