Testamento+olografo+per+lasciare+soldi+e+casa+ai+figli%3A+4+errori+che+lo+rendono+nullo
tradingit
/testamento-olografo-soldi-errori/amp/
Economia e Finanza

Testamento olografo per lasciare soldi e casa ai figli: 4 errori che lo rendono nullo

Published by

Il testamento olografo è attualmente in vigore ed è un utile strumento per lasciare casa e soldi agli eredi, ma non sempre è una buona idea, vediamo perché. 

Testamento olografo per lasciare soldi e casa ai figli

Il testamento olografo è un ottimo strumento per lasciare l’eredità ai figli o altre persone. Ma, è sempre possibile contestare un testamento olografo che presenti dei vizi nella forma. Le forme di contestazioni più comuni sono quando non è scritto correttamente, oppure, il testamento scritto a mano risulta elaborato tramite violenza di minaccia di una persona terza. Sono tante le cause che permettono la contestazione del testamento olografo che ne pregiudica la volontà effettiva del defunto. Analizziamo alcuni casi possibile e cosa fare per renderlo inattaccabile.

Testamento olografo per lasciare soldi e casa ai figli, non sempre è una buona idea

Il testamento olografo è una forma molto semplice di lasciare le proprie volontà scritte, con divisione di bene e patrimonio, unicamente consegnando una semplice letta scritta a mano. Non necessita del notaio ed è la forma più comune, ma anche in questo caso è possibile contestarla. Gli errori più comuni e sottovalutare il valore che assume un semplice foglio nei confronti della legge. Infatti, non basta un semplice foglio di carta e una penna, ma bisogna osservare delle regole ben precise.

LEGGI ANCHE>>>Eredità e donazione: un figlio può essere escluso? La risposta che non ti aspetti

Le regole si possono riassumere in quattro punti specifici:

1) il testamento olografo deve essere scritto rigorosamente a mano, può essere scritto anche in stampatelo, in quanto l’olografia è il requisito necessario per questo testamento;

2) il testamento deve essere sottoscritto in calce della pagina, se è redatto in più pagine, deve essere firmata ogni pagina;

3) indicare in modo chiaro (nome e cognome) e i beni che si intendono assegnare;

4) indicare la data avendo cura di riportare: il giorno, il mese e l’anno.

I casi di contestazione

Il testamento olografo è contestabile quando ci sono incertezze sui beni assegnati agli eredi, confusione con luoghi, proprietà che non corrispondono o altro. Quindi, è sempre bene indicare in modo chiaro i beni che si vogliono lasciare in eredità in modo chiaro con indicazione se possibile dei dati catastali e indirizzo preciso.

Un’altra contestazione è possibile se il testamento è scritto a computer o a macchina da scrivere, questo è uno degli errori comuni, l’oleografia è parte integrante del testamento. Quindi, mai scrivere a macchina o a PC.

Inoltre, è contestabile se è dimostrabile la violenza psicologica che ha indotto la persona a scrivere il testamento. Ultima cosa che pregiudica l’annullamento del testamento, si tratta della scrittura a mano della firma e della data con indicazione precisa del giorno, mese e anno.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

10 vantaggi e svantaggi dei Libretti Postali Minori che ogni genitore dovrebbe conoscere

I libretti postali per minori sono strumenti di risparmio sicuri e garantiti dallo Stato. Offrono…

2 ore ago

Chi guadagna di più in busta paga con i 2 miliardi contro il fiscal drag della manovra 2026

Lavoratori, in arrivo aumenti in busta paga e meno tasse, ma non per tutti. Le…

14 ore ago

Il sorprendente risultato del confronto tra Buono Minori e BTP se si vogliono regalare 10.000 euro a un nipote appena nato

Meglio regalare 10.000 € in un Buono Minori o in un BTP a lungo termine?…

1 giorno ago

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

2 giorni ago

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunità e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

2 giorni ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

3 giorni ago