In+arrivo+aumenti+stipendi+per+tutti+fin+a+280+euro%2C+lo+dice+il+decreto+del+governo+Draghi%21
tradingit
/stipendi-decreto-draghi-luglio/amp/
Economia e Finanza

In arrivo aumenti stipendi per tutti fin a 280 euro, lo dice il decreto del governo Draghi!

Published by

Aumentano gli stipendi. La disposizione del Governo Draghi parla di una crescita che si aggira tra i 200 e i 280 euro tra luglio e dicembre del 2022.

Il governo corre ai ripari, l’obiettivo è contrastare la prepotente inflazione e l’irrefrenabile salita dei prezzi. Non si tratta solo di energia e carburanti, a salire sono anche i prezzi dei beni alimentari.

Adobe Stock

Il governo ha deciso di supportare un contesto non più sostenibile da gran parte delle famiglie del nostro Paese. Ed ecco l’idea di sostenere gli stipendi.

Perché aumentano gli stipendi

Pronto il decreto del governo Draghi a sostegno degli stipendi italiani.

L’obiettivo del governo sarebbe quello di pubblicare un nuovo decreto entro la fine di questo mese. Questo per provare ad assicurare a lavoratori e pensionati maggiori risorse economiche nel minor tempo possibile. Un aumento funzionale al sostegno delle spese quotidiane e all’acquisizione di potere di acquisto più consono.

Il momento è cruciale. Le retribuzioni mensili sembrerebbero non bastare.

Cosa dice il nuovo decreto

Il provvedimento dovrebbe includere la crescita degli stipendi per i dipendenti fino alla conclusione del 2022. Questo come conseguenza di un recente taglio del cuneo fiscale per chi vede una retribuzione al di sotto dei 35mila euro e sostegni per le famiglie.

Il cuneo fiscale rappresenta la discrepanza tra la retribuzione lorda pagata ai dipendenti dal datore di lavoro e la paga netta concretamente recepita dal lavoratore.

Stando alle ultime indicazioni, per un supplementare taglio del cuneo fiscale e sostegni alle famiglie la spesa complessiva si aggirerebbe intorno ai 10 miliardi di euro.

Una somma potenzialmente spendibile avendo in considerazione i due miliardi di euro provenienti da un’aggiuntiva imposizione fiscale sui guadagni delle imprese energetiche dal 25 al 30% e un più alto gettito Iva.

Come avviene l’aumento sullo stipendio

Facendo una stima complessiva, la crescita degli stipendi dovrebbe aggirarsi tra 200 e 280 euro. Non si tratta solo del taglio del cuneo fiscale. Ad avere effetto anche il nascente bonus di 200 euro una tantum per i lavoratori, attivo giĂ  a partire dal mese corrente.

Un bonus che accerta la crescita degli stipendi per una cifra pari a 200 euro, sebbene una tantum. A questa andrà sommato l’importo effetto del taglio del cuneo fiscale. Nella fattispecie, basandosi sulle ipotesi in gioco, il taglio del cuneo fiscale di cui si parlerebbe nel decreto in questione dovrebbe interessare le retribuzioni entro i 35mila euro annuali.

Oltre chi ha goduto di un esonero dello 0,8%. L’idea del governo sarebbe il suo raddoppio, attestandolo sull’1,6%, da settembre fino alla conclusione dell’anno.

Equivale a dire: garanzia per i lavoratori di circa 80 euro in piĂą in busta paga ogni mese. Una cifra che sommata al bonus di 200 euro di luglio porterebbe complessivamente a 280 euro.

Queste al momento le prospettive piĂą concrete.

Recent Posts

Detrazioni figli a carico: ecco i 3 errori peggiori se tuo figlio percepisce un canone di locazione

Capire le regole delle detrazioni fiscali per i figli a carico è fondamentale per non…

3 ore ago

Agevolazioni prima casa e mutuo: ecco quando la residenza è davvero obbligatoria

Trasferire la residenza dopo il rogito genera spesso dubbi, soprattutto per chi vuole accedere alle…

5 ore ago

Cortile condominiale: 5 regole sorprendenti che decidono chi può entrare e come

L’uso delle aree condominiali è spesso oggetto di discussione tra i proprietari. Quando un cortile…

6 ore ago

Truffe sui conti correnti 2025: 5 tecniche shock che svuotano i risparmi e come difendersi davvero

Le truffe sui conti correnti stanno aumentando in Italia e in Europa con modalitĂ  sempre…

7 ore ago

Bonus riscaldamento del 65% con sostituzione vecchio impianto fino a fine anno, tutte le novitĂ 

Il MASE ha deciso di potenziare gli incentivi per interventi finalizzati all’incremento dell’efficienza energetica. Incentivi…

8 ore ago

Danni da fumo: le aziende adesso costrette a risarcire dopo la storica sentenza 21464

Come le aziende dovranno risarcire i danni da fumo, cosa dice la storica sentenza della…

9 ore ago