Tessera+sanitaria%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8%2C+a+cosa+serve+e+come+richiedere+un+duplicato
tradingit
/tessera-sanitaria-cosa-duplicato/amp/

Tessera sanitaria: cos’è, a cosa serve e come richiedere un duplicato

Published by

A cosa serve, cos’è e qual è l’importanza della tessera sanitaria e come fare a richiedere un duplicato: i dettagli al riguardo

È un documento molto importante, la tessera sanitaria, ma non tutti sanno a cosa serve, cos’è e come si fa per richiederne un duplicato: di seguito i dettagli a cosa c’è da sapere.

fonte foto:adobestock

SI tratta di un documento personale che ha sostituito il tesserino plastificato che ripota il codice fiscale. La tessera sanitaria viene rilasciata a tutto i cittadini italiani aventi diritto alle prestazioni fornite dal Servizio Sanitario Nazionale, spiega Tim Gate che ha un validità di 6 anni dalla data di emissione e la relativa data di scadenza è riportata tanto sul fronte quanto sul retro della tessera.

Tale documento va esibito quando ci si reca presso le strutture ospedaliere, ambulatori o comunque quelle riconosciute dal SSN per compiere esami, analisi, visite, o ancora in farmacia circa l’acquisto di farmaci dietro prescrizione, oppure per fruire delle cure termali che sono messe a disposizione da INPS:

In generale, la tessera sanitaria serve per usufruire del servizio sanitario nazionale, per la comunicazione certificata circa il proprio codice fiscale; i nuovi nati la ricevono per posa alla propria residenza anagrafica dopo l’attribuzione del cod fiscale, e questa tessera vale per un anno.

Tessera sanitaria, dati e come richiedere un duplicato

Destano sempre attenzione curiosità gli spunti che sono legati ai documenti importanti come nel caso della tessera sanitaria, qui ulteriori approfondimenti al riguardo.

Per quanto riguarda i dati contenuti e riportati sulla tessera, come spiega Tim Gate, questi sono: codice fiscale del titolare; dati anagrafici e data di scadenza. La parte posteriore costituisce, si legge, la Tessera Europea Assistenza Malattia, T.E.A.M.

Qualora venga smarrita, rubata o sia deteriorata, vi è la possibilità, viene spiegato, di fare richiesta di un duplicato, così come nel caso di furto o smarrimento occorre presentare denuncia alle autorità competenti.

Ai fini della richiesta duplicato vi sono diverse opzioni: online, sul sito Agenzia delle Entrate; email o PEC a Agenzia delle Entrate; presso un ufficio dell’Agenzia delle Entrate; attraverso richiesta alla ASL; mediante servizio web sul portale “Sistema tessera sanitaria”.

Tim Gate spiega che il servizio più veloce è quella online sul sito dell’Agenzia delle Entrate, e per farlo bisogna accedere a “Servizio di richiesta duplicato della Tessera Sanitaria o del tesserino di codice fiscale”.

Ai fini della richiesta, occorre essere in possesso del codice fiscale oppure dei dati anagrafici completi del richiedente, specificando poi le ragioni della richiesta, quindi furto, oppure smarrimento, o deterioramento, o tessera illeggibile.

Per ragioni di sicurezza, Tim Gate spiega anche che bisogna sicurare alcuni dati desumibili dalla dichiarazione presentata l’anno prima. Quanto inserito, si legge, verrà confrontato con i dati registrati in anagrafe tributaria e qualora siano corretti, la nuova tessera verrà inviata all’indirizzo indicato in anagrafe tributaria.

In ogni caso ed a prescindere da tutto, è opportuno informarsi mediante gli enti di riferimento e gli esperti e specialisti del settore, al fine di seguire le indicazioni corrette secondo il caso richiesto.

Recent Posts

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 ore ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

13 ore ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

1 giorno ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

2 giorni ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

2 giorni ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

3 giorni ago