TFR+dei+lavoratori%3A+%26%238220%3BNo+all%26%238217%3Bespropriazione%26%238221%3B%2C+sindacati+infuriati+per+la+nuova+normativa
tradingit
/tfr-dei-lavoratori-no-allespropriazione-sindacati-infuriati-per-la-nuova-normativa/amp/
News

TFR dei lavoratori: “No all’espropriazione”, sindacati infuriati per la nuova normativa

Published by

I sindacati questa volta sono infuriati per via delle novità proposte sul TRF dei lavoratori, in questo modo non si dà spazio a scelta 

Il TFR è un elemento retributivo a natura differita che compete al lavoratore subordinato nel momento in cui il rapporto di lavoro cessa. Si accumula di anno in anno e viene consegnato una volta che il lavoratore dipendente viene licenziato oppure decide di propria iniziativa di interrompere il contratto di lavoro. È un diritto che il lavoratore matura nei vari mesi di assunzione e che viene obbligatoriamente ceduto a fine contratto.

TFR dei lavoratori in bilico – trading.it

Il calcolo per la determinazione del TFR è costituito dalla somma di tutti gli elementi retributivi, tranne i rimborsi spese. Il sottosegretario al ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’on. Durigon della Lega ha proposto una novità che danneggerebbe la possibilità di scelta dei lavoratori. I sindacati hanno subito espresso la loro contrarietà ma al momento la contesa è ancora aperta.

Durigon ha proposto il trasferimento in forma obbligatoria del 25% del TFR ai Fondi Pensione, con l’obiettivo di intervenire sulle pensione e fare cassa. Il passaggio al calcolo contributivo delle pensioni è stata la prima causa del drastico taglio sugli importi, soprattutto nei casi in cui si scegliesse la via anticipata. Con questa novità invece si garantirebbe, secondo Durigon, una quota integrativa tale da consentire il riequilibrio della maggior parte dei trattamenti pensionistici ridotti dal calcolo contributivo.

Attenzione alla nuova proposta sul TFR: i lavoratori potrebbero non avere possibilità di scelta

Il problema è che le nuove generazioni sono tra le più precarie sul piano dei salari lavorativi. Basse retribuzioni, precarietà e discontinuità dei rapporti di lavoro contribuiscono alle problematiche relative alla pensione che diventerà sempre più un miraggio. Inserendo parte del TFR direttamente come fondo pensionistico, si potrebbero ridurre le contribuzioni necessarie ai fini pensionistici.

TFR sindacati contro le proposte -trading.it

Fondi che però non possono garantire livelli adeguati e costanti di integrazione delle pensioni. Motivo per cui i sindacati hanno subito esposto la loro contrarietà sottolineando di andare a ledere i diritti del lavoratore, che deve scegliere individualmente come investire il denaro che gli spetta.

Il TFR per i sindacati deve restare nella piena disponibilità dei lavoratori recuperando la sua funzione di retribuzione differita. Allo stesso tempo, il sistema pensionistico va radicalmente riformato. Questa Legge di Bilancio sarà una prima sintesi dell’insieme di problematiche che l’Italia racconta da tempo ma di difficile soluzione: il debito pesa sempre più sui cittadini lavoratori che già sono affogati dalle spese.

Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

7 ore ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

19 ore ago

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

1 giorno ago

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

2 giorni ago

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

2 giorni ago

Età pensionabile a 69 anni e lavoro fino a 74, i 5 dati Istat che preoccupano gli italiani

Entro il 2050 l’età pensionabile in Italia arriverà a sfiorare i 69 anni, secondo le…

3 giorni ago