Stretta+sui+tassi+BCE%3A+incredibile+impennata+per+le+rate+di+mutui+e+prestiti
tradingit
/stretta-sui-tassi-bce-incredibile-impennata-per-le-rate-di-mutui-e-prestiti/amp/
Borsa e Mercati

Stretta sui tassi BCE: incredibile impennata per le rate di mutui e prestiti

Published by

La stretta sui tassi BCE ha prodotto diversi effetti, innanzitutto sui titoli di Stato. Ma anche le rate di mutui e prestiti hanno subito un rincaro.

La situazione economica in atto renderà il costo del mutuo per acquistare una casa molto più caro. Coloro che hanno già stipulato un contratto di mutuo hanno avuto molta fortuna, soprattutto coloro che hanno scelto il tasso fisso.

Attualmente a parità di condizioni il mutuo non è più a buon mercato. Va detto che già nei mesi precedenti, in attesa dei rialzi che erano stati previsti, risultava impossibile trovare proposte al di sotto del 2%.

Stretta sui tassi BCE: cosa succede ai mutui

Attualmente i nuovi mutui a tasso fisso e tutti i contratti a tasso variabile dovranno adeguarsi al nuovo costo del denaro.

Per il tasso variabile bisogna fare riferimento al tasso Euribor, che si aggira intorno a -0,3%. Pur trattandosi di un tasso di mercato, questo parametro in realtà rispecchia perfettamente il costo ufficiale del denaro indicato da BCE.

Infatti, l’Irs, ovvero lo strumento fornito alle banche per tutelarsi quando viene acceso un mutuo a tasso fisso, è molto sensibile alle aspettative di rialzo previste negli scorsi mesi.

Tale tasso ha dunque scontato una buona parte di strette BCE. Per questo motivo, rispetto allo 0,35% dell’Irs a 10 anni di gennaio 2022, ora siamo a 2,08%.

L’impennata è stata vertiginosa, ma non è detto che abbia terminato il suo corso. Secondo gli analisti, infatti, è possibile che avverrà un nuovo rialzo in relazione a quello ufficiale della BCE.

Come arginare il problema dell’impennata dei tassi

All’inizio del 2022, la maggior parte dei richiedenti mutuo era orientato al tasso fisso. Oggi invece 1 finanziamento su 4, per l’acquisto di una casa, è acceso a tasso variabile.

Dunque i rischi relativi all’inflazione e l’impennata dei tassi per mutui e prestiti ha portato ad un cambio di rotta.

Di fatto le persone che hanno intenzione di acquistare una casa accendendo un mutuo sono chiamati a scegliere tra un tasso fisso al 2% o un tasso variabile dello 0,50%.

Il rischio relativo al tasso variabile è quello di subire l’influenza delle scelte della BCE. Di fatto la Banca Centrale Europea ha il compito di regolare il flusso di denaro che circola nella zona Euro.

La sua funzione viene eseguita aumentando o abbassando i tassi di interesse, in base ad alcuni obiettivi economici. Tra questi ci sono la crescita economica, l’inflazione e la stabilità finanziaria.

L’andamento dei tassi tiene conto della crescita economica della zona Euro. Pertanto, la BCE aumenta i tassi d’interesse per contrastare l’inflazione, quando la crescita economica è elevata.

Se, invece, lo sviluppo economico rallenta, anche i tassi diminuiscono.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Alligator ribassista e analisti ottimisti: chi ha ragione su Tenaris?

Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…

5 minuti ago

Questa azione è in sconto dopo le trimestrali: cosa dicono i numeri

Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…

1 ora ago

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

3 ore ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

4 ore ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

5 ore ago

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

13 ore ago