TARI%3A+lo+sconto+arriva+al+60%25+a+seconda+della+distanza+dei+cassonetti
tradingit
/tari-lo-sconto-arriva-al-60-a-seconda-della-distanza-dei-cassonetti/amp/
News

TARI: lo sconto arriva al 60% a seconda della distanza dei cassonetti

Published by

Una tassa poco simpatica agli italiani che nel corso degli anni ha anche cambiato denominazione. Ma ci sono buone notizie in arrivo.

Una tassa inevitabile poiché serve per aiutare i Comuni a raccogliere e smaltire i rifiuti. La Tari la pagano tutti o quasi ma ci sono spesso delle sorprese e oggi vi parleremo di una di queste.

TARI: lo sconto arriva al 60% a seconda della distanza dei cassonetti – trading.it

TARI, acronimo di Tassa sui Rifiuti, è l’imposta con cui i cittadini di fatto finanziano i costi del servizio di raccolta e smaltimento della spazzatura. Il pagamento della tassa è dovuto da chi occupa fisicamente l’immobile oppure, nel caso in cui sia vuoto, al proprietario. Nessun dubbio dunque: se sei in affitto il pagamento della Tari spetta a te. La tassa, per chi non lo sapesse, non è la produzione effettiva di rifiuti ma è calcolata su quanto potrebbe utilizzarne chi abita una casa.

Il calcolo viene effettuato dal Comune, che ogni anno spedisce ai contribuenti il bollettino di versamento precompilato direttamente a casa. L’importo dipende dal costo del servizio reso ed è composto di due parti:

  1. una parte fissa unitaria che va moltiplicata ai metri quadrati netti interni alle murature;
  2. una parte variabile che viene stabilita in base al nucleo familiare e a quanti componenti di quest’ultimo occupano effettivamente l’immobile.

E poi ci sono quei Comuni che autonomamente mischiano le carte in tavola.

Tari, sconto altissimo sulla tassa: chi può beneficiarne

Essendo una tassa comunale, può succedere che di tanto in tanto, qualche Comune decida di applicare degli sconti particolari per i propri cittadini. Una manna dal cielo perché di solito l’importo della Tari non è particolarmente basso, anche se si paga una volta all’anno.

Tari, sconto altissimo sulla tassa: chi può beneficiarne – trading.it

Parliamo oggi del Comune di Monterotondo Marittimo, in provincia di Grosseto. Ebbene, il Consiglio comunale della cittadina toscana ha deliberato la riduzione della Tari per quanto riguarda il porta a porta e sulla raccolta di prossimità. A beneficiarne saranno tutti i cittadini. La misura è stata resa possibile dall’accordo tra amministrazione comunale e Acea, proprietaria dell’impianto anaerobico con sede a Monterotondo Marittimo, inaugurato nel 2019. Le risorse arrivano dalle indennità di disagio ambientale.

In pratica, il Comune accetta l’impianto di smaltimento e in cambio riceve una somma per ogni tonnellata conferita. E il Comune ha avuto l’idea virtuosa di mettere a disposizione i soldi per aiutare i propri cittadini a pagare la Tari ma anche a ‘sopportare’ la presenza dell’impianto stesso.

Per il porta a porta e la raccolta di prossimità con cassonetti posizionati ad una distanza dall’utenza entro i 300 metri, la riduzione della Tari passa dal 20% al 40%; per la raccolta di prossimità entro il chilometro la riduzione passa dal 30% al 50% e per la raccolta di prossimità oltre il chilometro di distanza dal cassonetto la riduzione passa dal 40% al 60%. “Si tratta di una misura molto importante: – ha commentato il sindaco Giacomo Termine – grazie alle risorse che ci vengono garantite dalla presenza dell’impianto anaerobico abbiamo potuto trovare una soluzione per tamponare il forte aumento del PEF subito dal Comune e (per questo anno) generatosi soprattutto a causa delle decisioni di ARERA, diminuendo perfino gli importi delle bollette dell’anno scorso” 

Rinaldo Ricci

Giornalista pubblicista dal 2002, scrivo da quando ero bambino e non ho mai smesso di farlo, né mai smetterò. Faccio parte di questa azienda dal 2019 e mi occupo di vari argomenti, mi piace parlare con la gente e non solo raccontare le notizie. Padre felice di due ragazze meravigliose

Recent Posts

Una sentenza della Cassazione ribalta i rapporti tra Fisco e contribuenti

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione cambia i rapporti tra contribuente e Agenzia delle…

6 ore ago

10 vantaggi e svantaggi dei Libretti Postali Minori che ogni genitore dovrebbe conoscere

I libretti postali per minori sono strumenti di risparmio sicuri e garantiti dallo Stato. Offrono…

18 ore ago

Chi guadagna di più in busta paga con i 2 miliardi contro il fiscal drag della manovra 2026

Lavoratori, in arrivo aumenti in busta paga e meno tasse, ma non per tutti. Le…

1 giorno ago

Il sorprendente risultato del confronto tra Buono Minori e BTP se si vogliono regalare 10.000 euro a un nipote appena nato

Meglio regalare 10.000 € in un Buono Minori o in un BTP a lungo termine?…

2 giorni ago

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

2 giorni ago

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunità e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

3 giorni ago