Tampon+tax+addio%3A+dal+prossimo+anno+per+le+donne+sar%C3%A0+tutto+diverso
tradingit
/tampon-tax-donne-iva/amp/
News

Tampon tax addio: dal prossimo anno per le donne sarà tutto diverso

Published by

Si era tanto parlato nei mesi scorsi dell’eliminazione di questa particolare tassa. Per le donne il prossimo anno sarà ricco di sorprese.

Fondi pensione tassazione

Importanti novità arrivano dalle stanze del Governo per i cittadini italiani ed in maggior misura per le cittadine. Dopo mesi di discussioni si andrà verso l’eliminazione della tanto odiata tampon tax. Dal prossimo anno, infatti in base al Documento programmatico di bilancio sarà applicata una riduzione dell’Iva (Imposta sul valore aggiunto) su determinati prodotti, in questo caso parliamo di assorbenti.  Dal vecchio 22% si passerà quindi al 10% un bel risparmio insomma per una battaglia che durava da un po’.

Inizialmente si era pensato ad una tassazione che scendesse addirittura al 4% ma le discussioni in merito all’interno della maggioranza hanno portato ad una mediazione tra le parti arrivando quindi alla soglia ugualmente vantaggiosa, visti i trascorsi del 10%. Il Governo Draghi, insomma mette a segno un nuovo colpo per i cittadini italiani sostenuti in ogni ambito. In questo caso a trarre vantaggio dal provvedimento sono le donne, ma poco importa, si tratta comunque di una operazione che in un modo o nell’altro porta vantaggi ai cittadini.

Governo Draghi: tasse, bonus ed assegno unico

Il Governo è dunque impegnato in una serie di operazioni atte a portare miglioramenti nelle vite degli italiani, miglioramenti ovviamente nella maggior parte dei casi di natura economica. Pensiamo ad esempio a tutti i bonus messi in campo negli ultimi mesi. L’ultimo  arrivato, il bonus terme ad esempio che darà la possibilità di ricevere un contributo per la prenotazione di trattamenti specifici presso le strutture termali che accetteranno di accreditarsi all’iniziativa. Il Governo quindi, produce provvedimenti sempre molto apprezzati dai cittadini.

LEGGI ANCHE >>> Superbonus, proroga fino al 2023 ma non per tutti: stop al bonus facciate

Il prossimo gennaio, inoltre partirà anche il nuovo assegno unico con tutti i provvedimenti generalmente dedicati alla famiglia in un unico assegno mensile. Il tutto ovviamente proporzionato all’Isee del nucleo familiare. Tra le novità la possibilità di un piccolo extra per le famiglie in cui entrambi i  genitori lavorano. Il Governo quindi continua l’opera di incentivo e realizzazione di iniziative capaci di portare sempre più vantaggi alle famiglie italiane ma non solo. Una nuova fase, sembra finalmente avere inizio, il paese, riprende davvero a vivere.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Rendi la tua casa smart e ottiene una detrazione del 65%, molti non lo sanno e si fermano al 50%

Più la tua casa sarà green e tecnologica e più soldi ti restituiranno. Come unire…

10 minuti ago

Ho perso la password dello SPID, come faccio a recuperarle? È facilissimo, segui questi passaggi

Che cosa succede se perdiamo la password dello Spid? Niente panico, vi diamo più di…

56 minuti ago

Devo avere la buonuscita TFM, è tassata come il TFR? Differenze importanti che cambiano anche l’imposizione fiscale

Come si applica la tassazione al TFM? Per evitare problemi fiscali, è necessario rispettare queste…

3 ore ago

Bambino si fa male a scuola: 17.000 euro ai genitori “troppi non lo sanno e non chiedono niente”

Cosa succede se un bambino si fa male a scuola? La risposta della giurisprudenza fa…

4 ore ago

Codice fiscale errato in busta paga, cosa succede ai contributi INPS per la pensione?

Un errore piccolo e silenzioso, che spesso passa inosservato, può finire per intaccare il futuro…

5 ore ago

Assegno sociale e casa ereditata tutto quello che serve sapere per non perdere il diritto all’aiuto economico

Quando si eredita una casa, il pensiero non corre subito all’INPS, ma le conseguenze possono…

7 ore ago