STOP+all%26%238217%3BISEE%2C+la+proposta+che+cambia+i+criteri+e+pi%C3%B9+persone+possono+ottenere+bonus+e+agevolazioni
tradingit
/stop-allisee-la-proposta-che-cambia-i-criteri-e-piu-persone-possono-ottenere-bonus-e-agevolazioni/amp/
Economia e Finanza

STOP all’ISEE, la proposta che cambia i criteri e più persone possono ottenere bonus e agevolazioni

Published by

Secondo il ministro Salvini, le regole Isee vanno cambiate perché le agevolazioni, secondo le sue parole, vanno sempre agli stessi. 

Una festa dell’Udc molto movimentata dove due ministri importanti per l’economia italiana, hanno fatto dichiarazioni forti sul futuro delle famiglie italiane.

STOP all’ISEE, la proposta che cambia i criteri e più persone possono ottenere bonus e agevolazioni – trading.it

Salvini ha parlato di ISEE, Giancarlo Giorgetti, ministro dell’Economia leghista, ha parlato di intervento sull’Irpef. Matteo Salvini ha detto che a suo parere sarebbero da rivedere le regole del reddito Isee, perché tutti i bonus vanno troppo spesso sempre agli stessi. E per fare questo, all’interno della maggioranza, conta anche sul supporto dell’Udc. Per quanto riguarda il rapporto tra alleati, il leghista ha sottolineato: “stiamo insieme non per dovere ma per piacere: andiamo a dare il meglio nelle 7 Regioni nelle quali si vota e poi facciamo le nostre battaglie comuni”.

L’Isee è il termometro della situazione economica di ogni nucleo familiare in Italia, di tutte le persone riportate sullo stato di famiglia, che risultano abitare nella stessa abitazione. Si calcola a partire dai dati indicati nella Dsu (Dichiarazione Sostitutiva Unica) e rimane valido fino al 31 dicembre dello stesso anno in cui è stata presentata la Dsu. Salvin non ha specificato come voglia cambiare le regole, ha però puntualizzato che un cambiamento porterà alla fruizione per nuovi beneficiari e, automaticamente, alla decadenza per parte dei vecchi fruitori. L’ultima grande modifica all’Isee è entrata in vigore dal 3 aprile 2025: si tratta della esclusione dal calcolo dell’indicatore dei titoli di Stato, dei buoni fruttiferi postali e dei libretti di risparmio postale, nel limite complessivo di 50.000 euro.

Il governo vuole cambiare l’economia italiana

Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha ribadito l’intenzione di portare avanti misure fiscali come la riduzione dell’Irpef e la rottamazione delle cartelle.

Il governo vuole cambiare l’economia italiana – trading.it

Tutti gli impegni internazionali connessi alle spese della Difesa, al sostegno all’Ucraina non sono gratis – ha detto alla festa Udc – e quindi tenuto conto il quadro d’insieme metteremo in fila le priorità. Sappiamo perfettamente quelle che sono le priorità e lo faremo sempre rispondendo assolutamente a quelle che erano indicate sul nostro programma elettorale”.

Il ministro ha escluso l’ipotesi di una Manovra correttiva, sottolineando come la rotta sia già quella giusta secondo le istituzioni europee. Per spiegare la sua linea, Giorgetti ha usato una metafora automobilistica: “è come in una macchina – ha detto – c’è chi accelera e tornerà sempre ad accelerare, c’è chi frena e c’è quella funzione che permette la macchina di guidare. Il mio obiettivo è garantire che questa macchina arrivi sicura a destinazione in piena efficienza. Quindi se ogni tanto freno lo faccio per il bene di tutti”.

L’obiettivo resta quello di garantire sollievo fiscale a famiglie e lavoratori, con particolare attenzione ai nuclei numerosi e alle spese scolastiche.

Rinaldo Ricci

Giornalista pubblicista dal 2002, scrivo da quando ero bambino e non ho mai smesso di farlo, né mai smetterò. Faccio parte di questa azienda dal 2019 e mi occupo di vari argomenti, mi piace parlare con la gente e non solo raccontare le notizie. Padre felice di due ragazze meravigliose

Recent Posts

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

9 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

21 ore ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

1 giorno ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

2 giorni ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

3 giorni ago