Sulla+casa+arriva+la+forte+agevolazione+e+la+garanzia+dello+Stato%3A+guida+per+approfittarne
tradingit
/sulla-casa-arriva-la-forte-agevolazione-e-la-garanzia-dello-stato-guida-per-approfittarne/amp/
Economia e Finanza

Sulla casa arriva la forte agevolazione e la garanzia dello Stato: guida per approfittarne

Published by

Forte agevolazione sulla casa: come funziona la garanzia dello Stato, la guida per approfittarne nel dettaglio.

Compiere dei passi importanti, come l’acquisto di una casa, può rivelarsi difficile non solo dal punto di vista burocratico ed economico, ma anche pratico. Talvolta, infatti, ci rendiamo conto di non avere a disposizione abbastanza garanzie affinché un mutuo ci venga concesso e, di conseguenza, pur consapevoli di poter sostenere tale spesa, rimaniamo esclusi da tale possibilità. Ecco la forte agevolazione: la guida per approfittare della garanzia dello Stato.

Agevolazione sulla casa, come funziona la Garanzia dello Stato (trading.it)

In un panorama variegato, fragile e complesso come quello che caratterizzano l’economia e il mercato nostrano, alcuni incentivi potrebbero non essere noti a tutti. Il che, ammettiamolo, è un peccato, soprattutto se potrebbero rivelarsi decisivi e cruciali. Ecco, dunque, cosa sapere sulla forte agevolazione relativa alla casa.

Garanzia dello stato: l’agevolazione di cui pochi sanno per la casa

Ebbene, non tutti sono a conoscenza del fatto che, laddove si debba acquistare casa e non si detengano sufficienti garanzie per gli istituti di credito, si può fare affidamento sul Fondo di Garanzia prima casa da parte dello Stato Italiano. Per avervi accesso, ovviamente, occorrono una serie di requisiti, chiariamo nel dettaglio di che si tratta e come funziona.

Garanzia dello Stato: come funziona l’agevolazione sulla casa di cui pochi sono a conoscenza (trading.it)

Il fondo è uno strumento destinato ad estendere le garanzie economiche di un soggetto, così da facilitare l’accesso al mutuo presso banche e simili. Si può utilizzare solo per acquisto, ristrutturazione o efficientamento energetico di un immobile. Inoltre, quest’ultimo deve figurare come prima casa, mentre il titolare non deve possedere altri immobili di residenza. Infine, occorre verificare quali banche hanno aderito alla convenzione per comprendere se possibile sfruttare tale soluzione.

Come funziona, dunque? Laddove la domanda venga accettata, lo Stato funge da garante per una percentuale fino all’80% del valore dell’immobile, con un limite massimo di mutuo ipotecario fino a 250 mila euro. Ma quali sono i requisiti necessari per fare domanda?

In primo luogo l’immobile deve trovarsi in Italia e non essere considerato “di lusso”. Ancora, l’abitazione deve corrispondere alla prima casa di residenza. Ad avere priorità sarebbero coppie giovani sposate o conviventi da almeno due anni e con uno dei partner di età inferiore a 36 anni. E, ancora, famiglie monogenitoriali con minori, soggetti che beneficiano di alloggio popolare o giovani di meno di 36 anni.

Angelica G.

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

57 minuti ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

13 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

1 giorno ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novitĂ  per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

3 giorni ago