Superbonus+100%25+villette+a+schiera%3A+c%E2%80%99%C3%A8+un+requisito+insidioso+a+cui+prestare+attenzione
tradingit
/superbonus-110-villette-a-schiera/amp/
Economia e Finanza

Superbonus 100% villette a schiera: c’è un requisito insidioso a cui prestare attenzione

Published by

Per il Superbonus 100% villette a schiera occorre fare particolare attenzione al requisito dell’entrata indipendente.

Il superbonus 110% è una misura introdotta dal Governo, con lo scopo di incentivare la realizzazione di lavori edilizi volti al miglioramento dell’efficienza energetica degli immobili. Per poter ottenere questa importante detrazione fiscale occorre rispettare specifici requisiti.

Adobe stock

In vista del 2023 è prevista una proroga al superbonus con una riduzione dell’aliquota relativa alle detrazioni fiscali. La decurtazione della percentuale proseguirà anche per gli anni a venire.

In sostanza, il superbonus che dà accesso ad una detrazione del 110% sarà attuabile solo per i lavori eseguiti entro il 31 dicembre 2022, a determinate condizioni.

Successivamente è prevista una riduzione al 70% nel 2024 e al 65% nel 2025.

Superbonus 110% villette a schiera

Per accedere al Superbonus 100% per le villette a schiera occorre effettuare il 30% dei lavori entro il 30 settembre 2022. Si tratta di un termine prorogato di recente e che precedentemente prevedeva la consegna della SAL, entro il 30 giugno. A causa di diverse difficoltà tecniche relative alla cessione dei crediti, si è deciso di prorogare la suddetta data, spostandola al 30 settembre.

In ogni caso, il superbonus 110% per le villette unifamiliari o a schiera è accessibile solo se si rispettano determinati requisiti. I lavori edilizi che danno accesso alla detrazione fiscale devono essere finalizzati al miglioramento dell’efficienza energetica. Quindi non è possibile ottenere alcuna detrazione se si eseguono interventi trainati, come l’installazione di una veranda termica o di pannelli solari.

In particolare, i lavori sopracitati danno accesso alla detrazione del 110% ma solo se avvengono nell’ambito di un intervento trainante.

Inoltre, affinché una villetta a schiera possa beneficiare del superbonus 110% è importante che venga rispettato il requisito dell’indipendenza. In sostanza, l’accesso deve essere completamente indipendente dagli altri e non in comune con altre proprietà.

Dunque, l’ingresso deve essre delimitato da un cancello o un portone personale, che dà accesso direttamente alla strada o ad un’area anche di proprietà non esclusiva.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Superbonus 73.000 euro (massimo) ai disoccupati: finalmente lo Stato si ricorda di noi

I contributi sono vantaggiosi, il superbonus 73.000 euro è un'occasione da non perdere, ecco come…

14 minuti ago

Bonus figli fa flop: 2 famiglie su 3 restano fuori, quali speranze?

Il Bonus figli fa flop clamoroso, troppi esclusi dal beneficio, queste le contestazioni maggiormente avanzate.…

1 ora ago

Bonus adozioni: parte l’aiuto per noi che vogliamo la gioia di un figlio

Arriva il nuovo bonus adozioni, il Decreto n. 1686/2025 sancisce l'estensione dell'agevolazione, ecco per chi.…

3 ore ago

Come malato hai nuovi diritti: la novità sulla cartella clinica, da sfruttare

La sentenza n. 17647/2025 della Cassazione ribadisce l'obbligo di verità e completezza, i nuovi diritti…

4 ore ago

Riforma pensioni e ipotesi di Quota 41 flessibile e abolizione della Quota 103: penalizzazione e nuovi requisiti

Il Governo sta pensando all'introduzione di Quota 41 flessibile, per consentire a una vasta platea…

7 ore ago

Il “gioco del fuoco” di Wall Street: Buffett lancia un avvertimento silenzioso

Quando un gigante di Wall Street rallenta, il mondo si ferma a guardare. Warren Buffett,…

10 ore ago