Stellantis+vuole+riorganizzare+i+nuovi+marchi+e+ripensare+la+propria+offerta+in+Cina
tradingit
/stellantis-nuovi-marchi-e-ripensare-la-propria-offerta-in-cina/amp/
Borsa e Mercati

Stellantis vuole riorganizzare i nuovi marchi e ripensare la propria offerta in Cina

Published by

Stellantis mette mano alle sue operazioni finanziarie in Cina. La multinazionale automobilistica porta così avanti il piano strategico Dare Forward 2030.

Il gruppo punta infatti a raggiungere, entro il 2030, il 100% delle vendite con veicoli a batteria in Europa e il 50% negli Stati Uniti.

In seguito alla ristrutturazione dei servizi finanziari in Europa e negli Stati Uniti, Stellantis intende consolidare i servizi finanziari in una Auto Finance Company (ACF) controllata al 100%. In questo contesto Stellantis può riorganizzare i nuovi marchi ristrutturando la propria offerta di servizi finanziari nel Paese, proprio come è stato fatto negli altri mercati principali.

Stellantis, che incorpora in totale 14 marchi si impegna a primeggiare nella lotta contro il cambiamento climatico e aumentare le sue quote di mercato. L’obbiettivo economico passa quindi dal raggiungimento delle zero emissioni da carbonio entro il 2038.

Da gennaio le vendite di Stellantis in Cina sono in forte ripresa. Il gruppo nato dalla fusione tra Fca e Psa ha rafforzato la sua posizione commerciale nel Paese. Oggi ha oggi solide basi per l’espansione del marchio che ha vede in Cina un mercato strategico.

Stellantis vuole riorganizzare i nuovi marchi e sfruttare appieno il potenziale del mercato cinese

Il potenziale non ancora sfruttato è molto ampio e sostenuto anche dalle joint venture con i produttori cinesi. La Dongfeng Peugeot Citroën Automobile ha più che raddoppiato l’anno scorso le sue vendite mettendo in circolazione oltre 100 mila veicoli. Di questi, circa 9.300 sono elettrici o a basse emissioni che daranno la spinta alla Cina per l’inversione di tendenza in termini ecologici.

Dongfeng Peugeot Citroen Automobile, la joint venture tra il gruppo e la cinese Dongfeng Motor Corporation, ha davanti a sé ampi margini di crescita. La Cina rappresenta attualmente meno del 3% dei ricavi consolidati del gruppo e la crescita nel mercato cinese è uno dei punti chiave del piano industriale di Stellantis.

Una nuova strategia è già in fase di implementazione anche per il marchio Jeep, gestito in Cina dalla joint venture formata nel 2010 dalla Guangzhou Automobile Group e da FCA. La società ha presentato a marzo il primo SUV completamente elettrico del marchio Jeep, che sarà lanciato all’inizio del 2023.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Pensioni sopra i 2.500 € penalizzate: ecco chi rischia fino a 115.000 € in 10 anni

Il tema della rivalutazione delle pensioni è tornato al centro del dibattito, con particolare attenzione…

6 ore ago

Come dividere le detrazioni tra comproprietari senza perdere il bonus 50% per la ristrutturazione della casa

Come si dividono le detrazioni fiscali tra più comproprietari di un immobile? Una domanda che…

8 ore ago

Terreni donati e non accatastati: 3 regole fondamentali per una vendita senza sorprese

La vendita di terreni ereditati o donati può rivelare problemi inattesi quando le particelle indicate…

9 ore ago

Bonus casa ereditabile: 7 casi sorprendenti in cui puoi continuare a detrarre fino a 96.000 €

Il tema del bonus ristrutturazioni ereditabile è sempre più centrale per famiglie e contribuenti. Le…

10 ore ago

Come posso ottenere l’esenzione ticket sanitario per invalidità sui farmaci: pago sempre molti soldi in farmacia

Alcune categorie di invalidi hanno diritto all’esenzione dal pagamento del ticket per l’acquisto di farmaci.…

11 ore ago

Spese mediche e farmaci: come e dove comprare e come pagare per averli gratis “schema di settembre”

Se l'obiettivo di settembre è comprare farmaci e pagare le spese mediche con agevolazioni, ecco…

12 ore ago