La Direzione Generale Regolamentazione e vigilanza del Dipartimento del Tesoro rende noti i tassi ufficiali e i nuovi “tassi soglia” applicabili quando si chiede un finanziamento.
Secondo l’ultima rilevazione statistica condotta dalla Banca d’Italia, insieme al Ministero dell’Economia e delle Finanze, sono variati i tassi di mora maggiorati per alcune categorie.
Il Dipartimento vigila e limita il superamento degli interessi richiesti sulle varie operazioni di finanziamento. Alcune di queste sono oggi in aumento rispettivamente di: 1,9 punti percentuali per i mutui ipotecari di durata ultra quinquennale, 4,1 punti percentuali per le operazioni di leasing e a 3,1 punti per il complesso degli altri prestiti.
Molti cittadini, a fronte di nuove spese, decidono di affidarsi agli Istituti di credito per un prestito; è necessario però sapere riconoscere e difendersi dai tassi d’interesse usurari. Quando si richiede un prestito o una finanziaria bisogna prestare molta attenzione ai tassi di interesse richiesti. La pratica dei prestiti usurai è contrastata così da limiti ufficiali imposti secondo la legge e verificati dal Dipartimento del Tesoro.
Il Dipartimento pubblica annualmente sulla gazzetta ufficiale la classificazione delle operazioni di finanziamento per categorie. A questi si affiancano i tassi medi e i tassi soglia. Questi ultimi rappresentano il limite oltre il quale gli interessi sono considerati illegali.
Le banche e gli intermediari finanziari, al fine di verificare il rispetto del limite si attengono ai criteri decisi dalla Banca d’Italia. Procede così anche per il trimestre dal 1° luglio 2022 al 31 settembre 2022 la rilevazione dei tassi effettivi globali medi praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari in base alle diverse categorie di operazioni.
Apertura di un nuovo credito in conto corrente fino a 5.000 euro:
Credito personale:
Credito finalizzato:
Leasing immobiliare a tasso fisso:
Leasing immobiliare a tasso variabile:
Mutui con garanzia ipotecaria a tasso fisso
Mutui dello stesso tipo a tasso variabile
Prestiti contro cessione del quinto dello stipendio e della pensione fino a 15.000 euro
oltre 15.000 il tasso fisso e il tasso soglia sono rispettivamente del 6,96% e del 12,7%
Finanziamenti con carte di credito
La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…
La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…
Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…
Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…
La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…
Forse vi spettano più soldi sulla pensione e nemmeno lo sapete. Il problema è che…