Stop+alla+negoziazione+per+altri+%26%238220%3Btitoli+meme%26%238221%3B%2C+costa+sta+succedendo
tradingit
/stop-negoziazione-titoli-meme/amp/
Economia e Finanza

Stop alla negoziazione per altri “titoli meme”, costa sta succedendo

Published by

L’autorità di regolamentazione americana sospende la contrattazione di altri titoli.

Nota è  la vicenda che qualche tempo fa ha visto sospendere la contrattazione del titolo GameStop dopo un saliscendi d’impatto che ha visto toccare i 470 dollari nel punto più alto per poi precipitare  fino a 120 dollari, infatti a causa di questa vicenda molti fondi d’investimento hanno riscontrato grosse problematiche ed uno addirittura ha rischiato il fallimento.

Sospensione causa interesse dei social media

Con l’intervento della US Securities and Exchange Commission  è stata sospesa la negoziazione dei titoli  Marathon Group Corp, Affinity Beverage Group e Sylios Corp fino al 4 Marzo.

La sospensione è l’ultimo baluardo di salvezza per provare a combattere il crescente fenomeno ” dell’accordarsi” tra trader sui social media.

L’alta volatilità nei cosiddetti “titoli meme”, ha per forza di cose attirato l’attenzione delle autorità a causa del tumulto creato sul mercato e dalle fortissime perdite registrate da hedge fund ed investitori, situazione che ha fatto convocare i  dirigenti del broker Robinhood, del market maker Citadel Securities e degli hedge fund.

La SEC sta indagando sulle azioni dei partecipanti coinvolti nella vicenda e di conseguenza sta visionando i dati di cui dispone quindi se vi è stata una manipolazione del  mercato  oppure se i broker hanno violato le regole di accesso e cosi hanno limitato gli acquisti.

I tre titoli in causa hanno difatti visto aumentare i propri prezzi e i volumi delle loro azioni in maniera importante senza che vi fossero news pubblicate.

Il forte sospetto quindi è che vi sia stata una manipolazione da social media, in pratica tramite artificialmente si è voluto indirizzare il mercato in una specifica direzione.

Ora il problema sarà quando riapriranno le contrattazioni, poichè anche se i titoli sono rimasti sospesi per parecchi giorni avranno comunque una buona dose di volatilità, quindi la SEC ha precisato agli interlocutori interpellati di assicurarsi di rispettare le regole di protezione degli investitori.

Per chi non lo sapesse la SEC è l’ente federale degli Stati Uniti preposto per la vigilanza della borsa valori l’equivalente della CONSOB italiana per cui tra i ruoli fondamentali vi è quello di proteggere gli investitori, mantenere l’ordine nei mercati affinchè siano equi ed efficienti. Va specificato che non è l’unico ente che regolamenta i mercati finanziari in America ma ci sono anche la CFTC e la FINRA.

Recent Posts

Come funziona davvero l’accettazione tacita dell’eredità e perché la trascrizione è fondamentale

Nuova attenzione alla trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità: oggi serve un titolo idoneo per garantire la…

8 ore ago

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

20 ore ago

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

1 giorno ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

2 giorni ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

2 giorni ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

3 giorni ago