Superbonus+100%25+villette+a+schiera%3A+c%E2%80%99%C3%A8+un+requisito+insidioso+a+cui+prestare+attenzione
tradingit
/superbonus-110-villette-a-schiera/amp/
Economia e Finanza

Superbonus 100% villette a schiera: c’è un requisito insidioso a cui prestare attenzione

Published by

Per il Superbonus 100% villette a schiera occorre fare particolare attenzione al requisito dell’entrata indipendente.

Il superbonus 110% è una misura introdotta dal Governo, con lo scopo di incentivare la realizzazione di lavori edilizi volti al miglioramento dell’efficienza energetica degli immobili. Per poter ottenere questa importante detrazione fiscale occorre rispettare specifici requisiti.

Adobe stock

In vista del 2023 è prevista una proroga al superbonus con una riduzione dell’aliquota relativa alle detrazioni fiscali. La decurtazione della percentuale proseguirà anche per gli anni a venire.

In sostanza, il superbonus che dà accesso ad una detrazione del 110% sarà attuabile solo per i lavori eseguiti entro il 31 dicembre 2022, a determinate condizioni.

Successivamente è prevista una riduzione al 70% nel 2024 e al 65% nel 2025.

Superbonus 110% villette a schiera

Per accedere al Superbonus 100% per le villette a schiera occorre effettuare il 30% dei lavori entro il 30 settembre 2022. Si tratta di un termine prorogato di recente e che precedentemente prevedeva la consegna della SAL, entro il 30 giugno. A causa di diverse difficoltà tecniche relative alla cessione dei crediti, si è deciso di prorogare la suddetta data, spostandola al 30 settembre.

In ogni caso, il superbonus 110% per le villette unifamiliari o a schiera è accessibile solo se si rispettano determinati requisiti. I lavori edilizi che danno accesso alla detrazione fiscale devono essere finalizzati al miglioramento dell’efficienza energetica. Quindi non è possibile ottenere alcuna detrazione se si eseguono interventi trainati, come l’installazione di una veranda termica o di pannelli solari.

In particolare, i lavori sopracitati danno accesso alla detrazione del 110% ma solo se avvengono nell’ambito di un intervento trainante.

Inoltre, affinché una villetta a schiera possa beneficiare del superbonus 110% è importante che venga rispettato il requisito dell’indipendenza. In sostanza, l’accesso deve essere completamente indipendente dagli altri e non in comune con altre proprietà.

Dunque, l’ingresso deve essre delimitato da un cancello o un portone personale, che dà accesso direttamente alla strada o ad un’area anche di proprietà non esclusiva.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della banca esterrefatti…

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della…

36 minuti ago

Pensione al minimo: qual è la soglia di reddito che fa perdere l’assegno INPS ogni mese?

I pensionati possono usufruire dell'integrazione al minimo per aumentare l'importo della pensione. Quali sono i…

2 ore ago

Mantenimento negato: la Cassazione chiude le porte a chi lavora part-time per scelta

E se un lavoro part-time ti facesse perdere l’assegno di mantenimento? Una sentenza della Cassazione…

4 ore ago

Buoni Postali con rendimenti in crescita: il 2025 è l’anno ideale per risparmiare e guadagnare

I Buoni Fruttiferi Postali rappresentano ancora uno strumento di investimento vantaggioso? Ecco le ragioni del…

5 ore ago

Prezzo target +51%: è il momento di guardare a Saipem?

Cosa spinge un titolo azionario a risalire dopo una discesa rapida? E perché un’azienda come…

6 ore ago

Prezzi ai minimi: ON Semiconductor può ripartire alla grande a Wall Street?

Cosa succede quando un gigante della tecnologia sembra perdere quota? A volte, dietro una fase…

14 ore ago