La mobilità è sempre più connessa e le persone sempre più interessate ai servizi che uniscono praticità e sicurezza. Su questo tema arriva un’interessante novità che riguarda il Telepass Generali.
La collaborazione tra le due realtà entrambe legate al settore dell’auto ha portato alla nascita di Next. Il dispositivo è una sorta di piccola scatola nera da collocare in auto al posto del classico Telepass.
L’innovazione semplifica la vita dell’automobilista rendendo accessibili da un unico dispositivo oltre 30 servizi con un canone mensile di sette euro. Dal classico pagamento del pedaggio autostradale allo sblocco dell’erogatore di benzina, fino all’analisi dei comportamenti di guida. In ottica assicurativa è una svolta che premia il merito di chi guida seguendo le regole; maggiore la prudenza rilevata, minore il costo dell’assicurazione. I dati monitorati da Next tra cui lo stile di guida e la percorrenza annuale, potranno essere quindi utilizzati per stabilire il premio della polizza assicurativa.
Oltre a questo, attraverso Next si può pagare il parcheggio con comando vocale, ottenere assistenza in caso di incidente. L’aspetto più importante del nuovo dispositivo, fissato all’auto tramite un sistema di cablaggio, è che è in grado di offrire assistenza in tutte le fasi dell’esperienza di guida, ricevendo informazioni tramite l’apposita applicazione. Una svolta per le assicurazioni in grado di contenere il rischio sulla strada e interagendo in tempo reale in caso di incidente o richiedere un contatto in vivavoce con un operatore in caso di bisogno.
Con Next si può monitorare il percorso e la velocità dell’auto, ottenendo così un supporto in caso di multe o contenziosi. Con tutto ciò Generali si pone l’obbiettivo di raggiungere un milione di clienti entro il 2022. Negli ultimi cinque anni la società di assicurazioni ha investito 50 milioni di euro in tecnologie per la mobilità connessa. Così Generali può offrire una soluzione innovativa e un’esperienza di mobilità semplice e personalizzata.
Molti traslochi iniziano con entusiasmo, ma finiscono tra bollette inspiegabilmente alte e servizi che non…
Convocazioni condominiali inviate al vecchio indirizzo: può davvero bastare una dimenticanza per far saltare tutto?…
Vendere arte non è solo una questione di ispirazione e talento. C’è una parte nascosta,…
Una promessa di futuro che si allunga per decenni, tra numeri che sembrano freddi e…
Pagare in contanti era una regola per risparmiare, ma questa scoperta è ancora più proficua!…
A volte il cuore dell’estate nasconde movimenti che passano inosservati ai più. Mentre le giornate…