Superbonus 73.000 euro (massimo) ai disoccupati: finalmente lo Stato si ricorda di noi

I contributi sono vantaggiosi, il superbonus 73.000 euro è un’occasione da non perdere, ecco come averlo.

Il tema della disoccupazione è molto sentito nello scenario italiano, e la possibilità di ottenere un Superbonus da 73.000 euro è un treno che bisogna assolutamente cogliere al volo. I disoccupati potranno finalmente dormire sonni più sereni? Molti di loro non lavorano perché non hanno avuto fortuna, o perché semplicemente, hanno preso delle scelte di vita sbagliate, magari investendo in settori poco proficui.

sfondo tesoro e uomo disoccupato in piedi
Superbonus 73.000 euro (massimo) ai disoccupati: finalmente lo Stato si ricorda di noi- Trading.it

Non bisogna mai giudicare i disoccupati, perché la maggior parte di loro non lo solo per volontà, ma perché svolgono delle mansioni non valorizzate nel mercato del lavoro italiano. Entrano in gioco dei contributi per potenziare l’iniziativa di nuove imprese, a lanciare l’iniziativa è stata proprio la Regione Calabria.

Finanziata dal fondo FUSESE per sostenere l’autoimprenditorialità e combattere la disoccupazione, questa proposta offre dei contributi a fondo perduto, dei finanziamenti agevolati e un servizio di tutoraggio per chi vorrebbe mettersi in proprio. 

Il bando propone un aiuto strutturato in maniera ben precisa. Per le ditte individuali si concede un contributo a fondo perduto per 38 mila euro, mentre per quelli in società di persone, fino a 73.000 euro. Non mancano nemmeno finanziamenti a tasso zero fino a 40 mila euro per lavoratori autonomi e 75 mila euro per le società. Infine, c’è anche un servizio di supporto per 24 mesi dal valore di 2 mila euro.

Ma che spese possono coprire?

Come fare domanda per il Superbonus 73.000 euro, chi può averlo

I fondi in questione coprono diverse tipologie di spese. Dalle opere murarie ai macchinari e brevetti, fino a consulenze specialistiche e spese di esercizio. Tutto a condizione che la spesa sia sostenuta dopo la presentazione della domanda, e conclusa entro i 12 mesi dall’approvazione del progetto. Tali contributi non sono cumulabili con altri fondi pubblici per le stesse spese.

ragazzo disoccupato seduto sul ciglio della strada
Come fare domanda per il Superbonus 73.000 euro, chi può averlo- Trading.it

Il bando è rivolto a persone di categorie specifiche. Si tratta di disoccupati e lavoratori svantaggiati, ma anche di persone fisiche che vogliono avviare una ditta individuale, o chi ha la partita IVA inattiva, o rientra in gruppi di persone che vogliono costituire una società. Le imprese devono avere la loro sede operativa in Calabria, e poi essere inquadrate come piccole imprese.

Ma come si presenta la domanda? Questa va posta online sul portale dedicato utilizzando SPID o CIE, e questo però richiede anche il possesso di una Firma Digitale e di una PEC attiva. Lo sportello per le domande, è aperto dal 16 aprile 2025, e questa verranno valutate in ordine cronologico fino all’esaurimento dei fondi.

L’iniziativa è un’opportunità per chi vuole cambiare visione in Calabria, trasformando un’idea in impresa, ma al contempo ricevendo l’aiuto che serve nella fase di inizio del progetto.

Gestione cookie