Tassa+settimanale+sulle+auto+da+ben+200+euro%3A+come+funziona+il+nuovo+esborso
tradingit
/tassa-settimanale-sulle-auto-da-ben-200-euro-come-funziona-il-nuovo-esborso/amp/
Economia e Finanza

Tassa settimanale sulle auto da ben 200 euro: come funziona il nuovo esborso

Published by

Se i cittadini credono di poter risparmiare, si sbagliano di grosso: arriva la tassa settimanale sulle auto, non c’è possibilità di uscirne indenni!

Il Governo meloniano non perde occasione di porre in essere aggiornamenti utili per i contribuenti, ma la tassa settimanale sulle auto nessuno se la sarebbe aspettata. Se già è impossibile per molti poter anche solo acquistare un mezzo, figuriamoci quanto possa essere complesso mantenerlo pagando oltre bollo, benzina/diesel, e manutenzione che sia, anche questa aliquota. Di cosa si tratta?

Tassa settimanale sulle auto da ben 200 euro: come funziona il nuovo esborso- Trading.it

La tassa settimanale sulle auto ha importo di 200 euro per tutti? Cosa c’è da aspettarsi per il 2025? Le novità in sede di nuova Legge di Bilancio sono tante, e se i contribuenti credevano che dalla loro avrebbero avuto delle garanzie e tutele davanti all’incremento del livello dei prezzi, oggi si sfata qualsiasi speranza.

Inflazione e stagnazione minano le basi per la crescita del Paese, se a ciò si aggiunge la recessione tedesca che vede un calo del PIL che condiziona l’Italia e il resto dell’Europa, è chiaro che la situazione sta sfiorando il limite del possibile. Quale futuro aspetta ai cittadini che faticano ad arrivare a fine mese? Di certo, le tasse ci sono e saranno sempre, anche se la razza umana è diretta all’estinzione!

La Meloni approva la nuova tassa. Su questo non ci sono dubbi, e colpisce tutti coloro che “possiedono” un’auto. Da qui, si evince chi saranno coloro i quali dovranno pagare, ma come? L’importo è uguale per chiunque e con quali modalità?

Arriva la tassa settimanale sulle auto: 200 euro per tutti? Cosa dice la Legge

Non bastano proteste, perché la nuova tassa sulle auto arriva a stroncare i risparmi dei cittadini. Se già è difficile acquistare e mantenere un mezzo di trasporto, adesso sarà praticamente impossibile per alcuni. I mezzi di trasporto diventeranno la soluzione per molti, senza se e senza ma. Cosa ha determinato il rincaro in questione? C’è una ragione ben precisa, questa determina l’aumento della pressione fiscale e non lascia scampo ai cittadini.

Arriva la tassa settimanale sulle auto: 200 euro per tutti? Cosa dice la Legge- Trading.it

Cosa è necessario sapere per i cittadini? Che l’incremento è per tutti, anche se ci sono delle piccole variazioni. L’aumento in questione è legato alla somma di 0,10 euro per litro per quanto concerne le accise dei carburanti. In apparenza si tratta di centesimi, che a primo impatto potrebbero sembrare una spesuccia da poco, ma è come sempre la dinamica temporale a dare i frutti più concreti in termini di risparmio.

Questi spiccioli pesano fortemente su chi utilizza l’auto nel quotidiano, infatti va a toccare i risparmi di chi fa almeno un pieno alla settimana. Quindi, è proprio confrontando gli scontrini fiscali sui pieni fatti che si evidenzia l’impatto della tassa.

In sostanza, chi usa la macchina ogni giorno finirà per spendere il 10% in più sul totale del suo ammontare. Su una spesa di 40 euro del pieno, ogni automobilista finirà per pagare 4 euro in più alla settimana. Se si fa una piccola operazione, cioè si moltiplica la somma per le settimana dell’anno, si arriva a fatidici 200 euro in più. Insomma, una spesa in più che nessuno avrebbe voluto consolidare.

Questo è il meccanismo che determina la nuova aliquota che già da fine 2024 inizierà a dare i suoi frutti. Non si aspetta nemmeno l’inizio dell’anno nuovo. Di certo, per altri il costo può essere inferiore, poiché dipende dall’uso e dal tipo di macchina, cioè in base a quanto consuma il mezzo. Ma se si usa nel quotidiano l’auto, si finisce per spendere molto più denaro di prima. In ogni caso, adesso mantenersi un mezzo privato costerà più di prima, su questo non ci sono più dubbi.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Il Fisco non può più chiederci questi documenti: la Corte Costituzionale difende finalmente i contribuenti

Aggiornamenti fiscali inediti, il Fisco non può più chiederci questi documenti: la sentenza n. 137/2025…

2 minuti ago

Ecco perchè dovresti pensarci bene prima di stipulare un mutuo cointestato

Quel momento in cui un progetto comune prende forma, quando il passo verso la casa…

3 ore ago

Quando la Legge 104 diventa un alleato concreto: dalle tasse universitarie al bollo auto, ecco come alleggerisce le spese

Un quadro inatteso di tutele, sgravi e agevolazioni che, al di là dei numeri, racconta…

4 ore ago

TARI e passaggio di consegne: come un modulo può salvare centinaia di euro

Dietro il cambio di chi abita una casa c’è un passaggio poco visibile ma fondamentale:…

6 ore ago

Cedole semestrali e prezzo scontato: il titolo di stato che può battere BOT, buoni postali e conti deposito

Non serve inseguire miraggi per dare stabilità al capitale: esiste un equilibrio concreto, fatto di…

7 ore ago

Auto: devi pagare la tassa extra da 67 euro oltre a bollo ed RCA, chi è esonerato

Arrivata la tassa extra per l'auto, la procedura non è gratuita, ecco cosa rischiano i…

16 ore ago