TFR%2C+nuova+stangata%3A+averlo+in+anticipo+diventa+molto+pi%C3%B9+difficile%2C+ma+c%26%238217%3B%C3%A8+la+scappatoia
tradingit
/tfr-nuova-stangata-averlo-in-anticipo-diventa-molto-piu-difficile-ma-ce-la-scappatoia/amp/
Economia e Finanza

TFR, nuova stangata: averlo in anticipo diventa molto più difficile, ma c’è la scappatoia

Published by

TFR, se anche tu desidereresti averlo in anticipo c’è qualcosa che dovresti assolutamente sapere. Sta cambiando tutto

Il Trattamento di Fine Rapporto è una parte della retribuzione di un lavoratore dipendente che, di norma, gli viene erogata al termine del rapporto di lavoro, indipendentemente dai motivi per i quali questo si sia concluso. Si tratta a tutti gli effetti di una retribuzione differita, finalizzata alla garanzia per il lavoratore di una prestazione economica presente in qualsiasi caso, dal licenziamento al pensionamento.

TFR, nuova stangata: averlo in anticipo diventa molto più difficile, ma c’è la scappatoia (trading.it / canva)

Il TFR viene maturato dai lavoratori dipendenti ogni mese e ogni persona può decidere se accantonarlo in un fondo pensione o in azienda. Di recente, sono state fatte alcune proposte di riforma che puntano a favorire il trasferimento del TFR ai fondi pensione ma questo potrebbe portare con sé qualche conseguenza non sempre piacevole per i lavoratori, soprattutto per quelli che avrebbero pensato di richiedere l’anticipo di questa somma.

Anticipo del TFR, cosa sta cambiando

La Legge di Bilancio 2025 prevede che il 25% del TFR di ogni lavoratore venga automaticamente trasferito nei fondi pensione, a meno che il lavoratore espressamente richieda il contrario. Il primo problema di questa proposta è la mancanza di consapevolezza: questo punto, infatti, dà per scontato che tutti i lavoratori conoscano la legge e si informino ma di fatto non è così, quindi qualcuno potrebbe trovarsi con il TFR trasferito senza che ne sapesse niente. Inoltre, il passaggio ai fondi del Trattamento di Fine Rapporto potrebbe rendere più complesso l’accesso a queste somme, soprattutto nel caso in cui le si volesse richiedere anticipatamente.

TFR, nuova stangata: averlo in anticipo diventa molto più difficile, ma c’è la scappatoia (trading.it / canva)

I lavoratori dipendenti, infatti, possono richiedere l’anticipo del TFR fino ad un massimo del 70% rispetto alla somma accantonata nel caso in cui necessitino di liquidità volte a soddisfare precise esigenze. Il datore di lavoro, però, ha al tempo stesso il diritto di non erogare l’importo: questo accade nel momento in cui le richieste superano il 4% della forza lavoro e il 10% degli aventi diritto. Si può chiedere l’anticipo del TFR per l’acquisto o la ristrutturazione di casa o per specifiche spese sanitarie: fondamentale, però, è avere almeno 8 anni di anzianità contributiva.

Con il passaggio di una parte del TFR ai fondi pensione, per quanto riguarda l’anticipo è necessario preparare la pratica nel modo migliore possibile, facendosi aiutare da personale esperto così che si evitino le opposizioni del fondo pensione o le fastidiose lungaggini della burocrazia.

Recent Posts

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

1 ora ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

3 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

4 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

5 ore ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

6 ore ago

Cedolino pensione: come controllare se l’aumento è corretto

Forse vi spettano più soldi sulla pensione e nemmeno lo sapete. Il problema è che…

7 ore ago