Sussidi+ai+poveri%3A+tanti+e+ricchi%2C+ma+troppi+non+sanno+nemmeno+di+averne+diritto
tradingit
/sussidi-ai-poveri-tanti-e-ricchi-ma-troppi-non-sanno-nemmeno-di-averne-diritto/amp/
News

Sussidi ai poveri: tanti e ricchi, ma troppi non sanno nemmeno di averne diritto

Published by

Disoccupati ridotti alla povertà, ci sono tantissime possibilità per avere un aiuto dallo Stato ma non tutti lo sanno. Leggi bene e tornerai a sorridere.

Ci sono sostegni mirati creati dal Governo per tutte quelle persone che hanno perso il lavoro e sono costrette a vivere al limite della soglia di povertà. Oggi vi elenchiamo tutte le possibilità che avete per potere ottenere un aiuto importante.

Sussidi ai poveri: tanti e ricchi, ma troppi non sanno nemmeno di averne diritto – trading.it

Anche se non tutti ne sono a conoscenza – vi consigliamo di rivolgervi con calma ad un Caf che vi spiegherà tutto – esistono molte forme di sostegno per chi è disoccupato e vive in gravi difficoltà economiche. Non solo NASpI o Assegno di inclusione che sono comunque due aiuti importanti e, nel caso dell’Adi, creati apposta per ridare il lavoro a chi lo ha perso. Ma esistono altre forme di sostegno di cui vi rendiamo conto.

Iniziamo dall’indennità di disoccupazione: per chi ha maturato contributi lavorativi, esistono diverse forme di tutela che permettono di ottenere un sostegno economico temporaneo. Oltre alla citata NASpI, destinata ai lavoratori dipendenti, ci sono altre misure come la Dis-Coll per i collaboratori coordinati e continuativi, la disoccupazione agricola per chi lavora nel settore primario e l’ISCRO per le partite IVA. Ma non finisce qui.

Sostegni per chi ha perso il lavoro: tutti i bonus disponibili nel 2025

Tra i sostegni statali disponibili per i disoccupati nel 2025, c’è anche il Bonus SAR, destinato agli ex lavoratori in somministrazione, che offre un’integrazione economica cumulabile con altri sostegni già in essere. Facciamo un passo indietro e torniamo a parlare dell’indennità di disoccupazione NASpI che di fatto è il principale strumento per i lavoratori dipendenti che hanno perso non per loro volere il lavoro. Nel 2025, gli importi della NASpI subiranno un leggero adeguamento grazie alla rivalutazione dei massimali. Secondo la nuova legge di bilancio per accedere all’assegno sarà necessario aver lavorato almeno 13 settimane negli ultimi 4 anni prima della cessazione del rapporto.

Sostegni per chi ha perso il lavoro: tutti i bonus disponibili nel 2025 – trading.it

Per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata INPS, anche nel 2025 sarà disponibile l’ISCRO (Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa), una misura pensata per chi ha dovuto sopportare un calo importante del proprio fatturato. Questo sostegno prevede un’indennità mensile per sei mesi a chi ha dichiarato un reddito inferiore al 70% della media dei tre anni precedenti. I lavoratori agricoli e quelli del settore spettacolo possono accedere a indennità di disoccupazione che vengono erogate con criteri diversi rispetto alla NASpI e alla Dis-Coll. Anche per queste categorie, nel 2025 si prevedono aumenti.

E poi, come accennato, c’è il Bonus SAR (Sostegno al Reddito), destinato ai lavoratori ex somministrati che si trovano in stato di disoccupazione. Questa misura, erogata da FormaTemp, prevede importi tra 780 e 1.000 euro, ed è cumulabile con la NASpI. per chi non ha maturato contributi e dunque non rientra tra i sostegni di cui sopra, sono stati pensati l’Assegno di inclusione e il Supporto per la Formazione e il Lavoro, sostegni dedicati a chi si trova in gravi difficoltà economica e a chi è disoccupato ma ancora in grado di inserirsi o reinserirsi nel mondo del lavoro: il SFL, infatti, oltre a erogare un aiuto mensile, ti guida a reinserirti nel mondo del lavoro tramite assistenti sociali e agenzie per il lavoro.

Altre forme di aiuto per i disoccupati: Carta Acquisti, Carta Dedicata a Te 2025, Reddito Alimentare, Assegno Unico Universale, Assegno ordinario di invalidità; Invalidità civile; Fondo Casalinghe INPS.

Rinaldo Ricci

Giornalista pubblicista dal 2002, scrivo da quando ero bambino e non ho mai smesso di farlo, né mai smetterò. Faccio parte di questa azienda dal 2019 e mi occupo di vari argomenti, mi piace parlare con la gente e non solo raccontare le notizie. Padre felice di due ragazze meravigliose

Recent Posts

Pensioni INPS: la trattenuta diretta che riduce di molto l’assegno da subito

Una piccola cifra che sparisce dall’assegno mensile, quasi senza preavviso. Per molti pensionati, è stata…

38 minuti ago

Detrazione dispositivi medici al 19%: fondamentale il codice per ottenere il rimborso nel 730

C’è un modo poco raccontato per recuperare denaro dalle spese sanitarie senza muovere un dito…

2 ore ago

Stanziati nuovi fondi per il bonus caregiver per legge 104: le domande scadono a breve

Sono stati destinati 30 milioni di euro per il Bonus caregiver a sostegno dei familiari…

4 ore ago

In pensione prima dei 67 anni si può recuperando questi contributi, ma sono in molti a non saperlo

Si può andare in pensione anche prima del limite dei 67 anni ma in pochi…

5 ore ago

Devo pagare un sacco di soldi perché ero passeggero mentre chi guidava era ubriaco: sembra assurdo ma ormai è così

Essere passeggero mentre chi guidava era ubriaco cosa comporta? L'analisi del caso spiega cosa fare.…

8 ore ago

2 titoli azionari sottovalutati che potrebbero sorprendere il mercato secondo gli esperti di Wall Street

È curioso pensare che, mentre il mondo dell’innovazione corre a velocità vertiginosa, alcuni protagonisti restino…

11 ore ago