Tegole+fotovoltaiche%3A+la+nuova+frontiera+del+rinnovabile+%C3%A8+una+rivoluzione+edilizia
tradingit
/tegole-fotovoltaiche/amp/
News

Tegole fotovoltaiche: la nuova frontiera del rinnovabile è una rivoluzione edilizia

Published by

C’è una nuova frontiera del rinnovabile che rappresenta una vera e propria rivoluzione edilizia, parliamo delle tegole fotovoltaiche.

È in arrivo una vera e propria rivoluzione edilizia, con le tegole fotovoltaiche. Si tratta della nuova frontiera del rinnovabile che permette, con un’unica soluzione, di proteggere casa e produrre calore.

Canva

La tecnologia fa passi da gigante, soprattutto nel settore del fotovoltaico e delle energie rinnovabili. È indubbio che la crisi energetica del 2022 abbia dato un’importante spinta allo sviluppo di queste tecnologie. Dopotutto, è ormai evidente che il futuro energetico è strettamente collegato con il settore delle rinnovabili.

In questo modo, infatti, si riesce a produrre un doppio vantaggio: risparmiare denaro e inquinare meno.

Per migliorare tale tecnologia si è pensato di produrre tegole fotovoltaiche, che funzionano alla stregua di un pannello solare. Esse riescono a produrre corrente elettrica per uso domestico. Scopiamo come funzionano.

Tegole fotovoltaiche: di cosa si tratta

Le tegole fotovoltaiche sono la nuova frontiera dell’edilizia, ma soprattutto del rinnovabile. Si tratta di piccoli pannelli solari che possono essere installati comodamente sui tetti, evitando di applicare grossi pannelli.

Le tegole fotovoltaiche stanno per arrivare in commercio e sono prodotte da un’azienda tedesca. Si tratta di coppi che sono in grado di immagazzinare i raggi solari, producendo energia e convertendola in corrente elettrica alternata ad uso domestico. Ma, questi piccoli gioiellini di ingegneria e tecnologia riescono anche ad immagazzinare calore.

In questo modo, si potrebbe risolvere il problema dello spazio sui tetti, applicando una nuova forma di edilizia. L’aspetto più importante della nuova tecnologia, prodotta dall’azienda tedesca, è la compatibilità con i tetti di edifici storici o comunque con immobili datati. Tramite l’installazione di coppi fotovoltaici si evita di alterare l’aspetto estetico dell’edificio, riuscendo così a coniugare il bello al funzionale.

Le tegole fotovoltaiche sono collegate ad accumulatori di energia e ad una pompa di calore, in questo modo riescono a fungere da sistema fotovoltaico e termico contemporaneamente.

Altro aspetto estremamente interessante chi riguarda le tegole fotovoltaiche è la loro capacità di resistere a temporali, grandine, umidità e salsedine delle zone costiera.

In sostanza, le tegole, oltre ad avere uno scopo funzionale sotto l’aspetto energetico, hanno anche una capacità protettiva di tutto rispetto.

Per quanto, invece, riguarda il calore che esse sono in grado di immagazzinare, questa caratteristica dipende dall’integrazione con una pompa di calore. Tale macchinario, infatti, utilizza l’aria calda come fonte di alimentazione, producendo un consistente risparmio di energia.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Debiti con il fisco: il falso mito del “non ho nulla” smontato punto per punto

Hai debiti con l’Agenzia delle Entrate ma non possiedi nulla? Potresti pensare di essere al…

3 ore ago

Caterpillar sotto i riflettori: l’indizio tecnico che pochi hanno notato

C'è stato un momento preciso, in questi ultimi mesi, in cui qualcosa ha cominciato a…

4 ore ago

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ora è il momento di abbassare la rata cambiando banca

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ti sei ritrovato con rate…

5 ore ago

Importazioni alle stelle, esportazioni giù: ecco cosa è e perché il PIL USA è in calo

Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…

7 ore ago

Wall Street si infiamma per questi 3 titoli: ecco cosa bolle nel settore energia

Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…

9 ore ago

Indice dei direttori degli acquisti: perché è importante per il trader e come usarlo

Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…

10 ore ago