Superbonus+in+condominio%3A+bonus+infissi+al+110%25+anche+senza+partecipare+alle+spese%3F+La+risposta+%C3%A8+incredibile
tradingit
/superbonus-condominio-bonus-infissi/amp/
Economia e Finanza

Superbonus in condominio: bonus infissi al 110% anche senza partecipare alle spese? La risposta è incredibile

Published by

Oggi affrontiamo un caso molto comune, rispondendo alla domanda di un lettore sul superbonus 110% in condominio e il bonus infissi.

Il Superbonus 110% è una misura fortemente voluta dal Governo per rendere più moderni ed efficienti energeticamente gli edifici in Italia.

Adobe Stock

Entrato in vigore il 1° luglio 2020, permette una detrazione delle spese sostenute per l’efficientamento energetico, statico e sismico degli immobili del 110%. Sono davvero numerosi gli interventi possibili con questa detrazione.

Ma ovviamente i cavilli burocratici e le circostanze vanno analizzati da caso a caso. Ad esempio per quanto riguarda i lavori di riammodernamento nei condomini usufruendo del superbonus 110% come funzionano?

Superbonus in condominio: il caso specifico

Rispondiamo in particolare alla domanda di un nostro lettore che ci chiede: “Sono un condomino e non voglio partecipare alla spesa per i lavori trainanti del superbonus 110%. Posso comunque usufruire del medesimo bonus per sostituire gli infissi? O devo ricorrere a quello al 50%?”

La risposta è sì. Il condomino che come deciso in assemblea non intende contribuire alle spese condominiali per gli interventi trainanti del superbonus, potrà comunque usufruire della stessa aliquota di detrazione nel caso voglia eseguire lavori di sostituzione degli infissi sul suo immobile.

A decretarlo è l’articolo 119, comma 2, del Dl 34/2020 che dispone la medesima aliquota per tutti i lavori di efficientamento energetico a condizione che siano eseguiti congiuntamente ad almeno uno degli interventi previsti dall’agevolazione del 110%.

La circolare 24/E/2020 ha precisato ancora meglio che per effettuazione congiunta dei lavori trainanti e trainati si intende che le spese per i secondi dovranno essere effettuati nell’arco di inizio e fine lavori dei primi. Quindi il condomino che non intende contribuire alle spese condominiali per i lavori trainanti sulle parti comuni, non è obbligato a farlo se intende effettuare lavori di efficientamento sulla sua abitazione. Del resto la quota non pagata dallo stesso condomino non sarà omessa, ma come da accordi intercorsi in sede assembleare sarà pagata dagli altri condomini.

Superbonus 110%: le nuove scadenze

La nuova Legge di Bilancio ha prorogato la riforma anche per i prossimi anni ma l’aliquota andrà man mano a scendere. In particolare per i condomini la scadenza del superbonus al 110% è al 2023, dal 2024 scenderà al 75% per arrivare al 60% nel 2025.

Si tratta dei più fortunati visto che per gli edifici indipendenti la data ultima per usufruire del bonus al 110% è il 30 giugno 2022. Tuttavia, se al 30 giugno 2022 fosse stato raggiunto il 30% dei lavori, la scadenza verrebbe posticipata al 31 dicembre 2022.

Recent Posts

Pensioni sopra i 2.500 € penalizzate: ecco chi rischia fino a 115.000 € in 10 anni

Il tema della rivalutazione delle pensioni è tornato al centro del dibattito, con particolare attenzione…

2 ore ago

Come dividere le detrazioni tra comproprietari senza perdere il bonus 50% per la ristrutturazione della casa

Come si dividono le detrazioni fiscali tra più comproprietari di un immobile? Una domanda che…

4 ore ago

Terreni donati e non accatastati: 3 regole fondamentali per una vendita senza sorprese

La vendita di terreni ereditati o donati può rivelare problemi inattesi quando le particelle indicate…

5 ore ago

Bonus casa ereditabile: 7 casi sorprendenti in cui puoi continuare a detrarre fino a 96.000 €

Il tema del bonus ristrutturazioni ereditabile è sempre più centrale per famiglie e contribuenti. Le…

6 ore ago

Come posso ottenere l’esenzione ticket sanitario per invalidità sui farmaci: pago sempre molti soldi in farmacia

Alcune categorie di invalidi hanno diritto all’esenzione dal pagamento del ticket per l’acquisto di farmaci.…

7 ore ago

Spese mediche e farmaci: come e dove comprare e come pagare per averli gratis “schema di settembre”

Se l'obiettivo di settembre è comprare farmaci e pagare le spese mediche con agevolazioni, ecco…

8 ore ago