Startup+italiane%3A+quali+reali+opportunit%C3%A0+ci+sono+e+come+si+%C3%A8+evoluto+il+mercato
tradingit
/startup-italiane-quali-reali-opportunita-ci-sono-e-come-si-e-evoluto-il-mercato/amp/
Borsa e Mercati

Startup italiane: quali reali opportunità ci sono e come si è evoluto il mercato

Published by

Le startup italiane sono importanti per l’economia, ma quali sono le reali opportunità nei mercati? Valutiamo insieme le varie opzioni

Prima di parlare di startup italiane e delle loro reali opportunità, è bene fare il punto su cosa siano e  quale sia la loro mission.

Startup italiane: quali reali opportunità ci sono e come si è evoluto il mercato-trading.it

Si tratta di aziende innovative, all’avanguardia, il cui obiettivo è quello di creare un business che possa avere grandi potenzialità. Di solito, queste aziende molto promettenti, operano in diversi settori. Tra questi, tecnologia, sostenibilità, fintech e molto altro ancora.

Diversamente dalle classiche imprese, le startup mirano a una crescita più veloce e a scalare i mercati, catturando l’attenzione dei vari investitori. Più il progetto è interessante e ricco di possibilità, e più può fare breccia nel mercato.

Negli ultimi anni, il mercato delle startup di casa nostra è cresciuto moltissimo, e questo, inevitabilmente, ha fatto sì che gli investitori si interessassero.

Startup di successo: quali sono e in che ambiti

Attualmente, sono più di 14 mila le startup registrate al Registro delle Startup Innovative e il loro valore, in totale, ammonta a 67 miliardi di euro.

Startup di successo: quali sono e in che ambiti-trading.it

Si tratta, più nel dettaglio, di un aumento di 25 volte, nell’arco di 10 anni. L’anno scorso, gli investimenti in queste imprese in crescita, nel settore hi tech, hanno quasi raggiunto 1,5 miliardi di euro.

I settori che hanno fatto emergere una crescita molto significativa, sono quelli che appartengono ai seguenti ambiti: fintech, agritech, deep tech.

Anche se è in crescita, il mercato italiano è ancora piccolo in confronto a quello di Francia e Germania, ad esempio. Ecco perché è necessario incentivare l’innovazione, in modo da progredire e crescere sempre di più.

Gli investimenti in startup, da parte di grandi imprese del nostro Paese restano ancora limitati, ma ci sono dei buoni segnali di una maggiore interazione tra corporate e startup. Questo, accade attraverso investimenti in cordata, cioè fatte da più investitori.

Un grande supporto alla crescita delle startup è offerto dal Fondo Nazionale Innovazione e anche dallo Stato, grazie ad agevolazioni fiscali. Ci sono ottime prospettive per il futuro delle startup italiane, che si può ben notare da un incremento dell’interesse degli investitori.

Per fare in modo che questa crescita in positivo resti com’è, il meccanismo deve coinvolgere maggiormente corporate per ciò che concerne il supporto economico delle startup ed è importante tenere presenta una buona strategia.

Recent Posts

Bonus studio figli viene ampliato: ci voleva proprio e per me sono tanti soldi

Finalmente una misura vantaggiosa, il bonus studio figli diventa "extra-large", ecco come ottenerlo. Tra le…

28 minuti ago

Perché agosto è il mese più insidioso per i mercati azionari americani: probabile una fase di consolidamento o correzione

Un agosto che ribalta le certezze: il mese che molti associano al riposo nasconde spesso…

3 ore ago

Una partita IVA senza la stangata dei contributi INPS? Ecco i casi che cambiano le regole del gioco

Quando si parla di contributi, il pensiero corre subito al peso che grava sulle tasche.…

4 ore ago

Cartelle esattoriali IMU, TARI, contributi INPS: il segreto dei 60 giorni che pochi conoscono

Può davvero un vecchio debito tornare a bussare alla porta dopo anni? È un pensiero…

6 ore ago

Come investire e guadagnare senza sforzo e in modo sicuro il 2,56% netto all’anno

È davvero possibile trasformare un risparmio in un guadagno concreto puntando sui BTP? Non sempre…

7 ore ago

Assegno unico, quando sarà pagato: dal 1 al 21 agosto, questa è la data ufficiale

L'INPS ha già stabilito tutti i pagamenti dell'Assegno Unico Universale da qui a fine 2025.…

16 ore ago