Startup+italiane%3A+quali+reali+opportunit%C3%A0+ci+sono+e+come+si+%C3%A8+evoluto+il+mercato
tradingit
/startup-italiane-quali-reali-opportunita-ci-sono-e-come-si-e-evoluto-il-mercato/amp/
Borsa e Mercati

Startup italiane: quali reali opportunità ci sono e come si è evoluto il mercato

Published by

Le startup italiane sono importanti per l’economia, ma quali sono le reali opportunità nei mercati? Valutiamo insieme le varie opzioni

Prima di parlare di startup italiane e delle loro reali opportunità, è bene fare il punto su cosa siano e  quale sia la loro mission.

Startup italiane: quali reali opportunità ci sono e come si è evoluto il mercato-trading.it

Si tratta di aziende innovative, all’avanguardia, il cui obiettivo è quello di creare un business che possa avere grandi potenzialità. Di solito, queste aziende molto promettenti, operano in diversi settori. Tra questi, tecnologia, sostenibilità, fintech e molto altro ancora.

Diversamente dalle classiche imprese, le startup mirano a una crescita più veloce e a scalare i mercati, catturando l’attenzione dei vari investitori. Più il progetto è interessante e ricco di possibilità, e più può fare breccia nel mercato.

Negli ultimi anni, il mercato delle startup di casa nostra è cresciuto moltissimo, e questo, inevitabilmente, ha fatto sì che gli investitori si interessassero.

Startup di successo: quali sono e in che ambiti

Attualmente, sono più di 14 mila le startup registrate al Registro delle Startup Innovative e il loro valore, in totale, ammonta a 67 miliardi di euro.

Startup di successo: quali sono e in che ambiti-trading.it

Si tratta, più nel dettaglio, di un aumento di 25 volte, nell’arco di 10 anni. L’anno scorso, gli investimenti in queste imprese in crescita, nel settore hi tech, hanno quasi raggiunto 1,5 miliardi di euro.

I settori che hanno fatto emergere una crescita molto significativa, sono quelli che appartengono ai seguenti ambiti: fintech, agritech, deep tech.

Anche se è in crescita, il mercato italiano è ancora piccolo in confronto a quello di Francia e Germania, ad esempio. Ecco perché è necessario incentivare l’innovazione, in modo da progredire e crescere sempre di più.

Gli investimenti in startup, da parte di grandi imprese del nostro Paese restano ancora limitati, ma ci sono dei buoni segnali di una maggiore interazione tra corporate e startup. Questo, accade attraverso investimenti in cordata, cioè fatte da più investitori.

Un grande supporto alla crescita delle startup è offerto dal Fondo Nazionale Innovazione e anche dallo Stato, grazie ad agevolazioni fiscali. Ci sono ottime prospettive per il futuro delle startup italiane, che si può ben notare da un incremento dell’interesse degli investitori.

Per fare in modo che questa crescita in positivo resti com’è, il meccanismo deve coinvolgere maggiormente corporate per ciò che concerne il supporto economico delle startup ed è importante tenere presenta una buona strategia.

Recent Posts

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della banca esterrefatti…

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della…

7 minuti ago

Pensione al minimo: qual è la soglia di reddito che fa perdere l’assegno INPS ogni mese?

I pensionati possono usufruire dell'integrazione al minimo per aumentare l'importo della pensione. Quali sono i…

1 ora ago

Mantenimento negato: la Cassazione chiude le porte a chi lavora part-time per scelta

E se un lavoro part-time ti facesse perdere l’assegno di mantenimento? Una sentenza della Cassazione…

3 ore ago

Buoni Postali con rendimenti in crescita: il 2025 è l’anno ideale per risparmiare e guadagnare

I Buoni Fruttiferi Postali rappresentano ancora uno strumento di investimento vantaggioso? Ecco le ragioni del…

4 ore ago

Prezzo target +51%: è il momento di guardare a Saipem?

Cosa spinge un titolo azionario a risalire dopo una discesa rapida? E perché un’azienda come…

5 ore ago

Prezzi ai minimi: ON Semiconductor può ripartire alla grande a Wall Street?

Cosa succede quando un gigante della tecnologia sembra perdere quota? A volte, dietro una fase…

13 ore ago