Spunta+il+bonus+vasca+idromassaggio%3A+risulta+particolarmente+comodo+e+conveniente
tradingit
/spunta-il-bonus-vasca-idromassaggio-risulta-particolarmente-comodo-e-conveniente/amp/
News

Spunta il bonus vasca idromassaggio: risulta particolarmente comodo e conveniente

Published by

C’è un nuovo bonus, che interessa la vasca idromassaggio. Scopriamo insieme di che cosa si tratta nello specifico 

Negli ultimi anni, vari tipi di bonus hanno rappresentato, per molti italiani, un valido supporto in un periodo in cui, la crisi economica imperversa.

Spunta il bonus vasca idromassaggio: risulta particolarmente comodo e conveniente -trading.it

Tanti sono stati e sono tuttora gli incentivi messi a disposizione dei cittadini, da parte di Regioni, Comuni, Governo. D’altronde, i rincari post Covid sono stati moltissimi, e l’inflazione è salita a grandi livelli.

Questo significa che crescono anche le famiglie che fanno fatica ad arrivare a fine mese e che quindi, necessitano di maggiore supporto per condurre una vita quantomeno dignitosa.

Ogni tanto, vengono introdotti nuovi incentivi che sono di supporto per coloro che ne necessitano. Basti pensare al bonus psicologo, al bonus trasporti, oppure ai bonus ristrutturazione, tanto per citarne alcuni. Ogni incentivo costituisce un aiuto per un determinato servizio che comporta costi.

Ma è in arrivo un nuovo bonus, molto interessante, che per molti potrebbe rivelarsi utile, ed è un incentivo per vasca idromassaggio. Scopriamo in cosa consiste.

Bonus vasca idromassaggio: che cos’è, a chi spetta, come funziona

Diciamoci la verità: a chi non piacciono le terme e le vasche idromassaggio, in cui rilassarsi e godersi un meritato riposo?

Bonus vasca idromassaggio: che cos’è, a chi spetta, come funziona-trading.it

Le terme sono certamente un posto in cui potersi rilassare, potersi godere un po’ di pace, che il nostro corpo, spesso sopraffatto dallo stress, non riesce più a tollerare. Ma alle terme ci si cura anche, in particolare se si hanno delle patologie.

Di solito, in questi luoghi si recano anche coloro che hanno disturbi a livello respiratorio, alle ossa o reumatismi. Coloro che hanno patologie, quindi, possono avere accesso alle terme con l’accredito del Servizio Sanitario Nazionale (SNN). Verso alcuni centri, infatti, chi necessita di cure può accedere pagando il ticket sanitario, a carico dell’SSN.

Per ottenere gratis l’incentivo, per le suddette ragioni, bisogna farsi fare un certificato dal medico di base, e poi fare richiesta all’INPS. L’istanza può essere presentata dal 1° gennaio al 30 settembre dell’anno cui ci si riferisce.

Naturalmente, è il medico, dopo aver effettuato un’accurata visita al proprio paziente, a dare indicazioni su un’eventuale cura termale. È importante sapere, per chi soffre delle sopraccitate patologie, che esiste anche questa opportunità gratuita per agevolare la propria guarigione da un problema che affligge.

Recent Posts

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

25 minuti ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

12 ore ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

1 giorno ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

2 giorni ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

2 giorni ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

3 giorni ago