Telepass+Generali%2C+nuovo+dispositivo+con+30+funzioni+per+gli+automobilisti%3A+risparmi+e+premi
tradingit
/telepass-generali-nuovo-dispositivo-con-30-funzioni-importanti-per-gli-automobilisti/amp/
News

Telepass Generali, nuovo dispositivo con 30 funzioni per gli automobilisti: risparmi e premi

Published by

La mobilità è sempre più connessa e le persone sempre più interessate ai servizi che uniscono praticità e sicurezza. Su questo tema arriva un’interessante novità che riguarda il Telepass Generali.

La collaborazione tra le due realtà entrambe legate al settore dell’auto ha portato alla nascita di Next. Il dispositivo è una sorta di piccola scatola nera da collocare in auto al posto del classico Telepass.

L’innovazione semplifica la vita dell’automobilista rendendo accessibili da un unico dispositivo oltre 30 servizi con un canone mensile di sette euro. Dal classico pagamento del pedaggio autostradale allo sblocco dell’erogatore di benzina, fino all’analisi dei comportamenti di guida. In ottica assicurativa è una svolta che premia il merito di chi guida seguendo le regole; maggiore la prudenza rilevata, minore il costo dell’assicurazione. I dati monitorati da Next tra cui lo stile di guida e la percorrenza annuale, potranno essere quindi utilizzati per stabilire il premio della polizza assicurativa.

Telepass Generali: ecco cosa è possibile fare attraverso l’abbonamento a Next

Oltre a questo, attraverso Next si può pagare il parcheggio con comando vocale, ottenere assistenza in caso di incidente. L’aspetto più importante del nuovo dispositivo, fissato all’auto tramite un sistema di cablaggio, è che è in grado di offrire assistenza in tutte le fasi dell’esperienza di guida, ricevendo informazioni tramite l’apposita applicazione. Una svolta per le assicurazioni in grado di contenere il rischio sulla strada e interagendo in tempo reale in caso di incidente o richiedere un contatto in vivavoce con un operatore in caso di bisogno.

Con Next si può monitorare il percorso e la velocità dell’auto, ottenendo così un supporto in caso di multe o contenziosi. Con tutto ciò Generali si pone l’obbiettivo di raggiungere un milione di clienti entro il 2022. Negli ultimi cinque anni la società di assicurazioni ha investito 50 milioni di euro in tecnologie per la mobilità connessa. Così Generali può offrire una soluzione innovativa e un’esperienza di mobilità semplice e personalizzata.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

9 ore ago

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

20 ore ago

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

1 giorno ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

2 giorni ago

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

2 giorni ago

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

3 giorni ago