Superbonus-110%2C+tutte+le+novit%C3%A0+dall%26%238217%3BAgenzia+delle+Entrate+a+partire+dal+4+febbraio+2022
tradingit
/superbonus-110-tutte-le-novita-a-partire-dal-4-febbraio-2022/amp/
Economia e Finanza

Superbonus-110, tutte le novità dall’Agenzia delle Entrate a partire dal 4 febbraio 2022

Published by

Superbonus-110, interessanti novità contenute nel Decreto Sostegni ter. Il 28 gennaio scorso l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato Faq aggiornate e anticipato una novità. Vediamo di cosa si tratta.

La Legge di Bilancio 2022 è stata approvata alla Camera il 30 dicembre 2021. In essa, una serie di novità importanti sia per i provati cittadini che per le imprese e i professionisti. Anche nell’ambito dell’edilizia è stato varato un insieme di norme, proroghe, rimodulazioni e modifiche sulle agevolazioni fiscali. In questo contesto, l’Agenzia delle Entrate ha dovuto aggiornare le Faq proprio per dare risposte più precise agli utenti. L’aggiornamento è avvenuto il 28 gennaio scorso.

Cosa prevede la Nuova Legge Bilancio in ambito edilizio

Per quanto riguarda il Superbonus 110% c’è una buona notizia: il beneficio viene prorogato. Condomini e persone fisiche hanno la possibilità di usufruirne fino al 2025, seppur con una progressiva diminuzione delle percentuali di detrazioni.

Tra le altre novità, vi è anche l’esclusione dell’obbligo del visto di conformità. I contribuenti, come viene specificato, “potranno comunicare le opzioni esercitate per gli interventi di importo complessivo non superiore a 10.000€ e per i lavori in edilizia libera, senza necessità del visto di conformità“. Da ricordare che il visto è invece obbligatorio per il Superbonus e il Bonus Facciate. Quest’ultimo è prorogato fino al 2022, con percentuale di detraibilità che andrà riducendosi via via dal 90 al 60%.

Infine vengono prorogate fino al 2024 “Le detrazioni spettanti per le spese sostenute per interventi di efficienza energetica, di ristrutturazione edilizia, nonché per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici e il Bonus Verde“.

Superbonus-110, il comunicato dell’Agenzia delle Entrate

Per venire incontro ai dubbi sollevati dai cittadini in seguito alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio, l’Agenzia delle Entrate ha emesso un comunicato stampa chiarificatore. Ecco cosa si legge nel sito ufficiale.

Nel corso della giornata del 4 febbraio sarà aggiornato il canale per la trasmissione delle comunicazioni delle opzioni di cessione o sconto in fattura relative ai bonus edilizi. Ciò in base alle modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2022 (legge n. 234/2021).” In questo modo l’Agenzia si adegua alle novità e offre ai cittadini la possibilità di diversificare le comunicazioni.

Sempre nel comunicato stampa, si specifica che: “A partire dalla stessa giornata sarà possibile anche trasmettere le comunicazioni relative alle spese sostenute nel 2022. Questo, tenendo conto delle novità introdotte dalla legge di bilancio 2022. Successivamente, la procedura sarà adeguata anche per consentire la trasmissione delle comunicazioni delle opzioni relative alle spese sostenute nel 2022 per gli interventi finalizzati al superamento e all’eliminazione di barriere architettoniche in edifici già esistenti. L’avvenuto aggiornamento del canale sarà prontamente comunicato dall’Agenzia delle Entrate.”

Importante cambiamento anche nella sezione Faq, dove vengono riportati casi specifici. L’Agenzia delle Entrate ha così messo in campo informative utili a chi necessita di chiarimenti.

Recent Posts

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

9 ore ago

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

20 ore ago

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

1 giorno ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

2 giorni ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

2 giorni ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

3 giorni ago