STM%3A+cosa+nasconde+il+crollo+sotto+i+20+euro%3F
tradingit
/stm-cosa-nasconde-il-crollo-sotto-i-20-euro/amp/
Borsa e Mercati

STM: cosa nasconde il crollo sotto i 20 euro?

Published by

Cosa succede quando un titolo amato dal mercato perde slancio proprio mentre tutti se lo aspettano in volata? Cosa indica davvero un prezzo che si aggira vicino a soglie psicologiche? E quando le medie mobili si incrociano con le trend line, stiamo per assistere a una svolta o solo a una pausa tecnica?

Non sempre le risposte sono immediate, e a volte le vere opportunità si nascondono nei segnali più sottili. Ecco perché è il momento di guardare con attenzione a STM, ma occhio: le apparenze possono ingannare.

STM: cosa nasconde il crollo sotto i 20 euro?

Ci sono momenti in cui il mercato ti costringe a rallentare, ad osservare più che agire. Ed è proprio questo il caso di STM, che dopo aver toccato un massimo a 26,966 euro durante febbraio, si trova ora su livelli ben più bassi, intorno ai 16,20 euro. Non è solo una discesa tecnica, è anche un momento psicologico importante. Siamo in un’area dove passa la media mobile a 200 mesi e una trend line che parte dai minimi di maggio 2023, una dai massimi di novembre 2021. Eppure, i segnali di una vera ripartenza, almeno per ora, non si vedono, anzi le cose sembrerebbero volgere ulteriormente al peggio. L’indicatore Alligator, molto seguito dai tecnici, mostra uno swing ribassista su tutti i principali time frame: giornaliero, mensile e trimestrale. Serve cautela, ma anche un occhio attento ai dettagli.

STM tra supporti, trend e segnali tecnici

La fase attuale di STM è caratterizzata da incertezza e nervosismo. I livelli chiave sono lì, ben visibili, ma il titolo sembra incapace di sfruttarli. La rottura fra giovedì e venerdì scorso del supporto immediato che si trova attorno ai 19 euro, appena perso ha aperto la strada a ulteriori ribassi, anche verso l’area dei 17,50/17 euro ed oltre.

STM tra supporti, trend e segnali tecnici-trading.it

Sul fronte opposto, una prima resistenza tecnica si trova a 22 euro, ma per parlare di un vero cambio di trend servirebbe un ritorno stabile sopra quota 24 euro. I prezzi attuali, però, si muovono in modo troppo incerto per dare segnali forti. Questo è un momento di osservazione, non di azione impulsiva.

Le news e il sentiment degli analisti

Durante il mese di marzo 2025, STM non ha lanciato notizie particolarmente eclatanti, ma l’interesse degli analisti resta alto. Secondo Marketscreener, la raccomandazione media è “Accumulate”, con 22 analisti che coprono il titolo. L’ultimo prezzo di chiusura è stato di 16,20, mentre il prezzo obiettivo medio è fissato a 24,85 euro, con un potenziale upside di circa il 53%. Numeri che fanno riflettere. Nonostante il calo recente, il consenso rimane positivo, anche se prudente. Sarà interessante capire se le prossime settimane confermeranno questo scenario oppure se emergeranno nuovi elementi a cambiare le carte in tavola. Il panico dai dazi comunque non è tranquillizzante ed invita all’estrema prudenza.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

30 minuti ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

3 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

4 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

5 ore ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

6 ore ago

Cedolino pensione: come controllare se l’aumento è corretto

Forse vi spettano più soldi sulla pensione e nemmeno lo sapete. Il problema è che…

7 ore ago