Stipendi+dei+dipendenti+statali%3A+arrivano+6+stangate+pesanti+ma+i+sindacati+annunciano+battaglia
tradingit
/stipendi-dei-dipendenti-statali-arrivano-6-stangate-pesanti-ma-i-sindacati-annunciano-battaglia/amp/
News

Stipendi dei dipendenti statali: arrivano 6 stangate pesanti ma i sindacati annunciano battaglia

Published by

Dipendenti statali, c’è uno stop agli stipendi non indifferente, e i sindacati promettono già di intervenire quanto prima. 

Lavorare da dipendente ha certamente i suoi vantaggi, e su questo non ci sono dubbi. Ferie pagate, stipendio puntuale (più o meno) ogni mese, e soprattutto se si lavora nella Pubblica Amministrazione, sicuro.

Stipendi dei dipendenti statali: arrivano 6 stangate pesanti ma i sindacati annunciano battaglia-trading.it

Sono tanti coloro che cercano (e in molti casi ottengono) questa sicurezza, ma la domanda che in molti dovrebbero porsi, è se è davvero così. È realmente una sicurezza uno stipendio statale? La risposta è, probabilmente, ni.

Da un lato c’è la certezza di una retribuzione mensile, dall’altra, si attendono aumenti che potrebbero non vedersi per diversi anni e comunque non sempre significativi, ossia non stanno al passo con i rincari.

Naturalmente, il mondo è fatto di scelte e di circostanze, e ognuno deve fare ciò che sente più affine al suo animo e alle proprie velleità, ma imparare a gestire le proprie finanze, soprattutto se il compenso dipende da altri, deve essere una priorità.

Spesso ci si chiede perché l’occupazione cresca ma gli stipendi non facciano lo switch, e uno dei motivi, da mettere in conto, è che, in linea generale, se in un Paese c’è una produttività stagnante, l’economia non decolla come dovrebbe, per cui il lavoro non è qualitativamente elevato e i salari sono inferiori.

Stipendi dei dipendenti statali, gli aumenti frenano: le ragioni

Cosa sta accadendo nel panorama degli stipendi dei dipendenti statali? Da quanto si apprende da SkyTg24, mercoledì 14 gennaio è saltata un’intesa che avrebbe dovuto vedere un incremento dei compensi dei dipendenti statali, che lavorano nel settore sanità.

Stipendi dei dipendenti statali, gli aumenti frenano: le possibili ragioni- trading.it

Non c’è stato accordo con i sindacati, e il blocco degli aumenti, trova una ragione ben precisa, ossia le proposte, sarebbero state inferiori alle perdite di potere d’acquisto subite nel periodo che va dal 2022 al 2024.

Il governo, nella bozza, aveva previsto un incremento lordo di 172 euro al mese per 13 mensilità, ma ciò non bastava a recuperare il suddetto potere d’acquisto, perso nel tempo. Questo per via del fatto che l’inflazione tocca il 17%, e la proposta di incremento, non va oltre il 6% lordo.

Non finisce qui. Il governo ha posto uno stop agli incrementi salariali per più di 2,3 milioni di dipendenti statali, e ciò ha portato i sindacati e lavoratori a preoccuparsi.

Sono state apportate delle modifiche al cuneo fiscale, con la Manovra 2025, e alcuni dipendenti statali potrebbero percepire compensi netti minori, se paragonati ai precedenti.

Per quanto concerne i dipendenti statali che hanno contratto debiti col Fisco che oltrepassano 5 mila euro e percepiscono stipendi che superano 2.500 euro, si vedranno bloccare i compensi. Pare che a essere interessati da questa modifica saranno 180 mila dipendenti, all’incirca.

Quest’anno ci sarà un aumento del trattamento economico accessorio di soli 0,22% sul complesso dei salari. Peraltro, le trattative per rinnovare i contratti collettivi delle PA sono attualmente stagnanti, e questo starebbe creando incertezza sugli aumenti di stipendio, in futuro.

Recent Posts

Chi guadagna di più in busta paga con i 2 miliardi contro il fiscal drag della manovra 2026

Lavoratori, in arrivo aumenti in busta paga e meno tasse, ma non per tutti. Le…

2 ore ago

Il sorprendente risultato del confronto tra Buono Minori e BTP se si vogliono regalare 10.000 euro a un nipote appena nato

Meglio regalare 10.000 € in un Buono Minori o in un BTP a lungo termine?…

14 ore ago

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

1 giorno ago

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunità e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

2 giorni ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

2 giorni ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

3 giorni ago