Stipendio+maggio+2022%3A+%C3%A8+in+arrivo+una+bella+sorpresa
tradingit
/stipendio-maggio-2022-e-in-arrivo-una-bella-sorpresa/amp/

Stipendio maggio 2022: è in arrivo una bella sorpresa

Published by

Nella busta paga dello stipendio maggio 2022 è in arrivo una bella sorpresa per i dipendenti statali. Un vero e proprio bonus di primavera.

Sono circa 225.000 i dipendenti statali che nella busta paga del mese di maggio 2022 troveranno una piacevole sorpresa. Sono in arrivo digli aumenti in busta, con tanto di arretrati.

Dopo il rinnovo del contratto avvenuto i primi di gennaio, per i dipendenti statali è arrivo un’altra bella novità che prevede un aumento nello stipendio maggio 2022.

I fortunati beneficiari di questo momento saranno i dipendenti di enti pubblici non economici, agenzie fiscali e ministeri. Si tratta di circa 225 mila lavoratori che, secondo quanto dichiarato dal Ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta, riceveranno l’aumento che gli spetta più gli arretrati del triennio 2019/2021.

Stipendio maggio 2022: chi avrà la bella sorpresa

L’aumento dello stipendio maggio 2022 che figurerà nelle buste paghe dei dipendenti statali è frutto del rinnovo del contratto nazionale siglato lo scorso 5 gennaio.

Oltre all’aumento, i dipendenti potranno finalmente ottenere anche gli arretrati che ammontano a €2.500.

Questa bella novità riguarderà 225 mila dipendenti pubblici esclusi quelli che lavorano nelle scuole.

In base al nuovo CCNL, ogni dipendente ha la possibilità di beneficiare di 5 differenziali stipendiali durante la loro carriera. L’importo complessivo stabilito dalla nuova formulazione è di €2.250 lordi.

L’assegnazione dei suddetti differenziali sarà correlato alla anzianità di servizio e al merito.

Quest’ultimo avrà un’incidenza pari al 40%. In questo modo, si è inteso risolvere il problema della poca efficienza di alcuni servizi della Pubblica Amministrazione, spesso causati da dipendenti poco motivati.

Gli importi degli arretrati

Secondo la stima dell’Aran l’importo degli arretrati dovrebbe essere ripartito in questo modo:

  • I funzionari percepiranno in media un arretrato di €2.545 lordi
  • Gli assistenti di seconda area avranno un assegno di 1.906 euro lordi
  • Gli operatori della prima area otterranno un arretrato di €1.680 lordi

Per quanto riguarda la sorpresa in busta paga e dunque l’aumento dello stipendio a partire da maggio 2022, si tratta di importi che variano in base all’anzianità e alla mansione.

In linea generale gli aumenti di stipendio rientrano in una fascia compresa tra €63 lordi mensili (per gli operatori di prima fascia) e €117 lordi mensili (per i funzionari di grado più alto).

Stando ai calcoli dell’Aran l’aumento medio mensile sarà di €105 lordi.

Riceveranno gli arretrati anche chi è andato già in pensione. In effetti, questi assegni fanno riferimento al triennio 2019-21.

Di conseguenza tutti i dipendenti statali che sono andati in pensione in questo arco di tempo avranno la possibilità di ricevere un assegno con gli arretrati dell’aumento che non sono riusciti a percepire quando erano ancora lavoratori.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Aumenti in busta paga ma rischio perdita bonus: controlla subito se ti conviene

Non si può mai stare tranquilli, gli aumenti in busta paga sono a rischio perdita…

17 minuti ago

Superbonus 73.000 euro (massimo) ai disoccupati: finalmente lo Stato si ricorda di noi

I contributi sono vantaggiosi, il superbonus 73.000 euro è un'occasione da non perdere, ecco come…

1 ora ago

Bonus figli fa flop: 2 famiglie su 3 restano fuori, quali speranze?

Il Bonus figli fa flop clamoroso, troppi esclusi dal beneficio, queste le contestazioni maggiormente avanzate.…

2 ore ago

Bonus adozioni: parte l’aiuto per noi che vogliamo la gioia di un figlio

Arriva il nuovo bonus adozioni, il Decreto n. 1686/2025 sancisce l'estensione dell'agevolazione, ecco per chi.…

4 ore ago

Come malato hai nuovi diritti: la novità sulla cartella clinica, da sfruttare

La sentenza n. 17647/2025 della Cassazione ribadisce l'obbligo di verità e completezza, i nuovi diritti…

5 ore ago

Riforma pensioni e ipotesi di Quota 41 flessibile e abolizione della Quota 103: penalizzazione e nuovi requisiti

Il Governo sta pensando all'introduzione di Quota 41 flessibile, per consentire a una vasta platea…

8 ore ago