Stanno+per+arrivare+comunicazioni+del+Fisco+sull%26%238217%3Bapp+IO%3A+cosa+fare+per+evitare+problemi
tradingit
/stanno-per-arrivare-comunicazioni-del-fisco-sullapp-io-cosa-fare-per-evitare-problemi/amp/
News

Stanno per arrivare comunicazioni del Fisco sull’app IO: cosa fare per evitare problemi

Published by

Sull’App IO d’ora in poi arriveranno anche le comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate relative al fisco. Gli utenti cercano di mettersi in regola.

L’App IO, come i più ben ricorderanno, è stata attivata nel 2019, inizialmente in sperimentazione per alcuni enti. Una piattaforma per ricevere sul proprio smartphone e sul tablet i messaggi provenienti dalle amministrazioni, locali e nazionali, che siano accreditate al servizio. Oggi conta più di trentotto milioni di download, con circa sedicimila enti attivi e oltre trecentomila servizi disponibili. Per comprendere l’importanza di questo strumento, basta pensare che i messaggi inviati sono più di seicento milioni.

Stanno per arrivare comunicazioni del Fisco sull’app IO: cosa fare per evitare problemi – trading.it (fonte foto YT @TG2000)

E non solo perché cinque milioni e mezzo hanno utilizzato attivamente l’applicazione nel 2024, sono sette milioni i metodi di pagamento aggiunti. Da qualche tempo a questa parte anche l’Agenzia delle entrate avrà modo di interfacciarsi rapidamente con i cittadini, potranno arrivare infatti comunicazioni riguardanti il fisco direttamente sullo smartphone. Insomma, sembrerebbe che gli altri sistemi, ovvero sms e posta elettronica, siano stati finalmente accantonati. Meglio affrettarsi, comunque, mettendosi in regola subito.

App IO, ecco le comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate: meglio mettersi in regola

Una novità che ha colto di sorpresa tanti utenti, uno scenario che forse quasi nessuno avrebbe potuto immaginare. Alla fine anche l’Agenzia delle Entrate si è aggiunta agli enti che sfruttano l’App Io, con le prime comunicazioni inviate nei giorni scorsi. Che cosa riguardano? Rimborsi in arrivo, scadenze di contratti, adempimenti, rate ma pure notifiche non recapitate. E sono solo alcuni dei messaggi personalizzati che potrebbero arrivare sullo smartphone da parte del Fisco, i contenuti saranno aggiornati costantemente nei prossimi mesi.

App IO, ecco le comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate: meglio mettersi in regola – trading.it (fonte foto ANSA)

O almeno questo si evince dal comunicato stampa diffuso negli ultimi tempi dalla stessa Agenzia delle Entrate. Per esempio, l’update più recente permette di ricevere un avviso sulle abilitazioni conferite alla persona di fiducia per l’accesso alla propria area riservata, oltre ai promemoria sulle date importanti da ricordare. Insomma, uno strumento fondamentale per ogni cittadino che voglia rimanere aggiornato e scongiurare conseguenze spiacevoli o sanzioni. Accantonate finalmente le e-mail e gli sms, facili prede di malintenzionati per attività di phishing.

L’accesso, ricordiamo, avviene tramite SPID o CIE, così da evitare l’inserimento dei dati personali del destinatario, con il login possibile grazie a un unico dato di riferimento ossia il codice fiscale.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Vendita casa a prezzi stracciati anche con vista mare: le trovi in queste Regioni italiane

Le città italiane non si muovono tutte alla stessa velocità. Alcune corrono, altre restano indietro,…

25 minuti ago

Ci potrebbe essere uno shock economico elle porte: la ricetta per salvarsi di Ray Dalio

Un debito record e una bolla tecnologica: il rischio di un “economic heart attack” secondo…

1 ora ago

Se ottieni più detrazioni fiscali del dovuto vai in carcere per truffa? Finalmente il chiarimento

Ecco chi va in carcere per truffa, con le detrazioni fiscali non si scherza, arriva…

3 ore ago

Nuove regole sui bonifici per i correntisti italiani, le novità partono da ottobre

Dal 9 ottobre ci saranno importanti innovazioni per tutti i bonifici, per tutelare la sicurezza…

4 ore ago

In arrivo nuovo saldo e stralcio con rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026

Si parla già di Legge di bilancio 2026 e si intravvede un'ipotesi che sarà una…

7 ore ago

Rendimenti in rialzo tra luglio e agosto 2025: BOT e BTP protagonisti di aste record e nuove strategie del Tesoro

Le emissioni del Tesoro nel luglio 2025 hanno visto una forte risposta dai mercati, con…

10 ore ago