Su+quali+azioni+americane+puntare+nei+prossimi+anni%3F+Ecco+cosa+evitare+e+cosa+guardare+con+attenzione
tradingit
/su-quali-azioni-americane-puntare-nei-prossimi-anni-ecco-cosa-evitare-e-cosa-guardare-con-attenzione/amp/
Borsa e Mercati

Su quali azioni americane puntare nei prossimi anni? Ecco cosa evitare e cosa guardare con attenzione

Published by

Quali dinamiche economiche riemergono con la politica di Trump? Andiamo a vedere  come la sua amministrazione potrebbe influenzare i settori chiave, dalla tecnologia all’energia, e quali sfide si profilano all’orizzonte per i mercati finanziari. Un’analisi sulle opportunità e sui rischi del panorama economico americano.

La borsa americana ha sempre risposto in modo significativo alle politiche dei presidenti in carica, e il nuovo mandato di Donald Trump non farà eccezione. Durante il suo primo periodo presidenziale (2017-2021), abbiamo osservato come le sue decisioni economiche hanno plasmato i mercati, portando un rally azionario in alcuni settori e difficoltà in altri.

Su quali azioni americane puntare nei prossimi anni-trading.it

Politiche fiscali aggressive, protezionismo commerciale e deregolamentazione sono alcune delle caratteristiche distintive del suo approccio, e con una rielezione, molte di queste dinamiche potrebbero tornare al centro della scena.

Settore energetico e difesa: i vincitori probabili di un nuovo mandato Trump. SE la storia si ripeterà

Il sostegno alle energie fossili è stato un pilastro della politica di Trump durante il suo primo mandato, e con una rielezione, si prevede una continuazione di questa tendenza. Le aziende legate a petrolio, gas naturale e carbone, come ExxonMobil e Chevron, potrebbero beneficiare di ulteriori misure di regolamentazione e incentivi per le estrazioni nazionali. Tuttavia, questa enfasi sull’energia tradizionale potrebbe frenare lo sviluppo delle energie rinnovabili, rallentando gli investimenti in settori come solare ed eolico, nonostante la pressione internazionale per una transizione verde.

Settore energetico e difesa: i vincitori probabili di un nuovo mandato Trump-trading.it

Parallelamente, il settore della difesa potrebbe conoscere una nuova espansione. Trump ha storicamente sostenuto un aumento significativo delle spese militari, il che potrebbe continuare a favorire aziende come Lockheed Martin, Northrop Grumman e Raytheon. Inoltre, in un contesto geopolitico instabile, con tensioni persistenti con Cina, Iran e Russia, si potrebbero creare ulteriori opportunità per lo sviluppo di nuove tecnologie di difesa e sistemi d’arma avanzati.

Tecnologia e finanza: tra opportunità e sfide

Il settore tecnologico, già dominante negli anni passati, potrebbe affrontare un panorama misto. Da un lato, le politiche di disaccoppiamento tecnologico con la Cina potrebbero favorire aziende come Qualcomm, grazie alla riduzione della dipendenza da fornitori esteri. Tuttavia, un’intensificazione della regolamentazione sui social media, un tema caro a Trump, potrebbe introdurre incertezze per giganti come Meta e Twitter/X .

Il settore finanziario, invece, potrebbe continuare a prosperare sotto un’amministrazione Trump grazie alla sua predilezione per la deregolamentazione e ulteriori riduzioni fiscali. Banche come JPMorgan Chase, Goldman Sachs e Bank of America potrebbero beneficiare di un ambiente normativo più favorevole, che incentiverebbe investimenti e crescita. Tuttavia, l’aumento della vendita potrebbe rappresentare una sfida, riducendo il potere d’acquisto e creando instabilità nei mercati.

Quale futuro per i mercati?

Con la rielezione di Trump, la borsa americana si troverebbe a fare i conti con un mix di politiche pro-business e tensioni geopolitiche. Settori come l’energia fossile, la difesa e la finanza sembrano pronti a trarne vantaggio, mentre tecnologia e rinnovabili potrebbero affrontare sfide significative. In un panorama di alta volatilità, gli investitori più accorti troveranno sicuramente opportunità da cogliere, ma non senza una dose di rischio.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

6 ore ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

18 ore ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

1 giorno ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

2 giorni ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

2 giorni ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

3 giorni ago